CAMUSSI, ELISABETTA
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 8.253
NA - Nord America 5.651
AS - Asia 1.854
SA - Sud America 149
AF - Africa 29
OC - Oceania 8
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 1
Totale 15.945
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 5.541
IT - Italia 4.643
DE - Germania 764
CN - Cina 649
SG - Singapore 634
SE - Svezia 560
RU - Federazione Russa 533
UA - Ucraina 390
IE - Irlanda 380
FR - Francia 269
HK - Hong Kong 249
GB - Regno Unito 208
VN - Vietnam 130
BR - Brasile 116
CA - Canada 107
FI - Finlandia 86
NL - Olanda 86
DK - Danimarca 63
ES - Italia 61
AT - Austria 59
IN - India 49
ID - Indonesia 32
TR - Turchia 31
BE - Belgio 30
CH - Svizzera 25
PL - Polonia 25
PT - Portogallo 21
IR - Iran 16
KR - Corea 14
ZA - Sudafrica 13
CO - Colombia 11
RO - Romania 11
TW - Taiwan 11
PE - Perù 9
CZ - Repubblica Ceca 8
AU - Australia 6
MY - Malesia 6
PH - Filippine 6
GR - Grecia 5
HU - Ungheria 5
JP - Giappone 5
CL - Cile 4
EG - Egitto 4
HR - Croazia 4
MA - Marocco 4
MT - Malta 4
AR - Argentina 3
EC - Ecuador 3
IL - Israele 3
PK - Pakistan 3
UZ - Uzbekistan 3
BG - Bulgaria 2
KE - Kenya 2
KG - Kirghizistan 2
LK - Sri Lanka 2
LV - Lettonia 2
MX - Messico 2
NO - Norvegia 2
NZ - Nuova Zelanda 2
SA - Arabia Saudita 2
SC - Seychelles 2
TN - Tunisia 2
AL - Albania 1
BD - Bangladesh 1
BH - Bahrain 1
BN - Brunei Darussalam 1
BY - Bielorussia 1
DZ - Algeria 1
EE - Estonia 1
EU - Europa 1
JO - Giordania 1
KZ - Kazakistan 1
LA - Repubblica Popolare Democratica del Laos 1
LB - Libano 1
LT - Lituania 1
MD - Moldavia 1
NG - Nigeria 1
PA - Panama 1
PY - Paraguay 1
SI - Slovenia 1
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 1
UY - Uruguay 1
VE - Venezuela 1
Totale 15.945
Città #
Ann Arbor 1.187
Milan 725
Chandler 481
Frankfurt am Main 434
Singapore 429
Ashburn 364
Dublin 363
Jacksonville 362
Dearborn 274
Rome 264
Wilmington 253
Santa Clara 250
Hong Kong 248
Woodbridge 227
Fairfield 181
Princeton 170
Houston 158
New York 139
Nanjing 113
Dallas 94
Shanghai 91
Dong Ket 70
Padova 65
Bologna 61
Naples 56
Lachine 53
Madrid 50
Turin 50
Beijing 49
Vienna 49
Monza 48
Seattle 48
Bari 47
Palermo 41
Villa di Serio 39
Rozzano 38
Boardman 36
Parabiago 36
Florence 35
Duncan 34
Guangzhou 34
Nanchang 34
Cambridge 33
Torino 32
Como 31
Moscow 31
Shenyang 31
Verona 31
Jakarta 29
Brussels 28
Brescia 26
Changsha 26
Andover 24
Cagliari 24
Catania 24
Hebei 24
Jiaxing 24
Fremont 23
Leawood 23
Genoa 22
Sequals 22
Tianjin 22
Hangzhou 20
Helsinki 19
London 19
Nürnberg 19
Redmond 19
Ningbo 18
Venice 18
Toronto 17
Huizen 16
Jinan 16
Paris 15
Vetralla 15
Augusta 14
Castronno 14
Corsico 14
Edmonton 14
Gallarate 14
Lawrence 14
Lonato 14
Norwalk 14
Ottawa 14
Parma 14
Pisa 14
Pune 14
San Diego 14
Auburn Hills 13
Bergamo 13
Edinburgh 13
Genova 13
Los Angeles 13
Napoli 13
Taizhou 13
Torre Del Greco 13
Vimercate 13
Zhengzhou 13
Asti 12
Kunming 12
Prato 12
Totale 8.869
Nome #
A proposito di (im)pari opportunità tra uomini e donne: la questione del “Gender Pay Gap. In A. Quadrio & D. Pajardi (Eds.), La Società ri-pensata (pp. 41-60), Milano, Italy: EDRA 908
Orientamento e peer tutoring. Un processo pedagogico innovativo per facilitare e accompagnare l'avvio del percorso universitario. 586
Hacking women’s health: a new methodology 463
Gender and Decent Work: The Role of Occupational Stereotypes 420
Discriminazioni di genere e barriere professionali: ipotesi intervento di public engagement per favorire l’uguaglianza di genere 404
La ricerca-azione femminista 382
Masculinity and Femininity in gender-specific professions: a social representation perspective study 293
The regeneration of social ties within the community: how to study them with ethnographic research 290
Pratiche multiculturali a misura di donne 288
Stili di leadership e genere 287
Orientamento e Innovazione Sociale: strumenti e metodi dal progetto H40 276
Service Ecosystem Design for improving the service sustainability: A case of Career Counselling Services in the Italian higher education institution 264
La rappresentazione sociale della maternità: una ricerca su quello che le donne non dicono 258
Breadth of Vocational Interests: The Role of Career Adaptability and Future Orientation 258
