GRANATA, ANNA
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 3.312
NA - Nord America 1.107
AS - Asia 803
SA - Sud America 27
AF - Africa 7
Totale 5.256
Nazione #
IT - Italia 1.929
US - Stati Uniti d'America 1.090
SG - Singapore 416
RU - Federazione Russa 400
HK - Hong Kong 294
SE - Svezia 274
IE - Irlanda 241
DE - Germania 179
FR - Francia 123
NL - Olanda 73
CN - Cina 25
BE - Belgio 22
BR - Brasile 22
ID - Indonesia 21
IN - India 19
CH - Svizzera 18
CA - Canada 15
FI - Finlandia 8
PT - Portogallo 8
UA - Ucraina 8
VN - Vietnam 6
GB - Regno Unito 5
ZA - Sudafrica 5
EC - Ecuador 4
ES - Italia 4
IL - Israele 4
DK - Danimarca 3
LT - Lituania 3
QA - Qatar 3
RO - Romania 3
UZ - Uzbekistan 3
EE - Estonia 2
GR - Grecia 2
MT - Malta 2
MX - Messico 2
PH - Filippine 2
TR - Turchia 2
AR - Argentina 1
AT - Austria 1
BA - Bosnia-Erzegovina 1
BD - Bangladesh 1
BG - Bulgaria 1
BN - Brunei Darussalam 1
IQ - Iraq 1
IR - Iran 1
KE - Kenya 1
LB - Libano 1
LV - Lettonia 1
MA - Marocco 1
NP - Nepal 1
PK - Pakistan 1
PL - Polonia 1
TW - Taiwan 1
Totale 5.256
Città #
Milan 400
Hong Kong 292
Singapore 256
Dublin 238
Chandler 164
Frankfurt am Main 155
Princeton 144
Santa Clara 144
Rome 104
Ann Arbor 98
Ashburn 81
New York 71
Bari 58
Turin 52
Naples 37
Palermo 36
Bologna 32
Florence 31
Moscow 31
Genoa 23
Monza 19
Brussels 18
Jakarta 18
Pune 16
Andover 15
Lecce 14
Verona 14
Washington 14
Brescia 13
Perugia 13
Bergamo 12
Como 12
Cagliari 11
Padova 11
Verdellino 11
Massa 10
Pagani 10
Patti 10
Toronto 10
Reggio Emilia 9
Castelli Calepio 8
Chicago 8
Dallas 8
Pratola Peligna 8
Siena 8
Trieste 8
Agliana 7
Catania 7
Fossano 7
Lugano 7
Melzo 7
Seattle 7
Zhengzhou 7
Altamura 6
Amsterdam 6
Cologno Monzese 6
Dalmine 6
Foresto Sparso 6
Lazzate 6
Molteno 6
Parma 6
Sarcedo 6
Wuhan 6
Albino 5
Beijing 5
Biella 5
Cantù 5
Fairfield 5
Gallarate 5
Guidonia Montecelio 5
La Spezia 5
Laure-Minervois 5
Lawrence 5
Lissone 5
Los Angeles 5
Martellago 5
Messina 5
Modena 5
Paris 5
Salerno 5
Segrate 5
Troina 5
Venice 5
Wilmington 5
Alessandria 4
Artena 4
Bolzano 4
Casale Monferrato 4
Cherasco 4
Coimbra 4
Düsseldorf 4
Giussano 4
Helsinki 4
Lauterbourg 4
Meldola 4
Novara 4
Peschiera Borromeo 4
Saluzzo 4
Sassari 4
Torino 4
Totale 3.033
Nome #
Ragazze col portafogli. Una pedagogia dell'emancipazione femminile 736
Da piccolo ero un genio. Sette capacità da non perdere diventando adulti 252
null 201
La ricerca dell'altro. Prospettive di pedagogia interculturale 159
Teen Immigration. La grande migrazione dei ragazzini 113
Culture vive. Saggi di filosofia e pedagogia delle relazioni interculturali 101
Per amore della democrazia. Equità e formazione socio-politica degli insegnanti 98
Mediatori nati. Le competenze interculturali delle seconde generazioni 95
Se gioventù potesse: le seconde generazioni di Musulmani in Italia 92
Past and present experiences of “natality” in border crossing. An Arendtian reading of the agency and rights of refugees 90
Nelle tasche della scuola. Coinvolgimento finanziario-organizzativo delle famiglie come fattore non tradizionale di disuguaglianza scolastica 86
Madri e figlie. Educare all’autonomia lavorativa ai tempi delle grandi dimissioni 80
Intercultura. Report sul futuro 78
Sono qui da una vita. Dialogo aperto con le seconde generazioni 77
Like mother, like daughter. Educational and transformative aspects of maternal employment 73
Sentirsi italiani, scoprirsi stranieri. Passaggi di crescita delle seconde generazioni 72
L'intercultura vista dalle scuole: uno strumento di autovalutazione 71
Ricerca sociale e riforma della cittadinanza. La necessità di un cambio radicale di prospettiva 70
Crescere con l'Islam. Sfide e risorse delle nuove generazioni 70
Pedagogia delle diversità. Come sopravvivere un anno in una classe interculturale 70
Nuovi italiani, generatori di intercultura 66
"Famiglie al plurale. Vie interculturali di collaborazione con la scuola" 66
Giovani in rete, cittadini del mondo 65
Sentirsi italiani, scoprirsi stranieri. Accompagnare la crescita delle seconde generazioni 64
La forza dell'immaginazione. Stili di trasmissione tra padri e figli presso tre minoranze transnazionali 64
Minori felicemente accompagnati. Il soggiorno in famiglia come fattore di resilienza e orientamento. Uno studio di caso 63
Different minds thinking together: The potential of philosophy for communities from an intercultural perspective 62
Intercultura, arte di vivere e di educare 61
Quando la Storia risuona in classe. Strategie didattiche e relazionali per facilitare il dialogo e costruire una coscienza collettiva 61
