GAMBINI, ANNASTELLA
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 6.177
NA - Nord America 3.753
AS - Asia 1.364
SA - Sud America 57
AF - Africa 22
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 14
OC - Oceania 4
Totale 11.391
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 3.638
IT - Italia 3.530
SG - Singapore 505
CN - Cina 497
SE - Svezia 466
RU - Federazione Russa 452
UA - Ucraina 356
DE - Germania 354
IE - Irlanda 328
NL - Olanda 188
HK - Hong Kong 134
GB - Regno Unito 120
CA - Canada 111
VN - Vietnam 106
FR - Francia 86
DK - Danimarca 84
FI - Finlandia 83
AT - Austria 45
BR - Brasile 45
TR - Turchia 45
BE - Belgio 27
IN - India 22
CH - Svizzera 19
ID - Indonesia 18
EU - Europa 14
JP - Giappone 13
ZA - Sudafrica 13
CZ - Repubblica Ceca 9
RO - Romania 8
ES - Italia 7
KE - Kenya 6
PL - Polonia 6
AR - Argentina 5
AU - Australia 3
GR - Grecia 3
MY - Malesia 3
PH - Filippine 3
AZ - Azerbaigian 2
CL - Cile 2
EG - Egitto 2
KG - Kirghizistan 2
LU - Lussemburgo 2
MV - Maldive 2
MX - Messico 2
PT - Portogallo 2
SA - Arabia Saudita 2
AE - Emirati Arabi Uniti 1
AM - Armenia 1
BG - Bulgaria 1
CO - Colombia 1
CR - Costa Rica 1
EC - Ecuador 1
GE - Georgia 1
IL - Israele 1
IR - Iran 1
KR - Corea 1
KZ - Kazakistan 1
LK - Sri Lanka 1
LV - Lettonia 1
MA - Marocco 1
NZ - Nuova Zelanda 1
PA - Panama 1
PE - Perù 1
PK - Pakistan 1
TM - Turkmenistan 1
UY - Uruguay 1
VE - Venezuela 1
Totale 11.391
Città #
Milan 560
Ann Arbor 509
Chandler 389
Jacksonville 363
Singapore 357
Dublin 320
Frankfurt am Main 240
Dearborn 230
Rome 205
Ashburn 178
Wilmington 167
Princeton 150
Woodbridge 150
New York 141
Houston 138
Hong Kong 134
Santa Clara 123
Nanjing 109
Fairfield 99
Lachine 65
Turin 53
Dong Ket 52
Florence 47
Naples 46
Vienna 45
Beijing 44
Shanghai 41
Shenyang 40
Nanchang 36
Guangzhou 34
Seattle 33
Tianjin 31
Andover 30
Como 28
Pescara 28
Bari 27
Palermo 27
Cambridge 26
Bologna 25
Toronto 24
Boardman 23
Parma 23
Bergamo 21
Hebei 21
Brussels 20
Genoa 19
Helsinki 17
Jinan 17
Ningbo 17
Dallas 16
Fremont 16
Lula 16
Padova 16
Torino 16
Biassono 15
Brescia 15
Erba 15
Reggio Emilia 15
Anzio 14
Changsha 14
Jiaxing 14
Monza 14
Norwalk 14
Ottawa 14
Verona 14
Cesano 13
Moscow 13
Venice 13
Modena 12
Redmond 12
Segrate 12
Chicago 11
Scafati 11
Council Bluffs 10
Huizen 10
Los Angeles 10
Nürnberg 10
San Giuliano 10
Piacenza 9
Trento 9
Treviso 9
Zhengzhou 9
Cologno Al Serio 8
Fagnano Olona 8
Falls Church 8
Hangzhou 8
Kunming 8
Napoli 8
Ravenna 8
Sesto San Giovanni 8
Vicenza 8
Voghera 8
Altamura 7
Avellino 7
Cavallino 7
Perugia 7
Prague 7
Taizhou 7
Taranto 7
Udine 7
Totale 6.079
Nome #
Un esempio di learning object come supporto all'insegnamento online della biologia 1.050
Percorso multidisciplinare sull’ecosistema suolo: una proposta per la scuola primaria 514
L’atelier scientifico al Nido: primo approccio alla scienza della vita e alla sostenibilità 418
The Digital Diorama project: a new way of exploring dioramas from outside of the museum setting 300
Learning about living things and sustainability in the early years 293
Incontrare i viventi. Esperienze scientifiche al Nido 280
Digital Diorama an interactive multimedia resource for learning the life sciences. 264
Esplorare i semi in modo originale 245
Ambienti, animali e piante nella scuola dell'infanzia. Linee-guida per progettare e realizzare percorsi di biologia con bambini da 3 a 6 anni 233
Il Laboratorio della vasca tattile: un approccio alla biologia che parte dall’esperienza personale 196
The Digital Diorama project: the design 185
Educare alla biodiversità fin dai primi momenti di scuola. Proposte didattiche e problematiche educative di base 182
Digital Diorama: una risorsa multimediale verso una didattica innovativa e interdisciplinare 179
Sussidiari ed esperienze didattiche di tipo pratico: due modi contrapposti con cui affrontare a scuola la complessità dei temi ambientali 175
Laboratori per l'educazione scientifica di base 174
Costruire un giardino per i bambini 173
The Digital Diorama project: the design 166
Tre luoghi d’acqua a confronto. Osservazione, analisi, relazioni 163
Un acquario per osservare insieme la vita 163
The Digital Diorama project: from Museum to interactive whiteboard to Park Interpretative Center educating for the future 160
Fiori, frutti e radici al nido 160
Oggetti. Un magazzino creativo come prassi di sostenibilità 159
Le patate non crescono sugli alberi 143
Learning about living things and sustainability: a scientific atelier in an infant-toddler center 140
