GALIMBERTI, ANDREA
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 9.039
NA - Nord America 5.805
AS - Asia 2.357
SA - Sud America 172
AF - Africa 75
OC - Oceania 43
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 13
Totale 17.504
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 5.679
IT - Italia 5.230
SG - Singapore 1.059
RU - Federazione Russa 668
DE - Germania 579
IE - Irlanda 535
FR - Francia 524
SE - Svezia 496
CN - Cina 483
HK - Hong Kong 443
GB - Regno Unito 193
UA - Ucraina 167
BR - Brasile 136
AT - Austria 134
CA - Canada 111
DK - Danimarca 101
NL - Olanda 99
VN - Vietnam 93
FI - Finlandia 84
CH - Svizzera 83
TR - Turchia 71
ID - Indonesia 66
IN - India 43
ZA - Sudafrica 40
AU - Australia 38
BE - Belgio 32
ES - Italia 21
GR - Grecia 19
PT - Portogallo 17
CO - Colombia 15
CZ - Repubblica Ceca 15
IR - Iran 15
MX - Messico 10
EU - Europa 9
PL - Polonia 9
AR - Argentina 8
KZ - Kazakistan 8
IL - Israele 7
PK - Pakistan 7
BG - Bulgaria 6
EG - Egitto 6
MA - Marocco 6
PH - Filippine 6
RO - Romania 6
SI - Slovenia 6
TH - Thailandia 6
TN - Tunisia 6
IQ - Iraq 5
JP - Giappone 5
KR - Corea 5
NZ - Nuova Zelanda 5
A1 - Anonimo 4
AE - Emirati Arabi Uniti 4
BD - Bangladesh 4
EC - Ecuador 4
NG - Nigeria 4
SN - Senegal 4
UZ - Uzbekistan 4
DZ - Algeria 3
JO - Giordania 3
MY - Malesia 3
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 3
AM - Armenia 2
AZ - Azerbaigian 2
BN - Brunei Darussalam 2
BO - Bolivia 2
CL - Cile 2
CY - Cipro 2
DM - Dominica 2
NP - Nepal 2
PY - Paraguay 2
SC - Seychelles 2
SM - San Marino 2
UG - Uganda 2
VE - Venezuela 2
AL - Albania 1
CR - Costa Rica 1
EE - Estonia 1
FO - Isole Faroe 1
HR - Croazia 1
JM - Giamaica 1
KE - Kenya 1
KG - Kirghizistan 1
KW - Kuwait 1
LB - Libano 1
LI - Liechtenstein 1
LK - Sri Lanka 1
LT - Lituania 1
LV - Lettonia 1
MD - Moldavia 1
MK - Macedonia 1
NO - Norvegia 1
PA - Panama 1
PE - Perù 1
QA - Qatar 1
RW - Ruanda 1
SA - Arabia Saudita 1
TW - Taiwan 1
Totale 17.504
Città #
Ann Arbor 1.441
Milan 1.261
Singapore 759
Dublin 520
Chandler 475
Hong Kong 439
Frankfurt am Main 379
Dearborn 305
Wilmington 278
Santa Clara 259
Rome 253
Ashburn 228
Jacksonville 213
Princeton 196
New York 169
Fairfield 159
Houston 134
Vienna 119
Nanjing 114
Woodbridge 96
Bologna 74
Turin 70
Jakarta 61
Boardman 58
Dong Ket 54
Monza 53
Seattle 52
The Dalles 52
Cambridge 51
Bergamo 50
Brescia 47
Florence 46
Nanchang 43
Andover 41
Bari 41
Beijing 40
Palermo 38
Moscow 35
Genoa 33
Naples 32
Ottawa 32
Lachine 30
Dallas 29
Guangzhou 29
Napoli 28
Parma 28
Paris 27
Taranto 27
Verona 27
Brussels 26
Council Bluffs 25
Shanghai 25
Torino 25
Como 23
Modena 23
Chicago 22
Jiaxing 22
Shenyang 22
Ardea 20
Cinisello Balsamo 20
Sacramento 20
Tianjin 20
Cagliari 19
Helsinki 19
Toronto 19
Trieste 19
Vigevano 18
Fabriano 17
Legnano 17
Pune 17
Falls Church 16
London 16
Redmond 16
Zhengzhou 16
Zurich 16
Hebei 15
Padova 15
Trento 15
Venice 15
Buccinasco 14
Los Angeles 14
Norwalk 14
Amsterdam 13
Brisbane 13
Catania 13
Cerano 13
Comun Nuovo 13
Fremont 13
Gallarate 13
Jinan 13
Pessano Con Bornago 13
Seveso 13
Terracina 13
Changsha 12
Genova 12
Salerno 12
Cape Town 11
Istanbul 11
Kunming 11
Kussnacht 11
Totale 9.868
Nome #
Pensiero sistemico in educazione. Contesti, confini, paradossi 492
Ecologie della formazione. Inclusione, disagio, lavoro 463
Pratiche di cura e medicina narrativa: una ricerca cooperativa all'Istituto Europeo di Oncologia 389
Il senso pedagogico della finitudine. Dall’estetica dell’esistenza all’estetica della formazione 295
Interrogare le transizioni tra contesti di apprendimento. Un confronto tra differenti approcci teorici 292
Transition to adulthood. Learning from young adults through the exploratory use of multiple methods 287
The Second Level Education Professional: A Traineeship Programme Fostering a Proactive Approach to Employability 286
Pedagogia dell’orientare e dell’orientarsi: un’epistemologia in azione 283
Dalla dismissione della comunità di fabbrica al suolo della GIG economy. Riflessioni pedagogiche sull’intreccio tra soggettività e lavoro 281
Giornata di studio. L’orientamento scolastico tra desiderio e scelta. Un pensiero che OSA, in tutti i sensi 267
Un’esperienza di tirocinio per professionisti educativi di secondo livello: da un approccio centrato sulla ricerca allo sviluppo di un modello tutoriale di blended-learning 266
Care Leavers in Italy: From ‘Vulnerable’ Children to ‘Autonomous’ Adults? 240
Planning University Traineeships for Adult Educators: Towards a Guidance Model Focused on Professional Identity 238
Narrarsi attraverso i dilemmi disorientanti. Laboratori di formazione auto/biografica per operatori di servizi educativi 234
