LAMPUGNANI, GIULIA
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 3.095
NA - Nord America 1.600
AS - Asia 737
SA - Sud America 29
AF - Africa 4
Totale 5.465
Nazione #
IT - Italia 2.036
US - Stati Uniti d'America 1.556
SG - Singapore 237
CN - Cina 222
RU - Federazione Russa 215
IE - Irlanda 168
SE - Svezia 165
HK - Hong Kong 156
FR - Francia 99
TR - Turchia 72
GB - Regno Unito 71
DE - Germania 66
UA - Ucraina 65
CH - Svizzera 55
CA - Canada 43
DK - Danimarca 40
FI - Finlandia 38
BR - Brasile 23
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 23
NL - Olanda 22
VN - Vietnam 20
ID - Indonesia 18
BE - Belgio 6
GR - Grecia 5
IN - India 5
PH - Filippine 5
ES - Italia 4
SM - San Marino 4
AT - Austria 3
PE - Perù 3
PT - Portogallo 3
RO - Romania 3
BG - Bulgaria 2
EC - Ecuador 2
HR - Croazia 2
TN - Tunisia 2
CO - Colombia 1
CR - Costa Rica 1
IQ - Iraq 1
KR - Corea 1
MA - Marocco 1
ZA - Sudafrica 1
Totale 5.465
Città #
Ann Arbor 333
Milan 213
Dublin 159
Hong Kong 156
Chandler 139
Jacksonville 135
Rome 132
Singapore 131
Wilmington 105
Dearborn 94
Princeton 78
Santa Clara 67
Fairfield 64
Ashburn 55
Nanjing 53
Frankfurt am Main 49
New York 43
Florence 40
Bari 39
Turin 38
Lachine 33
Naples 30
Bologna 28
Cambridge 28
Padova 28
Boardman 27
Beijing 26
Woodbridge 23
Genoa 22
Catania 19
Hebei 18
Jakarta 18
Bratislava 17
Shenyang 17
Brescia 16
Seattle 16
Pescara 15
Guangzhou 14
Palermo 14
Trieste 14
Verona 14
Cagliari 13
Changsha 13
Jinan 13
Parma 13
Treviso 13
Houston 12
Modena 11
Nanchang 11
Salerno 11
Tianjin 11
Bergamo 9
Busto Arsizio 9
Lugano 9
Zurich 9
Dallas 8
Ningbo 8
Perugia 8
Pioltello 8
Calusco D'adda 7
Cusano Milanino 7
Genova 7
Los Angeles 7
Messina 7
Munich 7
Parabiago 7
Portici 7
Rovigo 7
Torino 7
Zhengzhou 7
Brussels 6
Jiaxing 6
Mantova 6
Monza 6
Moscow 6
Mountain View 6
Napoli 6
Porto Sant'Elpidio 6
Segrate 6
Vicenza 6
Bolzano 5
Castelnuovo Di Garfagnana 5
Cattolica 5
Hangzhou 5
Manduria 5
Mezzani 5
Paratico 5
Urbino 5
Venice 5
Calcinato 4
Cardito 4
Carugate 4
Casciana Terme 4
Caserta 4
Cesena 4
Cinisello Balsamo 4
Dalmine 4
Dolianova 4
Fisciano 4
Frattamaggiore 4
Totale 2.975
Nome #
Strategie e tecnologie per l’apprendimento: risorse educative per famiglia e scuola 621
La voce degli adolescenti con DSA. Vivere, dar senso e affrontare il DSA nei contesti educativi. 587
Disturbo di comprensione e ansia scolastica: intervento rivolto a ragazze pre-adolescenti 447
Pedagogical consultancy as a research strategy to promote school inclusion 280
La discalculia come caratteristica specifica di apprendimento: trattamento integrato su un caso 263
L’esperienza del Disturbo Specifico di Apprendimento: vissuti e rappresentazioni 234
Vissuti e rappresentazioni del DSA: quali strumenti di indagine? 213
Vissuti e rappresentazioni del DSA: dal disturbo al contesto 208
Matematica del ripetere o matematica in bianco e nero? Rappresentazioni e attribuzioni dei docenti verso la matematica 191
Teatro in Inglese per DSA: teoriche e utilizzo di un approccio comunicativo per facilitare l’acquisizione della Lingua Straniera ad alunni con Disturbo Specifico di Apprendimento 114
Un’esperienza di screening per l’individuazione di soggetti a rischio DSA ed intervento di formazione dei docenti nella Prima Classe della Scuola Secondaria Superiore 112
Screening . Disturbi Specifici di Apprendimento e Intervento didattico nella Prima Classe della Scuola Secondaria Superiore 95
Rappresentazioni e vissuti relativi al DSA in adolescenza 91
Strumenti e strategie didattiche e multimediali. L’accessibilità per alunni con DSA come opportunità di apprendimento significativo per tutta la classe 91
Modelli di didattica inclusiva: integrare strumenti informatici e strategie didattiche 88
Didattica e DSA: dallo strumento compensativo per l’alunno con DSA alle strategie didattiche e tecnologiche per l’apprendimento di tutti gli alunni 87
