LUCIANO, ELENA
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 4.000
NA - Nord America 954
AS - Asia 666
SA - Sud America 55
OC - Oceania 18
AF - Africa 2
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 2
Totale 5.697
Nazione #
IT - Italia 2.967
US - Stati Uniti d'America 928
SG - Singapore 241
HK - Hong Kong 237
FR - Francia 232
RU - Federazione Russa 187
CN - Cina 106
IE - Irlanda 101
NL - Olanda 92
SE - Svezia 92
DE - Germania 91
UA - Ucraina 71
BR - Brasile 46
CH - Svizzera 34
GB - Regno Unito 28
ID - Indonesia 27
ES - Italia 26
FI - Finlandia 24
AU - Australia 18
CA - Canada 18
BE - Belgio 16
VN - Vietnam 15
IN - India 13
GR - Grecia 7
MX - Messico 7
AT - Austria 6
IR - Iran 6
AR - Argentina 5
DK - Danimarca 5
HR - Croazia 5
SA - Arabia Saudita 5
EE - Estonia 4
PK - Pakistan 3
SM - San Marino 3
TR - Turchia 3
EU - Europa 2
PL - Polonia 2
PT - Portogallo 2
RO - Romania 2
TH - Thailandia 2
ZA - Sudafrica 2
BD - Bangladesh 1
BY - Bielorussia 1
CL - Cile 1
CZ - Repubblica Ceca 1
EC - Ecuador 1
GE - Georgia 1
JM - Giamaica 1
JO - Giordania 1
JP - Giappone 1
KG - Kirghizistan 1
LA - Repubblica Popolare Democratica del Laos 1
MC - Monaco 1
OM - Oman 1
PY - Paraguay 1
UY - Uruguay 1
UZ - Uzbekistan 1
Totale 5.697
Città #
Milan 514
Hong Kong 235
Rome 160
Ann Arbor 137
Singapore 124
Santa Clara 96
Dublin 92
Jacksonville 81
Ashburn 74
Bologna 67
Florence 49
Brescia 47
Chandler 44
Naples 42
Frankfurt am Main 40
Bergamo 39
New York 39
Turin 39
Bari 38
Princeton 36
Dearborn 30
Woodbridge 30
Verona 28
Fairfield 27
Parma 26
Monza 25
Wilmington 25
Jakarta 24
Dalmine 20
Perugia 20
Modena 19
Padova 18
Genoa 17
Nanjing 17
Reggio Emilia 17
Como 16
Moscow 16
Shanghai 16
Palermo 15
Dallas 14
Catania 13
Lachine 13
Torino 13
Venice 13
Taranto 11
Cagliari 10
Nuremberg 10
Shenyang 10
Vicenza 10
Meda 9
Novara 9
Reggio Calabria 9
Beijing 8
Catanzaro 8
Cologno Monzese 8
Helsinki 8
Seattle 8
Sydney 8
Andover 7
Athens 7
Brussels 7
Cambridge 7
Guangzhou 7
Huizen 7
Jiaxing 7
Melbourne 7
Mexico City 7
Pistoia 7
Rho 7
Treviglio 7
Verdello 7
Abano Terme 6
Arese 6
Bolzano 6
Brindisi 6
Changsha 6
Council Bluffs 6
Houston 6
Maranello 6
Maser 6
Palombara Sabina 6
Piacenza 6
Pisa 6
San Diego 6
Stezzano 6
Tianjin 6
Verdellino 6
Villa San Giovanni in Tuscia 6
Albano Sant'Alessandro 5
Bitonto 5
Campobasso 5
Castelfranco Veneto 5
Cremona 5
Desio 5
Fidenza 5
Legnano 5
Lugano 5
Montagny 5
Paris 5
Poggiomarino 5
Totale 2.844
Nome #
Accanto a bambine e bambini. Questioni e prospettive per educare nello 0-6 942
Costruire partecipazione. La relazione tra famiglie e servizi per l'infanzia in una prospettiva internazionale 592
La scuola in ospedale 591
La relazione con le famiglie nei servizi e nelle scuole per l'infanzia 531
Costruire partecipazione dentro, fuori e oltre i servizi educativi per l'infanzia 342
Il lavoro educativo 207
Trasformare la relazione educativa nelle situazioni di emergenza: un’indagine nei servizi 0-6 al tempo del Covid-19 193
Servizi 0/6 nell’emergenza e famiglie con bambini/e in condizione di bisogno educativo speciale: prove di relazione da un’indagine in tempi di pandemia 181
Insieme a distanza. Alleanze educative tra servizi per l’infanzia e famiglie durante il lockdown 164
Far parlare le esperienze. Racconti e immagini dai servizi educativi 138
Between Training and Planning: The Partnership with Parents within an Italian ECEC Service 123
Participating, documenting and learning: possible educational alliances between families and Ecec services 120