Educazione e terrorismo 229
Metodi biografici per la ricerca sociale 227
Transizioni professionali e skill mismatch. Spazi di azione pedagogica 227
Transitions to adulthood and processes of social inclusion: a biographical research on careleavers' experiences 225
Gregory Bateson ha ancora qualcosa da insegnare? 221
Un divenire incerto. Orientamento, metodo cooperativo e approccio sistemico 219
Apprendere lungo il corso della vita e in una pluralità di contesti. Una ricerca narrativa sull'esperienza degli studenti "non tradizionali" in Università 218
Meditazioni e riflessioni su significato, contesto e processo dell'apprendimento trasformativo. Un dialogo tra John M. Dirkx e Jack Mezirow 206
La formazione continua come variabile strategica per colmare lo skill gap? Riflessioni a partire dal dottorato di ricerca 198
Posizionarsi nel conflitto. L'educatore a Spazio Neutro 198
Modelling a University Learning Context in Blended Learning. A Case Study Based on Adult Educators Traineeship Program 197
Apprendere a pensare come un adulto. Principali concetti della teoria trasformativa 196
L'apprendimento trasformativo come dialogo 192
A University Learning Experience for Adult Educators in Higher Education: from a Research-Based Approach to a Guidance Model Focused on Professional Identity 188
Transition to adulthood: stories from looked after young adults 186
Exploring Learning Contexts: Implications for Access, Learning Careers and Identities 186
Transitions Between Different Learning Contexts. Themes, Issues and Problems 183
Higher education and lifelong learning 178
Tutelarsi dall’emergenza: ripensare le pratiche educative nella tutela dei minorenni attraverso l’esperienza della pandemia 177
Lifelong learning in università. Storie di studenti non tradizionali 176
Never have I ever…explore my backyard! A biodiversity educational toolkit for everyone and (almost) everywhere 173
Lavoro e competenze, una relazione in divenire. Il ruolo della formazione tra istanze di equità, merito e richieste di mercato 168
Ecologies of Education: a Pedagogical Perspective Beyond Anthropocentrism 168
Developing Gen Y Competencies for the New Work Environment: Comparing and Contrasting Four Work-Integrated Learning Approaches Across National Contexts 164
Tirocinio Formativo e di Orientamento (TFO): riflessioni sulla figura del tutor universitario per accompagnare la formazione dei professionisti educativi di secondo livello 162
Adult Learning, Educational Careers and Social Change 161
Lifelong learning e contesto universitario. Una ricerca qualitativa sugli studenti non tradizionali 160
Transforming ways of thinking the self and the other through new forms of narration. A crossed perspective on adult education with creative approaches. 160
Pedagogia e lavoro: le sfide tecnologiche 157
Adult education as a resource for resistance and transformation: voices, learning experiences, identities of student and adult educators 157
Togetherness and systemic thinking. Dealing with "deuterolearning" in educational/training contexts based on narratives 156
The challenge of training about the “second level” of education: developing and implementing an experi-mental University traineeship 154
Apprendimento trasformativo. Dalla teoria alla pratica. 153
Un'esperienza di tirocinio per professionisti di secondo livello: da un approccio centrato sulla ricerca allo sviluppo di un modello tutoriale blended-learning 152
Dealing with conflicts in order to trigger transformative learning. A learning space inside the university 152
Educare per la biodiversità. Approcci, ricerche e proposte 151
Careleavers: from "vulnerable" children to autonomous adults? Effects of discourse in learning narratives 151
Tirocinio Formativo e di Orientamento: una sfida per la formazione e l'orientamento in uscita degli studenti del Corso di Laurea Magistrale in Scienze Pedagogiche dell'Università degli Studi di Milano-Bicocca 147
Orientamento cooperativo: dalle storie di vita al sistema orientante 147
Higher education students meeting careleavers. An academic research project on social justice enhancing service learning 145
Improving biographical work with non-traditional adult learners from marginalised communities 142
Transizioni professionali tra le promesse del lifelong learning e il capitalismo cognitivo. Quali sfide per il sapere pedagogico? 141
Non-traditional students and imagined social capital. The resources of an embodied mind 140
Dottori di ricerca, overskilling e competenze trasferibili. L'esperienza del progetto FindYourDoctor. 137