Pratiche informali di convivenza tra immigrati e autoctoni. Si costruisce cosi’ una societa’ interculturale? 257
Gender-sensitive career counseling: An innovative approach 254
The role of career adaptability and courage on life satisfaction in adolescence 252
Da paesi lontani a vicini di casa : una ricerca etnografica sulle pratiche di convivenza in un quartiere periferico di Milano 250
Stereotypes of Working Women: the Power of Expectations 242
Discorsi tra donne: la rappresentazione sociale del corpo femminile "normale" 240
Questioni sul corpo in psicologia sociale 219
Le vie dell'empowerment: considerazioni metodologiche a margine di una ricerca-azione con donne migranti 217
Tutors in times of Covid-19: their role in light of constraints and opportunities 208
The Italian adaptation of courage measure 202
Mirroring, monitoring, modelling, belonging, and distancing: Psychosocial processes in an online support group of breast cancer patients 198
Self-Efficacy Beliefs of University Students: Examining Factor Validity and Measurement Invariance of the New Academic Self-Efficacy Scale 195
Double burden tra donne italiane e donne migranti: spunti per una ricerca azione femminista 194
Assessing Chronic Stress, Coping Skills, and Mood Disorders through Speech Analysis: A Self-Assessment 'Voice App' for Laptops, Tablets, and Smartphones 194
Vedere le altre: rappresentazioni del corpo femminile e influenza mediatica 193
Le pari opportunità: dire, fare, partecipare. Un’indagine qualitativa su un asilo nido interetnico nella periferia di Milano 182
Futuro e Differenze di genere: le narrazioni di ragazze e ragazzi delle scuole superiori 179
From discourse to practice and back: the case of a project for victims of gender-based violence in Italy 177
Xenophobia in political discourse: an analysis of Italian parliamentary debates on immigration 174
Partire da sé: storie di parto tra naturalità e medicalizzazione 169
Public Engagement e “Lavoro Decente”: una metodologia di intervento per favorire l’uguaglianza di genere 160
Genere e Decent Work: una ricerca quantitativa per lo sviluppo di competenze e risorse personali 160
La conciliazione che non c'è (anche se le donne non lo dicono): un'analisi delle produzioni discorsive di donne giornaliste 158
Pratiche di integrazione attraverso la partecipazione femminile: un'analisi dell'esperienza di attivazione di un asilo nido inter-etnico 157
Psicologia positiva e servizi di consulenza universitari: promuovendo il benessere delle/degli studenti 154
Promoting positive attitudes toward peers with disabilities: The role of information and imagined contact 146
Single e disoccupata: una ricerca qualitativa sulle pratiche di conciliazione 144
Focus group: istruzioni per l’uso? 144
Da grande farò il pompiere: psicologia positiva e ruolo dei genitori nelle scelte universitarie 143
La politica alla radio: un metodo di analisi del programma Prima Pagina 142
Fare ricerca child-centered: riflessioni a partire da un'esperienza con bambini/e della scuola primaria 142
Di cosa parlano le donne quando parlano di maternità? Una ricerca sulle rappresentazioni sociali di due gruppi di madri 142
Why gender matters in health psychology research: Reflections on capdevila's negotiating health, mothering and "choice" 142
Social Representations of the Body: analysing women's discourses 140
Badanti, badate, badare: una ricerca qualitativa sulle produzioni discorsive di donne migranti 139
Occupational choices and decent work: the role of gender stereotypes 138
Dalla carta patinata alle esperienze quotidiane: adolescenti e giovani a confronto sul proprio corpo e su quello delle altre 137
Una stanza tutta per sé: adolescenti e giovani a confronto sul proprio corpo e su quello delle altre 136
Violence against women? an evalutation of the intervention method adopted by ala milano onlus 135
Setting University Career Goals, Gaining Awareness: the Psychosocial Career Counselling Service 134
Da Grande Farò il Pompiere: il ruolo dei genitori nelle scelte di formazione Universitaria 131
The interplay between ovarian cancer and social relationships: an analysis of patients’ metaphors 128
Formare Psicologi e Psicologhe: lo Sportello Studenti per l’Orientamento Formativo 128
Donne e uomini nella scienza: tra stereotipi e rappresentazioni 126
