RINALDI, EMANUELA EMILIA
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 2.966
NA - Nord America 2.053
AS - Asia 910
SA - Sud America 58
AF - Africa 14
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 4
OC - Oceania 1
Totale 6.006
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 2.034
IT - Italia 1.778
SG - Singapore 338
RU - Federazione Russa 294
DE - Germania 224
CN - Cina 163
IE - Irlanda 158
SE - Svezia 156
HK - Hong Kong 151
VN - Vietnam 133
FR - Francia 80
UA - Ucraina 72
GB - Regno Unito 53
BR - Brasile 49
AT - Austria 42
ID - Indonesia 38
NL - Olanda 35
TR - Turchia 33
IN - India 22
CA - Canada 16
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 16
DK - Danimarca 15
ZA - Sudafrica 11
IR - Iran 8
CH - Svizzera 7
ES - Italia 6
BE - Belgio 5
FI - Finlandia 5
BG - Bulgaria 4
PH - Filippine 4
RO - Romania 4
EC - Ecuador 3
EU - Europa 3
MK - Macedonia 3
PK - Pakistan 3
AE - Emirati Arabi Uniti 2
AR - Argentina 2
AZ - Azerbaigian 2
CZ - Repubblica Ceca 2
HU - Ungheria 2
KG - Kirghizistan 2
KR - Corea 2
LB - Libano 2
MX - Messico 2
MY - Malesia 2
A2 - ???statistics.table.value.countryCode.A2??? 1
AU - Australia 1
BO - Bolivia 1
CO - Colombia 1
EG - Egitto 1
GR - Grecia 1
IQ - Iraq 1
JM - Giamaica 1
LV - Lettonia 1
NO - Norvegia 1
NP - Nepal 1
PE - Perù 1
PL - Polonia 1
PS - Palestinian Territory 1
SA - Arabia Saudita 1
SC - Seychelles 1
SI - Slovenia 1
TN - Tunisia 1
UZ - Uzbekistan 1
VE - Venezuela 1
Totale 6.006
Città #
Ann Arbor 601
Milan 400
Singapore 239
Frankfurt am Main 167
Chandler 161
Dublin 156
Hong Kong 148
Santa Clara 124
Rome 115
Wilmington 115
New York 91
Dong Ket 90
Fairfield 89
Princeton 83
Dearborn 75
Ashburn 66
Turin 56
Jakarta 38
Nanjing 38
Vienna 38
Jacksonville 31
Beijing 27
Florence 27
Seattle 24
Naples 17
Bratislava 16
Houston 16
Kocaeli 16
Padova 16
Brescia 15
Council Bluffs 15
Istanbul 15
Olgiate Olona 15
Verona 15
Monza 14
Sacramento 14
Cambridge 13
Messina 13
Bari 12
Los Angeles 12
Andover 11
Bolzano 11
Imola 11
Moscow 11
Norwalk 11
Woodbridge 11
Bologna 10
Hebei 10
Perugia 10
Bielefeld 9
Genoa 9
Guangzhou 9
Jiaxing 9
Meda 9
Mumbai 9
Pune 9
Boardman 8
Göppingen 8
Modena 8
Pescara 8
Shenyang 8
Agrate Brianza 7
Genzano Di Roma 7
Marnate 7
Palermo 7
Travagliato 7
Varese 7
Brugherio 6
Caselle Lurani 6
Changsha 6
Como 6
Dallas 6
Jinan 6
Livorno 6
Nola 6
Pisa 6
Rimini 6
San Benedetto del Tronto 6
San Mateo 6
Toronto 6
Aosta 5
Bergamo 5
Besnate 5
Brussels 5
Cologne 5
Edmonton 5
Formigine 5
Grantorto 5
Kiev 5
London 5
Mirano 5
Novi Ligure 5
Ottawa 5
San Diego 5
Sesto San Giovanni 5
Staten Island 5
The Dalles 5
Trani 5
Vieste 5
Arnold 4
Totale 3.651
Nome #
Monitorare e valutare l’educazione finanziaria: indicazioni dall’indagine ONEEF 2018 459
Gli impatti dell'emergenza COVID-19 sul sistema scolastico-formativo in Italia 354
Genny Topopizza, Trudy la tartaruga: favole e fiabe per educare all’uso responsabile del denaro in un’economia che cambia 350
"La torta dell'economia": valutazione di un progetto di educazione finanziaria per gli studenti delle scuole primarie 339
The challenge of assessing financial literacy: Alternative data analysis methods within the Italian context 273
La paghetta perfetta. Come educare i figli all'uso del denaro su basi scientifiche 197
Cicale o formiche? L’effetto della famiglia sui percorsi di socializzazione economica dei quindicenni 177
Come si diventa ricchi? Aspetti della socializzazione finanziaria  dei bambini in Italia oggi 169
Le competenze finanziarie in uno scenario incerto 168
I risultati dell’indagine ONEEF sullo scenario dell’educazione finanziaria in Italia 163
Perché educare alla finanza? Una questione sociologica 157
A lezione di incertezza. Un laboratorio di economia e creatività per scuole primarie 151
