MORIGGI, STEFANO
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 5.973
NA - Nord America 2.424
AS - Asia 1.132
SA - Sud America 69
AF - Africa 12
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 6
OC - Oceania 6
Totale 9.622
Nazione #
IT - Italia 3.810
US - Stati Uniti d'America 2.340
SG - Singapore 465
RU - Federazione Russa 360
SE - Svezia 318
IE - Irlanda 315
CN - Cina 277
DE - Germania 257
FR - Francia 236
HK - Hong Kong 212
NL - Olanda 156
UA - Ucraina 124
VN - Vietnam 105
GB - Regno Unito 79
CA - Canada 75
AT - Austria 72
DK - Danimarca 66
BR - Brasile 53
CH - Svizzera 43
FI - Finlandia 28
BE - Belgio 24
ES - Italia 24
ID - Indonesia 18
TR - Turchia 15
HU - Ungheria 11
IN - India 9
MX - Messico 9
HR - Croazia 8
JP - Giappone 8
CO - Colombia 7
RO - Romania 7
PL - Polonia 6
BY - Bielorussia 5
EU - Europa 5
BA - Bosnia-Erzegovina 4
RS - Serbia 4
TH - Thailandia 4
ZA - Sudafrica 4
AU - Australia 3
EG - Egitto 3
KR - Corea 3
KZ - Kazakistan 3
MC - Monaco 3
NZ - Nuova Zelanda 3
PT - Portogallo 3
VE - Venezuela 3
AL - Albania 2
AR - Argentina 2
BD - Bangladesh 2
DZ - Algeria 2
EC - Ecuador 2
IQ - Iraq 2
IR - Iran 2
LB - Libano 2
MD - Moldavia 2
NO - Norvegia 2
TN - Tunisia 2
UZ - Uzbekistan 2
A1 - Anonimo 1
BG - Bulgaria 1
CL - Cile 1
CZ - Repubblica Ceca 1
GE - Georgia 1
KE - Kenya 1
LT - Lituania 1
PK - Pakistan 1
PY - Paraguay 1
SA - Arabia Saudita 1
SI - Slovenia 1
Totale 9.622
Città #
Ann Arbor 514
Milan 503
Singapore 363
Dublin 308
Rome 275
Hong Kong 211
Frankfurt am Main 204
Ashburn 157
Dearborn 154
Wilmington 133
Santa Clara 131
Jacksonville 121
Princeton 117
Chandler 110
Fairfield 82
New York 80
Dong Ket 78
Turin 77
Nanjing 76
Vienna 72
Naples 70
Bari 62
Bologna 62
Florence 61
Brescia 38
Monza 36
Ottawa 36
Seattle 36
Padova 35
Woodbridge 34
Genoa 31
Palermo 31
Houston 29
Catania 28
Moscow 23
Shenyang 23
Nanchang 21
Beijing 20
Parma 20
Guangzhou 18
Jakarta 18
Redmond 17
Shanghai 17
Cagliari 16
Cambridge 16
Dallas 16
Mendicino 16
Toronto 16
Venice 16
Andover 15
Lachine 15
Brussels 14
Modena 14
Udine 14
Bergamo 13
Boardman 13
Genova 13
Hebei 13
Pisa 13
Rho 13
Jinan 12
Norwalk 12
Pavia 12
Saint Petersburg 12
Altamura 11
Geneva 11
Perugia 11
Tianjin 11
Verona 11
Helsinki 10
Pescara 10
Prato 10
Utrecht 10
Kunming 9
Napoli 9
Piacenza 9
Torino 9
Treviso 9
Bolzano 8
Campobasso 8
Council Bluffs 8
Paris 8
Salerno 8
Somma Lombardo 8
Trieste 8
Vigevano 8
Ancona 7
Budapest 7
Catanzaro 7
Cattolica 7
Como 7
Marigliano 7
Messina 7
Reggio Emilia 7
Rimini 7
Rovato 7
Arezzo 6
Bussolengo 6
Changsha 6
Falkenstein 6
Totale 5.124
Nome #
"Noi" 1.581
A scuola con le tecnologie. Manuale di didattica digitalmente aumentata 688
Tecnologicamente abita il bambino. Note epistemologiche per lo sviluppo di una cultura digitale per gli operatori dei nidi e delle scuole dell'infanzia 412
Il Bambino e lo schermo : Raccomandazioni per genitori e insegnanti 400
The Bayes’ Classroom at Work. La sperimentazione al Liceo “A. Manzoni di Latina” 358
Genitori Connessi 281
La psicologia di Internet 269
Un significativo Isomorfismo la "Classe di Bayes" tra teoria pratica 266
«Children go touch»: note sulle pratiche di appropriazione delle tecnologie («touch») dei più piccoli (0-10 anni) e sulla necessità di una didattica digitalmente aumentata 260
Per una didattica 2.0: le virtù del digitale 224
Didattica nova. Lo "spazio-tempo" dell'apprendimento digitalmente aumentato 213
Tracing the Development of Touchscreen Education. How Young Children’s (0-10 years) Appropriation of New (Touchscreen) Technologies is leading us to revisit our teaching strategies and vision of learning 196
- “Tolleranza epistemologica: per una “eco-logia” degli ambienti virtuali (di apprendimento), Reports on E-Learning, Media and Education Meetings, 8(1), pp. 17-22. Retrieved from https://www.je-lks.org/ojs/index.php/R-EMEM/article/view/1135135 186
La classe ribaltata 173
A scuola con le tecnologie. Insegnare e apprendere nel digitale 167