Costruire competenze adulte formandosi intorno a competenze bambine 118
Gli adulti e i conflitti con e tra i bambini 108
Costruire la qualità: i nidi in famiglia nella provincia di Bergamo 100
Tessiture di qualità 100
The potential role of pedagogical documentation in italian early education during the coronavirus pandemic [Il ruolo potenziale della documentazione pedagogica nell'educazione precoce italiana durante la Pandemia di Coronavirus] 89
Sharing the responsibility of education: the relationship between teachers and parents in 0-6 year-old services and schools 85
Una mostra per dieci diritti. Documentare esperienze nei servizi educativi per l’infanzia 73
Crescere accanto nei servizi educativi 0-6 67
Tra adulti e bambini. Le relazioni educative nei contesti 0-6 62
Infanzia e partecipazione: radici o prospettive 47
Diritto ad un buon inizio Esplorazioni possibili attorno al diritto ad un buon inizio 41
La relazione educativa tra linguaggi e potere: una lettura di "Chemin-d'école" 33
Voci d’infanzia. La partecipazione dei bambini e delle bambine nello 0-6 32
Nuovi baricentri per la relazione tra famiglie e servizi per l’infanzia 32
Promuovere lo sviluppo della competenza di auto-orientamento degli studenti universitari. Elementi per una messa a punto della cornice concettuale 32
Leggere le Nuove Indicazioni. Riflessioni e questioni intorno alla bozza 2025 32
Educazione, formazione e immagini d’infanzia. Trame e orditi per una pedagogia critica dell’infanzia 31
Educazione morale 29
Esercizi di democrazia nelle relazioni tra professionisti dell’educazione e figure familiari 28
Riconoscere gli abiti morali: per una formazione di educatori e insegnanti al ragionamento etico 28
La sfida dei diritti. Prospettive critiche interdisciplinari sull'infanzia e l'adolescenza 26
Le relazioni con bambine, bambini e adulti familiari nello 0-6 25
La faglia dei tre anni. I due canali di formazione per i professionisti del sistema 06, tra eredità storiche, rappresentazioni culturali e meccanismi di riproduzione sociale 23
Tutor universitari e orientamento: riflessioni dalla ricerca per la formazione di una figura di sistema 23
Etica. Illusioni e responsabilità della professionalità educativa nei contesti per l’infanzia 23
Educare l’infanzia: orientarsi e orientare alla professione. Primi risultati di una ricerca 22
I diritti a testa in giù. Sfide e impegni attorno alle immagini d’infanzia 21
A contextual approach to assess learning dispositions through Learning Stories: first notes on a research project 20
L’infanzia e la guerra. Tabù e responsabilità nelle relazioni con i bambini e le bambine 20
Cercami negli occhi. Prendersi cura della relazione educativa nei servizi e nelle scuole per l’infanzia 19
La comunicazione di diagnosi ai bambini malati e ai loro fratelli. Uno studio di caso presso l’Ospedale “San Gerardo” di Monza 18
Nè troppo piccoli nè troppo grandi 18
La formazione dei tutor presso l'Università di Parma: una sfida pedagogica necessaria 17
Immagini d’infanzia e biopolitica. Congetture foucaultiane 17
Un’indagine sui legami educativi a distanza nei servizi per l’infanzia. Tirocini in ricerca nel CdS in Scienze dell’Educazione dell’Università di Parma 16
El poder de las imágenes infantiles en los servicios educativos 0/6 16
Il piacere del gioco nella relazione 14
Alleanze educative tra servizi per l'infanzia e famiglie 14