null 137
Introduzione. La cittadinanza economica : un’antica favola africana: il leone e il colibrì 132
Perché le competenze finanziarie degli italiani faticano a migliorare? Riflessioni sui dati ONEEF e proposte per il futuro 129
Cittadinanza economica ed educazione 127
Introduction to the Special Section. Making Education through Culture, Making Culture through Education 126
Chi è responsabile del benessere finanziario di una persona? Una riflessione sull’educazione finanziaria 126
La finanza tra educazione e società: riflessioni sociologiche 119
The relationship between financial education and society: a sociological perspective 114
Un confronto tra la situazione italiana e i risultati del progetto pilota dell’OCSE 113
Gender Gaps in Financial Education. The Italian Case 107
Gender differences in financial literacy in Italy. Exploratory explanations 105
Gender Difference in Financial Literacy and Socialization: Comparing Italy to Spain 103
Le condizioni dell’apprendimento in classi multietniche 101
Il denaro in famiglia: un confronto tra adolescenti italiane e spagnole 100
Adolescents and money: values and tools to handle the future 96
Financial Literacy and Money Attitudes: Do Boys and Girls Really Differ? A Study among Italian Preadolescents 93
Migliorare i progetti di educazione finanziaria: indicazioni dalla ricerca scientifica 93
Le differenze di genere nell’alfabetizzazione finanziaria in Italia. Note esplorative 91
Da Mauss a Zelizer: il denaro come mediatore nei rapporti familiari 90
Digital and financial skills in the first lockdown: The impact on the financial well-being of older adults [Competenze digitali e finanziarie nel primo lockdown: l’impatto sul benessere finanziario degli anziani] 87
Pensando al futuro: preadolescenti italiani e stranieri tra aspettative e competizione 87
L’educazione finanziaria delle nuove generazioni 87
Significati e rappresentazioni del lavoro nell'adolescenza 85
Scenari ed esperienze di educazione finanziaria. Risultati dell’indagine nazionale ONEEF e riflessioni multidisciplinari 85
I processi di socializzazione economica e finanziaria nei bambini: aspetti cognitivi, sociali e psicologici. Il quadro di riferimento della ricerca accademica 84
Introduzione (Introduzione al libro Fiabe e denaro) 82
Introduzione 82
I modelli di regressione logistica 82
La doppia diversità: l'alunno straniero disabile 80
[Recensione a:] Colombo Maddalena, a cura di (2015). Immigrazione e contesti locali. Annuario Cirmib 78
L’inclusione finanziaria degli stranieri: il caso dei rifugiati 75
L'immigrazione straniera nella provincia di Brescia: dati 2010, 2011 e tendenze 69
Scenario dell’indagine 67
Di quali risorse siamo dotati? Capitale economico, culturale e sociale 65
Educazione finanziaria e responsabilità sociale delle imprese bancarie 41
La financial literacy degli studenti universitari: promuovere l’educazione finanziaria per ridurre il gender gap 36
L’Italia in mutamento e la cultura finanziaria 28
L'intensità e la qualità dei progetti di educazione finanziaria: indicazioni dalle indagini dell'Osservatorio Nazionale di Educazione Economico-Finanziaria 14
Persone con disabilità, sex appeal e relazioni sentimentali nelle serie-tv: Il caso “Special” 6
null 5
Totale 6.384
Categoria #
all - tutte 21.702
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 21.702


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020167 0 0 0 0 0 0 0 0 0 54 97 16
2020/20211.145 29 30 85 111 135 69 97 68 128 138 59 196
2021/2022637 63 129 56 46 29 35 28 18 31 25 52 125
2022/2023984 131 144 60 83 78 164 33 53 121 18 47 52
2023/2024965 40 38 44 85 128 139 120 65 84 44 90 88
2024/20251.718 139 270 103 133 172 132 116 91 300 262 0 0
Totale 6.384