CAPUTO, FRANCESCA
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 5.143
NA - Nord America 2.776
AS - Asia 967
SA - Sud America 45
AF - Africa 23
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 3
OC - Oceania 2
Totale 8.959
Nazione #
IT - Italia 2.877
US - Stati Uniti d'America 2.697
SE - Svezia 418
SG - Singapore 382
RU - Federazione Russa 343
CN - Cina 283
DE - Germania 269
IE - Irlanda 237
HK - Hong Kong 201
FR - Francia 199
UA - Ucraina 193
GB - Regno Unito 132
AT - Austria 107
NL - Olanda 106
DK - Danimarca 73
CA - Canada 71
VN - Vietnam 62
FI - Finlandia 54
BR - Brasile 33
BE - Belgio 28
ES - Italia 24
CZ - Repubblica Ceca 23
CH - Svizzera 15
TR - Turchia 10
IN - India 9
MU - Mauritius 8
MX - Messico 8
EG - Egitto 6
ID - Indonesia 6
AR - Argentina 5
GR - Grecia 5
IR - Iran 5
JP - Giappone 5
PT - Portogallo 5
RO - Romania 5
HR - Croazia 4
LU - Lussemburgo 4
LV - Lettonia 4
NO - Norvegia 4
PL - Polonia 4
DZ - Algeria 3
EC - Ecuador 3
SI - Slovenia 3
ZA - Sudafrica 3
AU - Australia 2
EE - Estonia 2
EU - Europa 2
HU - Ungheria 2
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 2
A1 - Anonimo 1
BN - Brunei Darussalam 1
CL - Cile 1
CO - Colombia 1
GH - Ghana 1
KR - Corea 1
KZ - Kazakistan 1
LT - Lituania 1
MA - Marocco 1
PE - Perù 1
PK - Pakistan 1
SC - Seychelles 1
VE - Venezuela 1
Totale 8.959
Città #
Ann Arbor 642
Milan 544
Singapore 241
Dublin 226
Jacksonville 217
Chandler 209
Hong Kong 200
Rome 165
Dearborn 152
Wilmington 144
Frankfurt am Main 130
Princeton 107
New York 106
Ashburn 105
Vienna 105
Turin 99
Nanjing 72
Santa Clara 62
Boardman 51
Bologna 49
Dong Ket 44
Fairfield 40
The Dalles 37
Florence 34
Lachine 32
Shanghai 32
Woodbridge 31
Dallas 29
Beijing 26
Moscow 25
Naples 25
Padova 25
Perugia 24
Houston 23
London 23
Corsico 22
Seattle 22
Helsinki 21
Bari 20
Nanchang 20
Palermo 17
Verona 17
Kunming 16
Monza 16
Genoa 15
Brussels 14
Cernusco sul Naviglio 14
Toronto 14
Andover 13
Brescia 13
Tianjin 13
Trieste 13
Cambridge 12
Chicago 12
Shenyang 12
Civitanova Marche 11
Hebei 11
Lille 11
Lissone 11
Parabiago 11
Vicenza 11
Busto Arsizio 10
Catania 10
Cologno Monzese 10
Edmonton 10
Livorno 10
Modena 10
Ottawa 10
Paris 10
Cagliari 9
Fremont 9
Guangzhou 9
Hangzhou 9
Treviso 9
Ardea 8
Boca Raton 8
Cinisello Balsamo 8
Como 8
Giessen 8
Limbiate 8
Mcallen 8
Pisa 8
Sacramento 8
Venice 8
Vimercate 8
Bergamo 7
Borso del Grappa 7
Changsha 7
Huizen 7
Jiaxing 7
Kastel 7
Lanzhou 7
Lyon 7
Moncalieri 7
Philadelphia 7
Reggio Emilia 7
Torino 7
Arcore 6
Auburn Hills 6
Barcelona 6
Totale 4.773
Nome #
Una scrittura plurale. Saggi e interventi critici di Rosselli Amelia 491
Calvino secondo Cavilla. L'edizione scolastica del Barone rampante. 457
Narrare la disabilità negli anni duemila 413
«C’è dentro tutto quello che sento sulla Resistenza». La “materia” e la “forma” dei "Piccoli maestri" 363
Marcovaldo 323
"Ma la conversazione più importante è quella con te". Lettere tra Luigi Meneghello e Licisco Magagnato (1947-1974), a cura di Francesca Caputo e Ettore Napione 304
Confronti di parole. Il dialogo nell'opera di Luigi Meneghello 248
Opere scelte di Luigi Meneghello 229
L'affabulazione elzeviristica di Gesualdo Bufalino. Sondaggi su lingua e stile 229
Per una guerra senza retorica: discorsi e dialoghi in Un anno sull'Altipiano 214
Maestria e apprendistato. Per i cinquant'anni dei Piccoli maestri di Luigi Meneghello 203
Opere di Gesualdo Bufalino. Vol. 2 (1989-1996) 190
‘Fiori’ fra le Carte. Esperienze di scuola e di studio nello zibaldone di Meneghello 184
Le "interazioni" editoriali di Luigi Meneghello 182
Silenzi e dialoghi ne Il giorno della civetta 171
