L’articolo descrive alcuni mutamenti nei processi di socializzazione economica delle nuove generazioni in Italia ed esprime una serie di rifl essioni sulla progettazione delle attività di educazione fi nanziaria per i minori. In particolare, vengono evidenziati i risultati di alcuni recenti studi sui preadolescenti in Italia in tema di conoscenze, atteggiamenti e comportamenti relativi all’economia e alla finanza.
Rinaldi, E. (2011). L’educazione finanziaria delle nuove generazioni. CONSUMATORI, DIRITTI E MERCATO, 1, 81-90.
L’educazione finanziaria delle nuove generazioni
Rinaldi, EE
2011
Abstract
L’articolo descrive alcuni mutamenti nei processi di socializzazione economica delle nuove generazioni in Italia ed esprime una serie di rifl essioni sulla progettazione delle attività di educazione fi nanziaria per i minori. In particolare, vengono evidenziati i risultati di alcuni recenti studi sui preadolescenti in Italia in tema di conoscenze, atteggiamenti e comportamenti relativi all’economia e alla finanza.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Rinaldi 2011_-consumatori-diritti-e-mercato.pdf
Solo gestori archivio
Dimensione
137.57 kB
Formato
Adobe PDF
|
137.57 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.