GAGGERO, PAOLO
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 6.709
EU - Europa 6.707
AS - Asia 2.517
SA - Sud America 39
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 9
AF - Africa 6
OC - Oceania 2
Totale 15.989
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 6.340
IT - Italia 1.785
UA - Ucraina 1.059
CN - Cina 989
SE - Svezia 924
IE - Irlanda 835
SG - Singapore 802
RU - Federazione Russa 707
HK - Hong Kong 520
CA - Canada 368
DE - Germania 327
NL - Olanda 313
GB - Regno Unito 223
FI - Finlandia 211
FR - Francia 168
VN - Vietnam 104
AT - Austria 66
TR - Turchia 41
BE - Belgio 24
JP - Giappone 24
IN - India 23
DK - Danimarca 18
BR - Brasile 15
PE - Perù 13
CH - Svizzera 9
EU - Europa 9
RO - Romania 7
ES - Italia 6
CL - Cile 5
CZ - Repubblica Ceca 5
PT - Portogallo 5
CO - Colombia 3
GR - Grecia 3
HU - Ungheria 3
AL - Albania 2
BG - Bulgaria 2
EC - Ecuador 2
IR - Iran 2
KR - Corea 2
LB - Libano 2
MO - Macao, regione amministrativa speciale della Cina 2
PL - Polonia 2
SM - San Marino 2
ZA - Sudafrica 2
AO - Angola 1
AR - Argentina 1
AU - Australia 1
BD - Bangladesh 1
DZ - Algeria 1
EG - Egitto 1
ID - Indonesia 1
KG - Kirghizistan 1
MX - Messico 1
NO - Norvegia 1
NZ - Nuova Zelanda 1
PH - Filippine 1
PK - Pakistan 1
SC - Seychelles 1
UZ - Uzbekistan 1
Totale 15.989
Città #
Jacksonville 1.170
Dublin 797
Singapore 695
Dearborn 676
Hong Kong 520
Princeton 441
Santa Clara 355
Ann Arbor 354
New York 353
Chandler 306
Nanjing 288
Wilmington 254
Milan 237
Ashburn 232
Frankfurt am Main 207
Lachine 196
Fairfield 157
Rome 155
Toronto 88
Huizen 77
Ottawa 77
Shenyang 76
Nanchang 75
Houston 71
Andover 65
Hebei 62
Vienna 61
Guangzhou 57
Dong Ket 56
Jiaxing 52
Beijing 50
Tianjin 45
Jinan 44
Changsha 38
Zhengzhou 37
Woodbridge 36
Cambridge 35
Norwalk 33
Ningbo 32
Seattle 29
Falls Church 28
Kunming 26
San Diego 26
University Park 24
Palermo 22
Washington 22
Pune 21
Halle 20
Hangzhou 20
Naples 20
Florence 17
Napoli 17
Boardman 16
Bologna 16
Catania 16
Saint Petersburg 16
Taizhou 16
Amsterdam 15
Cagliari 15
Redmond 15
Brussels 14
Helsinki 14
Torino 14
Turin 13
Lima 12
Padova 12
Genoa 11
Bari 10
San Mateo 10
Tappahannock 10
Trento 10
Hefei 9
Castelvetrano 8
Enterprise 8
Genova 8
Nürnberg 8
Perugia 8
Dallas 7
Kiev 7
Modena 7
Auburn Hills 6
Lampedusa 6
Mountain View 6
Noci 6
Pistoia 6
Simi Valley 6
Trieste 6
Viterbo 6
Xian 6
Assago 5
Edmonton 5
Los Angeles 5
Monza 5
Paris 5
Rozzano 5
Sacramento 5
Salerno 5
Santiago 5
Wuhan 5
Ardea 4
Totale 9.285
Nome #
Neoformalismo negoziale di “protezione” e struttura della fattispecie contrattuale 292
Validità ed efficacia dell’assicurazione della responsabilità civile claims made 206
Il diritto come discorso di Aurelio Gentili 197
Responsabilità civile della banca 195
La trasparenza del contratto. Per un'analisi dei rapporti di intermediazione creditizia 174
La validità della clausola compromissoria: il contenuto minimo essenziale dell'accordo arbitrale nell'ordinamento francese 165
I servizi assicurativi 156
Trasparenza bancaria e contratti del consumatore 144
Esecuzione di incarichi ricevuti dal correntista o da altro cliente della banca. Commento sub art. 1856 c.c 138
Appunti sui contratti bancari tipici 138
I contratti di gestione patrimoniale (a proposito di un libro di Carlo Lombardini) 137
La modificazione unilaterale dei contratti bancari 121