Daniela La Penna, "La promessa d'un semplice linguaggio". Lingua e stile nella poesia di Amelia Rosselli, Roma, Carocci, 2013; Antonio Loreto, I santi padri di Amelia Rosselli. "Variazioni belliche" e l'avanguardia, Milano, Arcipelago, 2014 167
Da Zenevredo a Bogotà, via Milano/Roma. I luoghi della vita e dell’opera di Carlo Dossi 166
Sintassi e dialogo nella narrativa di Carlo Dossi 156
Narratori reloaded: ripubblicazioni e immagini d’autore 156
Tra le parole della "virtù senza nome". La ricerca di Luigi Meneghello. Atti del convegno internazionale di studi, Malo, Museo Casabianca, 26-28 giugno 2008 155
Per Libera nos a Malo: a 40 anni dal libro di Luigi Meneghello. Atti del Convegno internazionale di studi In un semplice ghiribizzo. Malo, Museo Casabianca, 4-6 settembre 2003 152
Il cammino creativo in Gesualdo Bufalino 150
“Io non posso professare che degli interrogativi.” L’educazione secondo Meneghello in Fiori italiani 148
Modi e tempi dell'imparare nei Piccoli maestri 146
I vuoti del tempo di Maria Corti 137
Maestri di Luigi Meneghello 136
Noterelle belliche su Libera nos a malo. In margine a un centenario 131
Diceria dell'untore. Sondaggi sulla sintassi 128
«Quasi esclusivamente per via di levare»: strategie di stile e di correzione nei Piccoli maestri di Luigi Meneghello 128
La funzione “Altipiano” nella vita e nell’opera di Luigi Meneghello 124
Opere 1981-1988 124
Opere. 2 123
I modi di dire la letteratura nei libri di Luigi Meneghello 123
Le galline dello stile. Sondaggi nel campo del bestiario maladense 121
La parola di tutti 121
I due tempi delle Opere di Gesualdo Bufalino 118
"Libri secchi, precisi, misurabili, oppure tutti arbitrari". Le collane per ragazzi del catalogo Bompiani (1929-1972) 112
Gli apporti popolari in Libera nos a malo e I piccoli maestri 111
Smashing local boundaries for sustain companies’ innovativeness: The role of international R&D teams 111
Tempi e modi dell'imparare 109
Il filo dei racconti di Clara Sereni. Manicomio primavera e Eppure 106
"Cercare la parola che esprima gli altri" 106
Premessa a "Tra le parole della "virtù senza nome". La ricerca di Luigi Meneghello" 106
Opere. 1 105
Carte e parole 101
"Per dove pari tu?" Sport, tifo, società 97
dfsgsfdh 92
I modi di dire la letteratura in Luigi Meneghello 92
Insegnare Meneghello oggi 87
Luigi Meneghello, Spor. Raccontare lo sport tra il limite e l'assoluto, con testi inediti, prefazione di Giancarlo Consonni 87
Dialoghi, «sparlamenti», racconti della parola altrui nei romanzi bufaliniani 83
I “piccoli azionisti” (e azioniste) di Luigi Meneghello: Licisco Magagnato e gli altri 80
Dialoghi e modelli educativi nella narrativa di Carlo Dossi 79
Pindaro e zuccate. Lo stile dello sport in Meneghello 78
I destini asincroni dei personaggi disabili di Clara Sereni 76
Per Clara Sereni, scrittrice impura e sconfinante 70
I grandi maestri 65
Clara Sereni. Sconfinamenti e ritorni 63
Meneghello 100 40
Sul leggere (sul parlare e sullo scrivere) di Luigi Meneghello. Note a margine di libri “partigiani” di Beppe Fenoglio. 33
Il capitolo 6 di "Fiori italiani": compagni contro-figure, un maestro «adulto» e «metropolitano». 24
Piccola cronistoria del Centenario Meneghello 16
«Il lavoro si può imparare, e anche piuttosto bene. Era ora di impararne uno!». Schegge di didattica del prof. Meneghello. 15
Totale 9.255
Categoria #
all - tutte 27.991
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 27.991


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020183 0 0 0 0 0 0 0 0 0 54 96 33
2020/20211.121 76 18 104 94 116 99 121 86 112 104 63 128
2021/2022673 62 81 69 81 18 32 33 44 74 24 47 108
2022/20231.312 183 238 88 142 106 154 67 79 109 22 58 66
2023/20241.412 67 79 97 136 141 227 174 85 105 75 88 138
2024/20252.492 160 311 209 284 256 159 244 225 298 346 0 0
Totale 9.255