Il progetto “Digital Diorama”. Dall’ideazione alla sperimentazione 139
Potatoes don't grow on trees 138
Prime basi per la conoscenza delle relazioni in un ecosistema. Animali e piante in una scuola dell’infanzia 138
Dai bruchi alle farfalle 138
Different places where people can know the autochthonous plants in the Vimercate area 138
Una guida all’osservazione e allo studio dei microrganismi acquatici 133
Analysis of an online course in "Teaching Biology": interaction and communication in forums 129
Ecological aspects in food education 129
Water, life, students – L’acqua, la vita, gli studenti 127
Presentare la biodiversità attraverso le uova 127
Materiali e spazi tra dentro e fuori 124
An online Biology course: a teaching-learning experiment 122
Progetto diorami. Un percorso didattico costruito sulla collaborazione tra Università e Museo 121
Il progetto quattro serre. Proposta di allestimento di ambienti diversificati per lo studio e la divulgazione della biologia delle piante 120
Imparare dal rapporto con organismi vivi 119
Feeling good in places and with people: in the garden and in the atelier 119
Storia di Thor - Thor's story 117
Fotografie, video e mappe concettuali di piante e cellule vegetali: learning objects per un corso online di Didattica della biologia 116
I Quanti del progetto ORA. Chi vive in una goccia d'acqua? 115
“Tronchetti” per le mani: sperimentazione di un corso di aggiornamento per insegnanti 114
Education for sustainability and University: an underestimated link for the Italian context 114
Il giardino nel nido d’infanzia. Utilizzare l'esperienza personale per conoscere le piante: un primo approccio di educazione scientifica 109
Ecosistemi da scoprire: esperienze di ecologia nella formazione degli insegnanti 109
Biologia a scuola 108
Digital Diorama: diorami digitali per la LIM (Lavagna Interattiva Multimediale). Fruizione innovativa di diorami dei Musei di Storia Naturale mediante rappresentazioni digitali esportabili nelle scuole e in postazioni multimediali offerte al pubblico 108
The Digital Diorama, a multimedia interactive resource to enhance the teaching/learning of Biology 107
Vita e segreti dei microrganismi acquatici. Guida per l'osservazione e lo studio 104
Un laboratorio al supermercato. Percorso didattico sulla conoscenza dei frutti 103
Progetto diorami. Percorso didattico costruito sulla collaborazione tra Università e Museo 102
Digital Diorama project: initial results from school testing 102
Biodiversity: an attractive but not well known subject in Italian schools 101
null 101
Non stiamo al mondo da soli 101
Una battaglia su più fronti per difendere le piante 100
Progetto Digital Diorama: ambienti naturali da conoscere, valorizzare e studiare 100
The digital diorama project: from the Museum to EWB, to a Park centre. Towards a knowledge that fits the future 99
Foglie, semi e alghe: un approccio pratico alla biodiversità vegetale nella formazione degli insegnanti 98
Learning object “Le radici”: prima sperimentazione 98
The Digital Diorama Proiect 98
Ecologia in laboratorio: l’esperienza dei Microcosmi Acquatici 97
Il progetto Digital Diorama 96
Esperienze di crescita sui funghi: divulgazione e didattica 95
Le patate non crescono sugli alberi 93
Educating for sustainability when studying ecology 88
Prato fiorito 86
La comunicazione durante il WEEC 2019 83
Realizzare ambienti di apprendimento per insegnare ed educare 81
Analisi del ruolo del tutor di un corso online di didattica della biologia attraverso alcuni indicatori di qualità 79
L'altra faccia della medaglia 76
Indicatori di qualità per l’analisi della comunicazione di un corso online 70
Biodiversity at school: educational objective and reference framework 69
Radici: struttura e relazioni. Attività didattiche alla scuola di base e all'università 65
Realizzazione di un learning object per favorire la cooperazione online 64
Collaborazione tra Museo e Università: un percorso in classe che parte dai diorami. 57
null 29
Totale 11.828
Categoria #
all - tutte 35.821
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 35.821


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020278 0 0 0 0 0 0 0 0 0 118 130 30
2020/20211.212 80 27 136 146 76 102 141 59 126 115 54 150
2021/2022794 29 113 47 119 24 75 51 66 46 26 47 151
2022/20231.688 171 380 201 141 113 253 50 97 157 35 61 29
2023/20241.640 42 41 51 88 165 309 333 126 176 77 92 140
2024/20252.466 172 390 166 184 327 150 217 199 280 381 0 0
Totale 11.828