Progetto A.P.RI.CO - Obiettivo Scuola, Attivazione di interventi di Prevenzione Rieducazione Compensazione con strumenti informatici per soggetti dislessici, Laboratori Informatici per ragazzi 86
Validazione di un questionario sulle strategie metacognitive e i vissuti scolastici di ragazzi DSA di Scuola Secondaria di Primo Grado 84
Convivere con il Disturbo Specifico di Apprendimento: il punto di vista dei ragazzi. Intervento con un gruppo di 28 pre-adolescenti 84
L’apprendimento dell’inglese per alunni con DSA 83
Modalità strategiche di apprendimento e informatica: un connubio necessario per i ragazzi con D.S.A 83
Definizione e utilizzo di uno strumento di rilevazione delle strategie di studio, della attribuzioni di successo e dei vissuti scolastici nei ragazzi con DSA 82
Apprendimento per scoperta per ragazzi con DSA: un’avventura nello spazio 81
Teatro in Inglese per DSA 81
Representations and Meanings of students with Specific Learning Disabilities. An explorative qualitative study 79
Analisi di un Progetto Scolastico come modello inclusivo interculturale : Progetto Comenius D.E.A.L. Discovering Europe through Artistic Languages 78
Dislessia in biblioteca: esperienza in una Quinta Classe della Scuola Primaria con tre alunni dislessici 77
Il ruolo dell’Informatica nella didattica 77
Un’esperienza di screening per individuare e intervenire precocemente con “alunni a rischio DSA” nella Prima Classe della Scuola Primaria 76
La produzione del testo con strumenti informatici per alunni con DSA 75
Specific Learning Disabilities. Life and emotional experiences and social representations of SpLD students, teacher, parents and peers about SpLD 74
Intervento su un caso di disgrafia, disturbo del calcolo e della composizione scritta 74
Apprendimento strategico e strumenti compensativi per favorire il successo scolastico e la libertà di apprendere 74
Strategie di apprendimento e informatica: sperimentazione di applicazione per ragazzi con DSA 74
Drama in English – Importance of Cooperation and Context for English Learning in Scuola Secondaria di Primo Grado 71
Drama in English – Importance of Cooperation and Context for English Learning in Scuola Primaria 70
Didattica per la prevenzione del Disturbo specifico di Apprendimento e Disturbo Specifico di Linguaggio: un’esperienza di insegnamento della letto-scrittura in Prima Classe della Scuola Primaria 70
Ognuno a suo modo…sulla stessa rotta: percorsi di navigazione inclusiva per adolescenti con DSA 68
Lo strumento compensativo informatico e le strategie didattiche: alleati per lo studio a casa e stimolo al’innovazione didattica in classe 64
Il modo di pensare di noi dislessici 63
L’insegnante nel vissuto dello studente con DSA: fattore di protezione e mediatore della disclosure 38
Capire il DSA: percorsi educativi verso l’inclusione sociale e scolastica 35
La costruzione dell’identità professionale e accademica nel percorso dei dottorandi in Educazione della Società Contemporanea: uno sguardo dall’interno 29
Nave Italia e la rete educante: percorsi di navigazione partecipata per la comprensione del DSA 27
Lived Experience of education and relationship for Italian adolescents with Dyslexia during one year Covid-19 Pandemic 25
Progettare la disclosure del DSA in tempo di pandemia Covid-19: una ricerca-intervento con adolescenti 24
In their shoes: training educators experimenting a Specific Learning Disabilities through simulation 20
Totale 5.748
Categoria #
all - tutte 17.410
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 17.410


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020163 0 0 0 0 0 0 0 0 0 47 101 15
2020/2021690 27 19 100 95 83 52 88 20 58 58 34 56
2021/2022320 36 68 37 23 8 6 9 20 14 14 34 51
2022/2023631 55 71 38 49 66 145 7 73 67 26 17 17
2023/20241.045 34 53 40 129 159 162 138 59 70 74 63 64
2024/20251.340 147 156 115 116 131 63 141 139 173 159 0 0
Totale 5.748