La nozione di diritto (oggettivo) è intimamente collegata alla definizione delle condizioni di validità delle norme giuridiche, atteso non ogni regola è una norma giuridica. L’identificazione del diritto con un discorso è un’idea che si presta ad essere sviluppata in modo innovativo, affrancando la validità delle norme giuridiche dall’effettività, dalla forza o da metafisici riferimenti esterni individuati da formule retoriche (morale sociale, ideali sociali diffusi, principi di giustizia, fondamentali valori morali, e così via), collegandola alla forza logica della regola. Ciò costituisce un approccio radicalmente costruttivista al diritto: esso acquista in autonomia, si rende più controllabile per il rilievo che l’argomentazione assume tra le fonti del diritto, mentre si avvantaggia la scientificità della scienza giuridica.
Gaggero, P. (2017). Il diritto come discorso di Aurelio Gentili. In V. Velluzzi (a cura di), Discorsi su Il diritto come discorso (pp. 121-134). ETS.
Il diritto come discorso di Aurelio Gentili
Gaggero, P
2017
Abstract
La nozione di diritto (oggettivo) è intimamente collegata alla definizione delle condizioni di validità delle norme giuridiche, atteso non ogni regola è una norma giuridica. L’identificazione del diritto con un discorso è un’idea che si presta ad essere sviluppata in modo innovativo, affrancando la validità delle norme giuridiche dall’effettività, dalla forza o da metafisici riferimenti esterni individuati da formule retoriche (morale sociale, ideali sociali diffusi, principi di giustizia, fondamentali valori morali, e così via), collegandola alla forza logica della regola. Ciò costituisce un approccio radicalmente costruttivista al diritto: esso acquista in autonomia, si rende più controllabile per il rilievo che l’argomentazione assume tra le fonti del diritto, mentre si avvantaggia la scientificità della scienza giuridica.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
5_Gaggero.pdf
Solo gestori archivio
Tipologia di allegato:
Publisher’s Version (Version of Record, VoR)
Dimensione
929.47 kB
Formato
Adobe PDF
|
929.47 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.