Le tre bocche di Cerbero. Il caso di Triora. Le streghe prima di Loudon e di Salem 164
La Classe di Bayes: note metodologiche, epistemologiche ed operative per una reale digitalizzazione della didattica nella scuola italiana 164
Multidimensional Learning. The Space-Time of Didactics /Apprendimenti multidimensionali. Lo spazio-tempo della didattica 164
"Vivere e non sapere. Fenomenologia della post-truth tra educazione e comunicazione. / To live and not Know. The Phenomenology of Post-Truth between Education and Communication"" 158
Deconstruct the classroom, but with method: Spaces and epistemological horizons for a didactics implemented by technologies 144
Perché la tecnologia ci rende umani. La carne nelle sue riscritture sintetiche e digitali 129
"'Che storia!'. La metodologia della scienza come nuovo orizzonte della didattica e della cittadinanza". 127
Amplificare con il digitale le qualità dell'umano 126
"Essere 'fuori di noi'" 125
Spazio-tempo dell'apprendimento aumentato 120
I corsi in E-Learning dell’Università Bicocca 118
Chi ha paura del digitale? Rischi e opportunità da Facebook a Wikileaks 114
Dio, la Natura e la Legge / God and the Laws of Nature 108
L'utopia come problema. Tra arte, filosofia e politica" / "Utopia as a Problem. Art, Philosophy and Politics 107
L’unicità delle tecnologie digitali. Note a margine della proposta di introdurre la filosofia negli istituti tecnici 106
School Rocks! La scuola spacca 105
“Tra adozioni e restauri”. Note epistemologiche sulla metodologia della ricerca e sulla proposta pedagogica di Loris Malaguzzi / “Entre adopciones y restauraciones”. Apuntes epistemológicos sobre la metodología de investigación y sobre la propuesta pedagógica de Loris Malaguzzi / “Between adoptions and restorations” Epistemological notes on the research methodology and on the pedagogical proposal of Loris Malaguzzi 105
Quattro lezioni sullo spazio e sul tempo 102
Studenti universitari e new media. Le indagini presso l’Università degli Studi di Milano-Bicocca 101
Next Stop Perpetual Beta: notes for an ethics of design in digitally augmented learning contexts 95
"Tra onde e stelle. La nave di Neurath e la lezione di Dewey" 91
Tra diagnosi e scoperta. Una rilettura del caso Semmelweis 90
"La rivoluzione 'senza fine' di Evgenij Zamjatin" 89
"Dov'è la donna? Pensare l'arte e la scienza oggi" 89
"'Fuga dalla meraviglia'. A proposito di scienza e poesia 88
"La verità e i suoi nemici" 87
Filosofia della medicina 86
"Perché esiste qualcosa invece che nulla. Vuoto, Nulla, Zero" 85
Educare bellezza e verità 83
"Il cangaçeiro. Luce e tenebra nel Sertão" 83
"Libertà e schiavitù" 80
Connessi. Beati coloro che sapranno pensare con le macchine 80
"Gli equivoci della condivisione. Quando il 'buon senso' non basta" 79
La speranza di vedere il mare. Glauber Rocha tra mito e storia, tra Dio e Diavolo 77
Come il mito parla alla scienza 76
Enzo Paci. Il labirinto delle forme 76
"Perception and Action after the Discovery of Mirror Neurons / Percepção e Ação após a Descoberta dos Neurônios-espelho"" 74
"Oltre gli idoli del senso comune. Per un'educazione (scientifica al digitale" 72
"La pompa di Babbage" 67
"Note di pedagogia lunare" 63
The knowledge in the network [Il sapere nella rete] 62
Una modesta proposta, in memoria di un decano pazzo 60
Cultura scientifica e libertà di pensiero: la scuola del prof. Einstein 60
Ada, filosofa della matematica. L'orgoglio di una donna e i pregiudizi di un'epoca 55
Totale 10.008
Categoria #
all - tutte 28.023
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 28.023


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020202 0 0 0 0 0 0 0 0 0 61 89 52
2020/2021963 29 31 120 109 97 76 72 62 102 82 39 144
2021/2022714 55 90 54 81 10 39 36 28 47 26 72 176
2022/20231.119 171 218 147 47 66 169 36 52 63 33 62 55
2023/20241.824 48 50 46 141 167 302 295 113 133 163 140 226
2024/20253.151 234 382 319 511 357 226 201 182 371 368 0 0
Totale 10.008