Trasparenza del contratto e rimedi di autotutela 117
I contratti bancari tipici 117
Il diritto come discorso di Aurelio Gentili 116
La trasparenza delle partecipazioni relative a società quotate 103
L'arbitrato obbligatorio 103
A proposito della definizione di "cliente della banca" 102
Responsabilità civile della banca 100
Dell’anticipazione bancaria. Commento sub artt. 1846-1851 c.c. 100
Commento sub art. 62 (Fondo nazionale di garanzia) 100
Commento al d.lgs. 7 settembre 2005, n. 209 98
Trasparenza del contratto e rimedi di autotutela 97
Commento al d.lgs. 7 settembre 2005, n. 209 96
Responsabilità civile della banca (progetto di una voce enciclopedica) 95
Miglioramenti e addizioni 94
I modelli alternativi di risoluzione delle controversie nel sistema di common law 94
Gli acquisti a titolo gratuito delle associazioni di volontariato 93
Contratti, persone, mercato: una prospettiva su tutela del consumatore e controlli sull’impresa 93
Credito su pegno. Commento sub art. 48 T.U. bancario 92
Il frazionamento in multiproprietà di alberghi. Orientamenti e prospettive 92
Codice delle assicurazioni 91
Dell’anticipazione bancaria. Commento sub artt. 1846-1851 c.c., 90
Dell'anticresi. Commento sub artt. 1960-1964 c.c 90
Recensione a C. Rossello, I contratti dell'informatica nella nuova disciplina del software 90
I sistemi di pagamento: informatizzazione delle attività 90
Trasparenza del contratto e rimedi di autotutela 90
Vendita 89
La disciplina del jus variandi nel testo unico bancario 89
La protection des bases de données dans l'avant - projet communautaire 88
I servizi bancari e il credito al consumo 88
L'oggetto sociale delle società di intermediazione mobiliare 88
Credito su pegno 88
I servizi di investimento in valori mobiliari nel decreto eurosim 87
Il trattamento dei dati personali nel settore bancario. Brevi note 86
Il frazionamento in multiproprietà di alberghi. Orientamenti e prospettive 86
L'attuazione della seconda direttiva banche. Prime note sull'attività degli enti creditizi 85
A proposito della definizione di "cliente della banca" 85
La forma dei contratti aventi ad oggetto servizi assicurativi commercializzati a distanza 85
Il jus variandi del prestatore di servizi finanziari 84
Commento sub artt. 1, 2, 41, 138, 139, 141, 144, 145, 148, 149 d.lgs. 7 settembre 2005, n. 209 84
Convenzione delle Nazioni Unite sui contratti di vendita internazionale di merci (Vienna 11 aprile 1980). Commento sub artt. 34-52, 61-65 83
Profili della responsabilità civile della banca 83
Credito ai consumatori. Art. 125-septies. Cessione dei crediti 83
L’azione diretta del danneggiato nei confronti dell’assicuratore della responsabilità civile sanitaria 83
Credito al consumo 82
Disciplina dell'attività di intermediazione mobiliare e disposizioni sull'organizzazione dei mercati mobiliari. Commento sub artt. 5 e 6, legge 2 gennaio 1991, n. 1 82
La qualificazione dei contratti futures come valori mobiliari 82
Promotore di servizi finanziari; Valore mobiliare 82
Dell’anticipazione bancaria. Commento sub artt. 1846-1851 c.c. 82
Ambito di applicazione della disciplina delle operazioni e dei servizi bancari e finanziari. Commento sub art. 115, d.legisl. n. 385/93 81
Interposizione reale in negozi solenni 81
La multiproprietà turistico - ricettiva. A margine di una recente legge regionale 81
