CASTIGLIONI, MICAELA DONATELLA
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 11.677
NA - Nord America 5.092
AS - Asia 2.540
SA - Sud America 170
AF - Africa 22
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 7
OC - Oceania 3
Totale 19.511
Nazione #
IT - Italia 7.674
US - Stati Uniti d'America 4.950
SG - Singapore 1.042
RU - Federazione Russa 795
CN - Cina 639
HK - Hong Kong 605
IE - Irlanda 592
SE - Svezia 517
FR - Francia 495
DE - Germania 414
UA - Ucraina 394
GB - Regno Unito 169
NL - Olanda 138
CA - Canada 137
CH - Svizzera 134
BR - Brasile 114
FI - Finlandia 113
VN - Vietnam 113
AT - Austria 97
TR - Turchia 45
DK - Danimarca 44
ID - Indonesia 34
ES - Italia 28
BE - Belgio 24
EC - Ecuador 15
IN - India 15
JP - Giappone 13
ZA - Sudafrica 13
CO - Colombia 10
PE - Perù 10
PT - Portogallo 8
AR - Argentina 7
CL - Cile 7
IR - Iran 7
BG - Bulgaria 6
CZ - Repubblica Ceca 6
RO - Romania 6
GR - Grecia 5
PY - Paraguay 5
EU - Europa 4
PH - Filippine 4
A1 - Anonimo 3
HU - Ungheria 3
IQ - Iraq 3
MY - Malesia 3
SI - Slovenia 3
TW - Taiwan 3
AL - Albania 2
BD - Bangladesh 2
HR - Croazia 2
IL - Israele 2
KR - Corea 2
MA - Marocco 2
MU - Mauritius 2
MX - Messico 2
NO - Norvegia 2
NP - Nepal 2
NZ - Nuova Zelanda 2
PK - Pakistan 2
SM - San Marino 2
AU - Australia 1
BA - Bosnia-Erzegovina 1
BO - Bolivia 1
BY - Bielorussia 1
BZ - Belize 1
CI - Costa d'Avorio 1
CR - Costa Rica 1
DO - Repubblica Dominicana 1
DZ - Algeria 1
KG - Kirghizistan 1
LK - Sri Lanka 1
LT - Lituania 1
PL - Polonia 1
PS - Palestinian Territory 1
SC - Seychelles 1
SN - Senegal 1
TN - Tunisia 1
UZ - Uzbekistan 1
VE - Venezuela 1
Totale 19.511
Città #
Milan 1.315
Ann Arbor 877
Singapore 761
Hong Kong 603
Dublin 577
Rome 562
Jacksonville 449
Chandler 346
Dearborn 337
Princeton 259
Wilmington 223
New York 202
Frankfurt am Main 194
Ashburn 185
Santa Clara 178
Nanjing 169
Turin 165
Bologna 135
Naples 112
Fairfield 111
Florence 107
Woodbridge 89
Vienna 87
Lachine 79
Houston 76
Palermo 76
Bari 71
Monza 70
Formigine 67
Verona 63
Beijing 60
Padova 55
Brescia 50
Shenyang 50
Catania 49
Moscow 48
Perugia 46
Dong Ket 44
Torino 43
Andover 41
Genoa 41
Nanchang 39
Cagliari 37
Dallas 37
Seattle 37
Hebei 36
Paderno Dugnano 34
Paris 34
Guangzhou 31
Toronto 31
Jakarta 30
Cambridge 29
Shanghai 29
Tianjin 29
Ardea 26
Ferrara 26
Parma 26
Sacramento 26
Legnano 25
Portsmouth 25
Zhengzhou 25
Boardman 24
Changsha 24
Piacenza 24
Venezia 24
Uzzano 23
Rho 21
Como 20
Jinan 20
Norwalk 20
Redmond 20
Venice 20
Bergamo 19
Huizen 19
Treviso 19
Trieste 19
Vetralla 19
Jiaxing 18
Trento 18
Helsinki 17
Kunming 17
Ottawa 17
Sassari 17
Modena 16
Ningbo 16
Barcelona 15
Castelleone 15
Falls Church 15
Genova 15
Lappeenranta 15
Messina 15
Mountain View 15
Napoli 15
Osnago 15
Segrate 15
Desio 14
Duncan 14
Granarolo dell'Emilia e Viadagola 14
Livorno 14
London 14
Totale 10.375
Nome #
La narrazione nella relazione educativa: un percorso di senso e di metodo 1.418
Medicina grafica, fumetto e digital storytelling 458
La narrazione e la costruzione del sè 452
Pedagogia e Medicina a confronto. Per un progetto formativo e di cura narrativo-autobiografico nei con-testi medico-sanitari 444
Pratiche di cura e medicina narrativa: una ricerca cooperativa all'Istituto Europeo di Oncologia 389
"Io prima di te". Due fenomenologie della speranza 387
L'educazione degli adulti tra crisi e ricerca di senso 382
Intenzionalità 339
Fenomenologia e scrittura di sè 292
Le pratiche di cura e il contesto medico-sanitario 284
Perché Paulo Freire nell'educazione di oggi? 278
Premessa a "L'educazione degli adulti tra crisi e ricerca di senso" 266
"Maturità ti avessi preso prima". Oppure 255
Pratiche narrative, di scrittura e di cura 252
Educazione degli adulti, educazione terapeutica del paziente e approccio narrativo 239
Medicina narrativa. Onorare le storie dei pazienti 239
Nel frattempo.Transiti nell'età adulta 238
Figure della cura. Gesti, immagini, parole per narrare 233
Il posto delle fragole. Intimità e Vecchiaie 219
L'esperienza del bello nell'età adulta 206
La formazione dei professionisti medico-sanitari e il confronto tra educazione degli adulti e medicina: una sfida possibile? 197
Adult Education, narrative medicine and autobiographical approach. A possible meeting for the training of professionals and patient 192
Soggettivarsi. Per una pedagogia della ricomposizione adulta 182
Narrazione e cura 182
Becoming competence in competence 180
Focus on learners: A search for identity and meaning in autobiographical practices 179
Insegnare è un lavoro? 177
La medicina grafica nella formazione dei professionisti della cura e nell'educazione terapeutica dei pazienti 173
Per una pedagogia dei transiti nell'età adulta 172