Children are strange when you're a stranger 14
L’organizzazione dei gruppi. Ripensare l’organizzazione dei gruppi e la stabilità della figura di riferimento tra Nido e Scuola dell’infanzia 13
Promuovere competenze. Esercizi critici e prospettive possibili nei servizi educativi per l'infanzia 13
Gruppo classe e lavoro di gruppo: individualizzazione dell’insegnamento e cooperazione 13
Significati e pratiche della relazione con le famiglie 12
Far parlare le esperienze Racconti e immagini dai servizi educativi XVI Convegno nazionale servizi educativi per l’infanzia,Verona, 15,16,17 marzo 2007 11
Etica e morale nei documenti di indirizzo sull’educazione e cura 0-6. Problemi aperti 11
Stili educativi in dialogo: la responsabilità dei servizi nella relazione con le famiglie 11
Lo sviluppo della partecipazione delle famiglie attorno alle Storie di apprendimento dei bambini. Primi esiti di una ricerca empirica in alcuni servizi per l’infanzia italiani 11
Il bambino sono io. Forme di partecipazione nelle tessere di un mosaico 11
Valutare un progetto di job shadowing per la formazione continua degli educatori nei servizi per l'infanzia. Uno studio di caso nel Comune di Forlì 11
Immagini d'infanzia. Prospettive di ricerca nei contesti educativi 11
Lettera agli adulti sui bambini di oggi 11
Alla ricerca del bambino. Il ritorno alle fonti per un'interpretazione critica dell'infanzia 10
La relazione tra insegnanti e genitori (italiani e stranieri) in alcune scuole parmensi 10
Un’analisi sistemica dell’immagine di bambino: crocevia tra linguaggi, saperi e poteri 10
Tracce di educazione attorno alla malattia infantile 10
Le voci delle famiglie sulla partecipazione nei servizi per l’infanzia 10
Costruire la qualità: i nidi famiglia in provincia di Bergamo 10
Participation: an essential value. Principle 4. A Children in Europe Policy paper - Young children and their services: developing a European approach 9
Il bambino che ho in mente. Le esperienze di apprendimento dei bambini e le responsabilità educative degli adulti 9
Riflettere sulla valutazione: un’esplorazione delle rappresentazioni degli insegnanti 9
Le storie di apprendimento. Documentare e valutare nei servizi per l’infanzia 9
Alla ricerca di alleanze educative tra servizi per l'infanzia e famiglie 8
Il diritto di pensare all'infinito 8
The construction of environments for learning graphic-pictorial skills. An empirical research in two Italian infant-toddler centres 8
La carta dei servizi del nido: uno strumento di tutela e di sviluppo organizzativo 8
Famiglie e servizi: verso una tipologia di forme di partecipazione nei servizi per l'infanzia 8
Building imperfect democracies. Conjectures on images of childhood, biopolitic dispositifs and pedagogical-didactic knowledge 7
Conversando sulle storie di apprendimento 7
I colloqui 7
Genitori tigri o gazzelle. Piccolo safari negli stili educativi genitoriali 7
In relazione con le famiglie 6
Dopo Torino, la documentazione continua 6
Prendiamoci cura dei più piccoli 6
Totale 5.978
Categoria #
all - tutte 15.726
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 15.726


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020107 0 0 0 0 0 0 0 0 0 52 38 17
2020/2021501 30 16 32 58 73 58 49 43 48 36 22 36
2021/2022297 25 20 20 47 6 15 28 21 19 25 25 46
2022/2023409 44 67 51 26 28 59 26 22 19 15 31 21
2023/20241.288 37 31 103 149 153 131 223 106 86 102 75 92
2024/20252.614 97 119 146 307 238 201 335 258 494 419 0 0
Totale 5.978