COMERIO, LUCA ANDREA ALESSANDRO
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 2.999
NA - Nord America 1.455
AS - Asia 760
SA - Sud America 47
AF - Africa 7
OC - Oceania 3
Totale 5.271
Nazione #
IT - Italia 1.843
US - Stati Uniti d'America 1.439
SG - Singapore 351
RU - Federazione Russa 330
IE - Irlanda 219
HK - Hong Kong 213
SE - Svezia 130
FR - Francia 129
DE - Germania 108
CN - Cina 85
NL - Olanda 79
ID - Indonesia 49
CH - Svizzera 47
BR - Brasile 35
GB - Regno Unito 25
UA - Ucraina 25
FI - Finlandia 21
IN - India 21
CA - Canada 16
VN - Vietnam 16
BE - Belgio 9
TR - Turchia 9
AR - Argentina 7
ES - Italia 5
PL - Polonia 5
AT - Austria 4
ZA - Sudafrica 4
AU - Australia 3
GR - Grecia 3
IR - Iran 3
RO - Romania 3
EG - Egitto 2
HU - Ungheria 2
MY - Malesia 2
NO - Norvegia 2
PE - Perù 2
PT - Portogallo 2
SI - Slovenia 2
BD - Bangladesh 1
CZ - Repubblica Ceca 1
EC - Ecuador 1
GE - Georgia 1
HR - Croazia 1
JO - Giordania 1
JP - Giappone 1
KE - Kenya 1
KR - Corea 1
LU - Lussemburgo 1
LV - Lettonia 1
MD - Moldavia 1
PH - Filippine 1
PK - Pakistan 1
PY - Paraguay 1
SA - Arabia Saudita 1
SM - San Marino 1
TH - Thailandia 1
TW - Taiwan 1
UZ - Uzbekistan 1
VE - Venezuela 1
Totale 5.271
Città #
Milan 482
Ashburn 369
Ann Arbor 237
Singapore 222
Hong Kong 213
Dublin 207
Chandler 112
New York 108
Rome 102
Santa Clara 71
Princeton 58
Frankfurt am Main 51
Jakarta 47
Turin 44
Genoa 32
Bologna 25
Seregno 25
Wilmington 24
Monza 23
Serina 23
Naples 21
The Dalles 19
Brescia 16
Nanjing 16
Pune 16
San Giuliano Milanese 16
Catania 14
Verona 14
Paris 13
Dong Ket 12
Legnano 12
Zurich 12
Amsterdam 11
Karlsruhe 11
Messina 11
Palermo 11
Cologno Monzese 10
Como 10
Council Bluffs 10
Fairfield 10
Helsinki 10
Jacksonville 10
Lappeenranta 10
London 10
Biella 9
Cagliari 9
Desio 9
Florence 9
Lugano 9
Villeurbanne 9
Brussels 8
Falkenstein 8
Moscow 8
Settimo Milanese 8
Toronto 8
Beijing 7
Brugherio 7
Buenos Aires 7
Noventa Di Piave 7
Padova 7
Salerno 7
Shenyang 7
Tradate 7
Andover 6
Bergamo 6
Bovisio-Masciago 6
Nanchang 6
Presezzo 6
Seattle 6
Sesto San Giovanni 6
Seveso 6
Bari 5
Cesano Maderno 5
Corridonia 5
Fasano 5
Geneva 5
Lissone 5
Mariano Comense 5
Muralto 5
Nuremberg 5
Parma 5
Pavia 5
Pescara 5
Pizzighettone 5
Sestu 5
Soragna 5
Stezzano 5
Taranto 5
Warsaw 5
Cagno 4
Cantù 4
Cernusco sul Naviglio 4
Corsico 4
Dearborn 4
Ferrara 4
Filottrano 4
Hebei 4
Herrliberg 4
Ispra 4
Meda 4
Totale 3.112
Nome #
Le colonie di vacanza italiane (1968-1990). Una pedagogia fra tradizione e innovazione. 615
Le colonie di vacanza italiane nel periodo 1968-1990: una pedagogia in transizione tra spinte attivistiche ed eredità del passato. 256
Secondo Costituzione. La liberazione del bambino nella quotidianità didattica delle classi di Mario Lodi. 210
"L’intreccio tra pratiche educative e architetture nelle colonie Fiat di Marina di Massa e Sauze d'Oulx (Italia)", presentato in inglese con il titolo "The intertwining of educational practices and architecture in the Fiat colonies of Marina di Massa and Sauze d'Oulx (Italy)". 168
Les colonies de vacances italiennes dans la période 1856-1922: quelques questions ouvertes. 151
Avventure en plein air. Le attività all’aperto nelle colonie di vacanza italiane (1853-1960) 136
Avventure en plein air. Le colonie di vacanza come tentativo di realizzazione dei principi della pedagogia attiva. 132