Il conflitto nel pensiero sistemico. Vie pedagogiche oltre la ricerca del consenso 133
L'orientamento scolastico tra desiderio e scelta, individuo e sistema. Riflessioni ed esperienze sul progetto OSA 132
University and Lifelong Learning. A research on "non traditional stories" and learning identities 131
Dottori di ricerca e mobilità intersettoriale. Riflessioni a partire da un percorso formativo rivolto a dottorandi di differenti discipline 131
Recensione di "The Palgrave International Handbook on Adult and Lifelong Education and Learning (2018) Parte III: Context, People and Practices" di Milana, M., Webb, S., Holford, J., Waller, R. e Jarvis, P. 130
How to train adult educators in university? A qualitative empirical research to explore the development of professional competences 129
Apprendimento trasformativo in compagnia di amici. 127
A plurality of approaches for "non traditional" stories. The Spandrels of San Marco and unexpected learning identities. 126
Economia della conoscenza, sostenibilità ed ecologia della mente. Riflessioni su intrecci possibili. 125
Sulla riflessione critica. 123
Costeggiando/corteggiando i conflitti. Come creare condizioni di apprendimento? 122
Formare il professionista educativo di secondo livello. Quali sfide per l'università? 122
Paradigmi di apprendimento contemporanei. 122
Formazione 120
Un'esperienza di tirocinio per professionisti educativi di secondo livello: da un approccio centrato sulla ricerca allo sviluppo di un modello tutoriale di blended-learning 119
La teoria dell'apprendimento trasformativo 119
Ecologies of education: Covid pandemic as an occasion to interrogate adult education theoretical frameworks 118
Studenti non tradizionali? Narrative universitarie a confronto con il rischio di drop out 118
Behind the scenes? Dealing with auto/biographical dimensions in a PhD research 118
La metafora che noi siamo 118
I contesti di apprendimento sottesi al sentire e al performare nel capitalismo contemporaneo. Una lettura pedagogica 116
Economia della conoscenza, sostenibilità ed ecologia della mente. Riflessione su intrecci possibili 115
Come la riflessione critica innesca l'apprendimento trasformativo. 113
Tra ricerca e progettazione formativa del percorso di tirocinio: quali competenze per formare il professionista educativo di secondo livello? 113
A career outside of academia? A qualitative study on PhD graduates' professional transitions in Italy, in "Symposium on Phd Careers and Employability" 113
Educazione e terrorismo. Posizionamenti pedagogici 112
null 109
Non-traditional students: experiences in Pandemic as a base for planning new inclusive actions 106
Senza lavoro e fuori dal tempo? La temporalità come variabile centrale per ripensare il rapporto tra individuo ed esperienza del lavoro 106
PhD holders' transitions towards unconventional professional contexts - Symposium "Pursuing careers beyond academia: motivations, challenges and trajectories" 106
Creare ponti tra scuola e lavoro 106
Dal mito al mercato? I dilemmi dell'Università nella cultura della performance. Alla ricerca di modi creativi di giocare con il vocabolario neoliberista 104
Continuity and Discontinuity around Academia. The "Find Your Doctor" Project as a Space for Researching and Facilitating Learning Careers 104
How to enhance innovation in SME sustaining employability of PhD holders. The experience of FinYourDoctor, an innovative start up 104
Ecologies of Education: Covid Pandemic as an Occasion to Interrogate Adult Education Theoretical Frameworks 103
PHD - Processes Hosting Differences. A dialogue about the transformative potential of telling stories. 101
Costruire competenze a partire dall'esperienza. Intervista a Giorgio Prada e Cristina Palmieri. 99
Una sfida complessa verso la meraviglia 98
Higher Education and Social Justice. How to Enhance Students' Active Citizenship through Action Research? 97
Biographical research as a way to challenge dominant discourses 96
Dottori di ricerca e transizioni professionali. Una ricerca sulle competenze trasferibili 95
Dalla borsa al suk. Numerologie e mitologie della valutazione 93
Totale 16.830
Categoria #
all - tutte 55.043
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 55.043


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020390 0 0 0 0 0 0 0 0 0 177 151 62
2020/20212.080 97 58 193 235 187 245 263 202 202 136 87 175
2021/20221.343 120 144 106 139 71 141 56 74 113 79 70 230
2022/20232.598 317 377 191 192 249 410 170 221 193 77 105 96
2023/20242.549 109 106 110 179 285 377 506 140 203 132 132 270
2024/20255.171 342 775 649 385 549 325 560 331 547 708 0 0
Totale 18.368