Note sugli alternative dispute resolution schemes nell'esperienza inglese 81
Disciplina delle offerte pubbliche di vendita, sottoscrizione, acquisto e scambio di titoli. Commento sub artt. 1, 9, 10, commi 1-6, 11, 12, 14, 18, 23, 24, 26, legge 18 febbraio 1992, n. 149 81
Criteri generali di svolgimento dei servizi di investimento. Commento sub art. 21, d.legisl. n. 58/98 80
Contratti di credito al consumo, disposizioni a tutela dei consumatori e regime speciale per le aperture di credito in conto corrente. Commento sub artt. 124, 125 e 126, d.legisl. n. 385/93 80
Dalla nullità relativa alla forma dimidiata? 80
Convenzione delle Nazioni Unite sui contratti di vendita internazionale di merci (Vienna 11 aprile 1980). Commento sub artt. 34-52, 61-65 80
L’azione diretta del soggetto danneggiato 80
Forme pensionistiche complementari. Commento sub artt. 1-7, 9, 10, 15, 18, d.legisl. n. 124/93 79
Forme pensionistiche complementari 79
Diritti della persona, responsabilità civile, diritto dei contratti. Dal Codice del 1865 ad oggi 79
Della vendita a termine di titoli di credito. Commento sub artt. 1531-1536 c.c 79
Commento al d.lgs. 7 settembre 2005, n. 209 79
Law as discourse (a proposito de “Il diritto come discorso” di Aurelio Gentili) 79
Del mandato di credito e dell’anticresi. Commento sub artt. 1958-1964 c.c. 79
Credito ai consumatori. Art. 121. Definizioni 79
Profili istituzionali del diritto privato. Persone e famiglia. Successioni. Diritti reali 78
Le clausole abusive nei contratti di assicurazione 78
L'arbitrato obbligatorio negli orientamenti della giurisprudenza 78
La commercializzazione a distanza di servizi assicurativi tra disciplina consumeristica e normativa di settore 77
Commento sub artt. da 1958 a 1964 c.c. 76
D.lgs. 58/1998. Profili della tutela del risparmiatore 76
Dello sconto bancario. Commento sub art. 1858-1860 c.c. 75
La disciplina dei servizi di investimento nel settore dei valori mobiliari. Il commento 75
D.lgs. 58/1998. Profili della tutela del risparmiatore 75
La tutela del risparmiatore nella disciplina delle offerte pubbliche di valori mobiliari 75
Forme di risoluzione delle controversie alternative a quella giudiziale nel Regno Unito 75
Il principio della forma scritta 74
La natura del promotore finanziario 74
La risoluzione stragiudiziale delle controversie nel Regno Unito 73
Commento sub art. 17 (Criteri generali) 73
L'interesse negoziale degli assicurati 73
La multiproprietà di alberghi. Il modello della comunione pro indiviso 72
I sistemi di pagamento 72
Diritto comunitario e disposizioni interne in materia di credito al consumo 71
Commento sub artt. 1853-1855 c.c. 70
Pignoramento e sequestro del credito verso l’assicuratore sulla vita 69
Inherent powers degli arbitri e inattività delle parti nell'arbitrato inglese 69
Totale 9.525
Categoria #
all - tutte 62.022
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 62.022


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020781 0 0 0 0 0 0 0 105 229 63 322 62
2020/20211.995 205 38 292 278 111 133 272 95 238 200 15 118
2021/20221.440 19 277 93 202 40 121 73 88 101 10 34 382
2022/20232.225 486 391 195 79 183 483 57 93 128 17 66 47
2023/20241.986 62 48 43 54 298 616 386 25 339 14 21 80
2024/20252.703 363 1.012 378 244 492 29 115 70 0 0 0 0
Totale 16.415