Le colonie estive delle istituzioni pontificie (1945-1960) tra dimensione assistenziale e pedagogica: una ricerca in corso presso l’Archivio Apostolico Vaticano 131
I Voyages en zigzag di Rodolphe Töpffer. Educazione e natura nelle vacanze itineranti di un convitto del XIX secolo 122
The right of children to an outdoor education in the pages of the journal “La coltura popolare” (1911 – 1930) 122
Le colonie di vacanza dopo il ’68: gli atti del Seminario nazionale di studio del Comitato Italiano per il Gioco Infantile (1972) 121
La montagna tra educazione e avventura nei Voyages en zigzag di Rodolphe Töpffer (1799-1846). La montagne entre éducation et aventure dans les «Voyages en zigzag» de Rodolphe Töpffer (1799-1846). 111
Non solo elioterapia e disciplina. Le colonie di vacanza italiane dal 1856 al 1945: il rapporto con la natura e il territorio 109
Gli insegnanti e l’educazione alla natura e in natura. Il caso della scuola all’aperto “Casa del sole” di Milano (1956-1963) 106
PATRIMONIO STORICO-EDUCATIVO E FORMAZIONE DEI FUTURI INSEGNANTI: RIFLESSIONI SU RISORSE E POTENZIALITÀ 106
Il dibattito sulle colonie e sull’educazione nella natura a Milano dal 1911 al 1922: tracce di transizioni e di contaminazioni 106
Una fucina di educazione attiva: la scuola all’aperto “Casa del sole” di Milano negli anni 1956-1963 105
The work experience of young teachers in Italian holiday colonies in the second half of the 20th century: an example of practical training 102
Holiday colonies in the first half of the twentieth century: a comparison between Italian and French experiences 96
Non solo elioterapia e disciplina: le colonie di vacanza come contatto attivo con la natura. 95
In vacanza con il papa. La pedagogia delle colonie di vacanza della Pca-Poa (1945-1960). 94
The spread of outdoor education in Milan (1911-1922): the role of the Società Umanitaria 92
Non solo elioterapia e disciplina: le colonie di vacanza come contatto attivo con la natura 91
La colonia di vacanza come luogo di formazione e sperimentazione per le maestre e i maestri del secondo Novecento 85
The right to outdoor education at the beginning of the Twentieth century: reflections and practices from the pages of a Milanese journal (1911-1923). 84
Le colonie di vacanza italiane come espressione di specifiche pedagogie. 83
Le colonie di vacanza nel contesto italiano: da iniziative sanitarie ad esperienze pedagogiche. Intervento presentato a: Giornata dei Poster sulla Ricerca 2017 del Dipartimento di Scienze Umane per la Formazione "R. Massa", Università degli Studi di Milano Bicocca, Milano 80
Una fucina di educazione attiva: la scuola all’aperto “Casa del sole” di Milano negli anni 1956-1963 78
Non solo elioterapia e disciplina. Le colonie di vacanza italiane dal 1856 al 1922: il rapporto con la natura e il territorio 78
I registri dell’Archivio della scuola “Casa del Sole” di Milano (1956-1963) come base per una riflessione con docenti e dirigenti 77
Educazione e natura nella scuola all’aperto “Casa del Sole” di Milano (1956-1963). 70
Secondo Costituzione. La liberazione del bambino nella quotidianità didattica delle classi di Mario Lodi 67
Le colonie di vacanza come esperienza formativa sul campo per giovani insegnanti: una ricerca storico-pedagogica. 67
Les colonies de vacances italiennes de 1968 à 1990 : une pédagogie en transition entre éducation nouvelle et héritage du passé. 64