La città avrà i miei occhi. Spazi di crescita delle seconde generazioni a Torino 60
I cento linguaggi della scuola plurale. Valorizzare i saperi nascosti delle minoranze linguistiche e culturali 58
Lettera a un dirigente scolastico. Rileggere don Milani alla luce dei fattori non tradizionali di disuguaglianza scolastica 58
Ogni giorno diversi: la sfida dell'eterogeneità nella scuola primaria 58
Teachers’ Informal Leadership for Equity in France and Italy during the First Wave of the Education Emergency 58
Children’s views on parents’ tales. Intergenerational transmission among transnational minorities 57
Introduzione. La rivoluzione pluralista 56
Sapere è un verbo all'infinito 56
Family-school relationship in the Italian infant schools: not only a matter of cultural diversity 56
Dal Gambia alle comunità per minori in Lombardia. Le competenze interculturali dei Teen Immigrants 55
I luoghi dell'incontro interculturale. Introduzione 55
Luoghi come mediatori di relazioni: educare all’incontro con l’altro in età prescolare 55
Diciottenni senza confini. Il capitale interculturale d'Italia 55
I linguaggi del silenzio. In dialogo coi pazienti psichiatrici, alla ricerca dei significati non detti 55
"Una città in cui perdersi e ritrovarsi: appunti sui percorsi dei ragazzi di origine immigrata" 55
S'informer entre deux regards. Compétences médiatiques des jeunes issus de l'immigration 53
En Italie, solidarité pour un passage à l’âge adulte 52
Culture vive nei luoghi dell'educazione. Quotidiane interazioni e reciproche trasformazioni 51
Je suis ici depuis toujours. Dialogue avec les jeunes issus de l’immigration en Italie 51
La ricerca educativa per l’equità al tempo dell'autonomia scolastica: un’opportunità per contrastare i fattori non tradizionali di disuguaglianza e migliorare la scuola per tutti 50
L'interculturel à la maison. Une jeunesse africaine en mouvement vers l'Italie 50
Di padre in figlio, di figlio in padre. Il ruolo innovativo delle seconde generazioni nelle comunità religiose di minoranza 50
Città in cui perdersi e ritrovarsi 49
La competenza "interpretare le culture" 48
Le virtù di una società interculturale. Introduzione 48
La scuola è un luogo di relazioni: sei lezioni dal lockdown per la scuola primaria 48
Old towns, vulnerable goods. The case of Brescia [Centri storici, beni fragili Il caso di Brescia] 48
Pluralismo religioso e agire educativo. Note a partire da una ricerca sulla festa di Natale nelle scuole d’infanzia di Milano 47
Mente aperta al mondo 46
Diversità in classe: una scelta politica ed educativa 46
Donare é appartenere: nuovi italiani ed idee di solidarietà 45
Introduzione. Le culture tra difesa delle differenze e interazione trasformativa 43
Intercultural Dialog as a Strategy for a Sustainable Society: Case Studies from Italy 41
A young refugee in the family. Intercultural relations during a hosting experience in Milan 40
Lasciateci impegnare. Esperienze di cittadinanza attiva dei giovani di origine straniera 40
"Le famiglie immigrate 'di seconda generazione': una definizione utile dal punto di vista pedagogico?" 40
Una scuola "aperta a tutti". Il principio costituzionale alla prova del pluralismo culturale e religioso 39
Parents as decision-makers. Financial-organizational involvement of families in the school of autonomy 39
Non è solo questione di cultura. Fattori di ostacolo e risorsa nella relazione famiglia-scuola dell’infanzia 38
"Il pluralismo religioso nella scuola di tutti: una sfida educativa" 37
Diciottenni come gli altri? Minori stranieri alla prova della maggiore età 36
La più famosa storia di un figlio di migranti. Raccontare il Natale a scuola 36
Different minds thinking together. The potential of the Philosophy for Community from an intercultural perspective 35
Living in-between: children of immigrants in the urban space 35
Leggere le Nuove Indicazioni. Riflessioni e questioni intorno alla bozza 2025 34
La vita dagli occhi degli altri 32
Nè per paura nè per pietà. Educarci alle emozioni nella società multiculturale 32
Passaggi di vita: una lettura pedagogica delle migrazioni nella società contemporanea 31
Modi di dare. Una ricerca sull’impegno sociale dei giovani di origine straniera 30
Totale 5.543
Categoria #
all - tutte 25.257
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 25.257


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/202129 0 0 0 0 0 0 0 0 8 5 7 9
2021/2022461 4 7 5 3 0 0 0 3 274 35 25 105
2022/20231.083 157 270 99 68 47 128 25 56 97 37 65 34
2023/20241.348 35 51 47 66 188 179 166 57 142 112 115 190
2024/20252.622 236 480 234 204 326 125 258 161 286 312 0 0
Totale 5.543