Medicina Narrativa, Narrazione in Medicina, Medicina centrata sul paziente... Non è solo una questione terminologica 171
La ricerca in educazione degli adulti.L'approccio autobiografico 169
"Lei ha un cancro Signorina Bearing". Transitare nella malattia da adulti. 167
L’educazione degli adulti e la responsabilità verso gli altri 166
Nella disabilità: i biogramma 158
Incontri e Dis-incontri a scuola 158
L'ascolto biografico 156
Transizioni nell’età adulta 155
L'autobiografia come pratica d'introspezione fenomenologicamente orientata 155
Sotto lo stesso cielo. Fragilità, educazione, contemporaneità 154
Per un'angoscia necessaria nell'età adulta 153
Recensione di "Filosofia del camminare. Esercizi di meditazione mediterranea", Duccio Demetrio, Raffaello Cortina 2005 147
E' ancora possibile educare e formare nell'età adulta? 141
Narrare la complessità della cura 141
Si può scrivere il trauma? 138
Diventare competenti nelle competenze 138
Narrative alphabets. An introduction to self-narration in school. 136
La formazione del volontario. Per un dispositivo narrativo in ospedale 135
Pedagogia delle professioni della salute e della cura 135
What Game Are We Playing? Narrative Work that Supports Gamblers 135
La narrazione per la costruzione di significati nello sviluppo del Sè 133
Life transitions and professionals transition 133
Cercasi nonni? Per quale relazione di cura ed educativa? 130
La parola che cura 130
La scuola di oggi: una questione di sapere, sapere insegnare, o altro ancora...? 129
"What Competences Are We Talking About?" 128
Storie di vita e identità in divenire 127
Giovani terroristi e giovani attentatori suicidi, cercasi… Una sfida per l’educazione 127
Medicina grafica, fumetto, storytelling 126
Raccontarsi "nella professione" e "dall'interno" della propria storia di vita 125
Le principali strategie per l'Educazione degli adulti 125
Narrazione e cura nei contesti medico sanitari 125
Dal silenzio alla parola scritta. Una pratica di cura nei centri antiviolenza 125
Pedagogy versus Medicine : For a training and narrative care project in medical-healthcare contexts 123
Un medico tra radure, tigri e jazz. A colloqui con Rita Charon 121
What kind of adult education is required in the risk society? 121
Gli adulti e le lancette dell'orologio 121
Docenti, studenti, genitori: un triangolo in crisi? 119
Introduzione [a Medicina Narrativa. Onorare le storie di malattia dei pazienti] 115
Adult Education Policies in Italy: between Crisis and Search for Meaning 113
Gli stati emozionali dell'apprendimento e la formazione personale del docente 111
Narrative/writing practices in healthcare and educational contexts 110
Pedagogia militante e pedagogia narrativa: quale possibile incontro? 105
What kind of adult education is required in the risk society? 105
Il mito necessario 104
Giulia e i suoi racconti. Memorie di una ex-paziente 103
Autobiografia e cura di sè 102
La questione autobiografica e il metodo filosofico in Sartre. Quali implicazioni per una proposta di scrittura che cura? 102
L'EdA s'interroga: dove sta andando la formazione degli adulti? 101
Essere adulti nelle altre culture 100
Tempo per sé 97
Non solo fotografia... 97
Parole di dolore e di cura 96
Transiti nella malattia e nei luoghi di cura 96
I nuovi adulti 95
I saperi filosofici, scienza e metodi 95
L'esperienza-del-limite: questione di auditel o programma culturale-educativo? 95
La Milano della memoria - Zona 7 94
Scrivere di sè, della propria 'pratica' di cura e vicenda professionale: le 'sei pagine' di un gruppo di operatori 93
I "nuovi adulti": speranze, illusioni o progetti? 92
Che cosa sono gli ospedali narrativi? 92
I territori dell'educazione degli adulti 89
Writing at School for Better Wellbeing-and for Lesser Discomfort? 89
Eventi di ricerca, eventi didattici 89
Autoformazione, competenze silenziose e professionalizzazione nell'età adulta 88
Migrazioni minori. Vulnerabilità, salute e pratica educativa. 86
Le biografie insegnanti per una sensibilità relazionale in classe 84
Quale formazione ? Per quali adulti? 84
"Mettiti nei tuoi panni": per una cura etico-politica 84
Educazione terapeutica 82
L'istituzione che cura: copioni organizzativi e scritture professionali 82
Totale 17.350
Categoria #
all - tutte 62.685
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 62.685


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020359 0 0 0 0 0 0 0 0 0 120 165 74
2020/20212.431 153 57 211 243 316 285 284 235 211 134 97 205
2021/20221.738 107 194 132 168 167 68 59 271 79 131 91 271
2022/20232.623 310 331 203 181 205 369 164 240 224 72 142 182
2023/20243.430 186 150 151 249 381 500 472 148 318 256 307 312
2024/20255.253 442 827 698 497 575 197 460 307 608 642 0 0
Totale 20.331