Sulle tracce delle prime colonie di vacanza italiane: i casi milanesi della Cura Climatica Gratuita ai Fanciulli Gracili, alunni delle scuole elementari comunali di Milano e delle Colonie climatiche autunnali per fanciulli e fanciulle (1881-1890) 62
Le colonie di vacanza come esperienza formativa per giovani maestre e maestri: una riflessione diacronica 62
From Fascism to Progressive Education: Relationship Between Architecture and Pedagogy in Two Italian Holiday Colonies After Second World War. 62
Pedagogie e spazi: una riflessione diacronica sulle colonie di vacanza italiane 60
La dimensione all’aperto nelle esperienze educative di inizio Novecento: l’esito di una riflessione secolare. 60
The Contribution of the Ceméa Movement to Teaching Innovation in Italian School (1960-1980) 57
Una scuola all’aperto negli anni del fascismo: transizioni e intrecci tra educazione attiva e propaganda di regime. Il caso della “Umberto di Savoia” di Milano. 56
In punta di piedi nella classe di Mario Lodi 56
Le colonie di vacanza come dispositivo pedagogico. 55
I Voyages en zigzag di Töpffer (1799-1846). Educazione e natura negli itinerari di un gruppo di studenti del XIX secolo. 52
Colonie di vacanza e pedagogie: intrecci di una storia secolare 51
Le coordinate pedagogiche delle colonie di vacanza della PCA-POA (1945-1960). 49
Colonie di vacanza e pedagogie 48
L’approccio Ceméa all’ambiente e al territorio: il caso di Montechiaro (1968-1990) 48
La montagna tra educazione e avventura nei Voyages en zigzag di Rodolphe Töpffer (1799–1846) 46
Un «manuale di guerriglia» per insegnanti innovatori 46
Le colonie di vacanza dopo il ’68. Gli atti del Seminario nazionale di studio del Comitato Italiano per il Gioco Infantile (1972). 44
Sulle tracce delle prime colonie di vacanza italiane: tre casi milanesi (1881–1910) 43
Le attività all’aperto nelle colonie di vacanza italiane nel periodo 1853-1922. 43
I registri dell’Archivio Storico della scuola all’aperto “Casa del Sole” di Milano (1956-1963) come base per una riflessione con docenti e dirigenti. 43
L’approccio Ceméa all’ambiente e al territorio: il caso di Montechiaro (1968-1990). 41
Dimensione en plein air ed educazione nella Milano tra fine Ottocento e primi decenni del Novecento 41
Il dibattito sulle colonie e sull'educazione nella natura a Milano (1911-1922): tracce di transizioni e di contaminazioni 31
La natura tra profilassi e scoutismo nelle colonie PCA-POA (1944-1960). 27
Profilassi, educazione e natura nelle colonie di vacanza delle istituzioni pontificie (1944-1960). 24
Introduzione 21
La Convenzione ONU del 1989: non solo “protezione”, ma anche promozione dell’autodeterminazione del bambino 20
Le colonie di vacanza italiane tra obiettivi igienici ed educativi, tra pedagogia autoritaria e attivismo 20
La coabitazione tra pedagogia autoritaria ed educazione in natura nella scuola all’aperto “Umberto di Savoia” di Milano (1936-1943). 19
La colonia di vacanza come luogo di formazione e sperimentazione per le maestre e i maestri del secondo Novecento 3
Totale 5.500
Categoria #
all - tutte 23.675
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 23.675


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/202022 0 0 0 0 0 0 0 0 0 9 6 7
2020/2021196 4 1 9 11 3 19 11 11 23 36 23 45
2021/2022468 31 78 37 34 45 28 27 54 48 8 16 62
2022/2023690 78 31 60 28 73 135 38 52 67 32 52 44
2023/20241.576 44 51 43 229 209 387 156 74 125 53 78 127
2024/20252.375 133 261 103 244 266 178 185 112 232 661 0 0
Totale 5.500