Il saggio prende in esame la voce dei protagonisti e ricostruisce come - attraverso discorsi e dialoghi - Lussu, riducendo al minimo inserti commentativi e riflessivi del narratore, ritragga la concretezza e la crudezza della condizione di vita dei soldati, l’astrattezza velleitaria e le smanie criminali di onnipotenza dei generali, la difficoltà degli ufficiali di mantenersi saldi e lucidi in mezzo a tanta spesso evitabile carneficina. Nella restituzione delle parole di questa umanità in guerra Lussu non si arresta all’area del confronto strutturato e del discorso articolato. Ritrae anche lo spazio di una parola meno organizzata, da un lato seguendo il serpeggiare informale delle voci, il loro costituirsi e diffondersi, dall’altro fissando l’emergenza improvvisa e perentoria delle parole scandite e gridate: ordini e incitamenti. Così come richiama il valore del tacere, tratteggiando silenzi eloquenti, colpevoli, tattici, e silenzi ‘perduti’. L’analisi della zona testuale delle parole dei personaggi fa così emergere con forza la lettura antiretorica della vita di trincea.

Caputo, F. (2009). Per una guerra senza retorica: discorsi e dialoghi in Un anno sull'Altipiano. In P.C. Buffaria, C. Mileschi, L. Salza (a cura di), Gli scrittori e la Grande Guerra. Atti della giornata di studi (17 novembre 2008) (pp. 43-66). Parigi : Istituto Italiano di Cultura di Parigi.

Per una guerra senza retorica: discorsi e dialoghi in Un anno sull'Altipiano

CAPUTO, FRANCESCA
2009

Abstract

Il saggio prende in esame la voce dei protagonisti e ricostruisce come - attraverso discorsi e dialoghi - Lussu, riducendo al minimo inserti commentativi e riflessivi del narratore, ritragga la concretezza e la crudezza della condizione di vita dei soldati, l’astrattezza velleitaria e le smanie criminali di onnipotenza dei generali, la difficoltà degli ufficiali di mantenersi saldi e lucidi in mezzo a tanta spesso evitabile carneficina. Nella restituzione delle parole di questa umanità in guerra Lussu non si arresta all’area del confronto strutturato e del discorso articolato. Ritrae anche lo spazio di una parola meno organizzata, da un lato seguendo il serpeggiare informale delle voci, il loro costituirsi e diffondersi, dall’altro fissando l’emergenza improvvisa e perentoria delle parole scandite e gridate: ordini e incitamenti. Così come richiama il valore del tacere, tratteggiando silenzi eloquenti, colpevoli, tattici, e silenzi ‘perduti’. L’analisi della zona testuale delle parole dei personaggi fa così emergere con forza la lettura antiretorica della vita di trincea.
Capitolo o saggio
letteratura italiana, dialogo, parole dei personaggi
Italian
Gli scrittori e la Grande Guerra. Atti della giornata di studi (17 novembre 2008)
Buffaria, PC; Mileschi, C; Salza, L
2009
978-2-9531837-4-0
Istituto Italiano di Cultura di Parigi
43
66
Caputo, F. (2009). Per una guerra senza retorica: discorsi e dialoghi in Un anno sull'Altipiano. In P.C. Buffaria, C. Mileschi, L. Salza (a cura di), Gli scrittori e la Grande Guerra. Atti della giornata di studi (17 novembre 2008) (pp. 43-66). Parigi : Istituto Italiano di Cultura di Parigi.
none
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10281/6681
Citazioni
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
Social impact