Fare orientamento in Università in periodi di crisi: il Servizio di Consulenza Psicosociale per l’Orientamento come Osservatorio del cambiamento 126
Psicologia positiva e servizi di consulenza universitari:Promuovendo il benessere delle/degli studenti 125
Donne cattive al lavoro: come fare scienza senza essere la Montalcini 124
Dalla paura del futuro alla costruzione di progettualità: l’esperienza del Centro di Consulenza Psicosociale dell’Orientamento dell’Ateneo Milano Bicocca 122
La relazione tra adattabilità, resilienza e ottimismo nel determinare i livelli di coraggio degli/delle adolescenti nei percorsi di carriera 122
What future are you talking about? Efficacy of Life Design Psy-Lab, as career guidance intervention, to support university students' needs during COVID-19 emergency 121
Traditional female role representations in a group of Ecuadorian women in Italy: a study about mothers and daughters 119
Fare orientamento con profili non tradizionali e mature students: la necessità di rispondere ad un bisogno emergente. 118
Da grande voglio fare lo/a psicologo/a: una ricerca-intervento con i Mature Students. 118
Investimento nella formazione: il ruolo dell’adattabilità professionale, della speranza, della resilienza e dell’orientamento al futuro 118
Riflessioni a margine del Seminario-Laboratorio "Vita da strega: ricette e pozioni per sopravvivere al lavoro" 117
Counselling psicosociale a sostegno del ruolo orientante dei genitori nelle scelte universitarie: dagli Helicopter Parents all’instillare speranza, resilienza, curiosità e progettualità. 117
The Psychosocial Career Counselling Service (CCPO) as 'Observatory of Change': the role of parents in the university choice. 117
Educational and Vocational guidance with Psychology Mature Students: the group as a means of pragmatist and mutual empowerment 114
Il ruolo del genere per le donne cooperanti internazionali in missione: tra discriminazione e privilegio 114
Quantifying Insufficient Coping Behavior under Chronic Stress: A Cross-Cultural Study of 1,303 Students from Italy, Spain and Argentina 114
L’esperienza della rete del servizio di orientamento dell’Università Milano Bicocca 112
Courage in childhood: Classifying the actions of courage performed by elementary school students 112
Il Laboratorio di empowerment per le donne che fanno ricerca 111
Verbal reports in solving social problems: the effect of political militancy 110
Come Speranzosità e Ottimismo dei genitori intervengono nella scelta universitaria: dati preliminari del Servizio di Consulenza Psicosociale per l’Orientamento di Milano Bicocca 109
Self efficacy accademica e mature students: criticità e risorse degli studenti adulti 104
Rappresentazioni del ruolo femminile in un gruppo di donne ecuadoriane in Italia: una ricerca su madri e figlie. 104
Experiences of parenting for autistic children in Australia and Italy: a qualitative cross-cultural comparison 103
Partire da sé per costruire conoscenza situata: l'approccio della feminist psychology 99
Life design facing the fertility gap: promoting gender equity to give women and men the freedom of a mindful life planning. 98
Courage, Resilience, Responsibility, Versatility and Dreams for Future. How to develop personal competences in high school: a case study 95
Perché il corpo 93
L'uomo che non c'era: un’analisi delle produzioni discorsive sulla solitudine delle madri (The Man Who Wasn’t There: an analysis of discursive productions on the loneliness of mothers) 93
Counselling Psicosociale in università e ruolo orientante dei genitori 86
Statistical analysis of the University Career Services' users profiles 65
COVID-19, people with disabilities, and the Italian government recovery: investigating the impact and promoting psychological resources to prevent future emergencies 57
null 57
Women and Covid19: How the Italian Government Task Force Fostered Gender Equity 43
Totale 16.536
Categoria #
all - tutte 49.460
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 49.460


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020566 0 0 0 0 0 0 0 0 0 326 175 65
2020/20212.275 104 60 220 252 165 204 213 130 247 226 195 259
2021/20221.586 154 161 121 199 111 110 69 124 110 67 163 197
2022/20232.375 258 510 239 194 171 288 81 175 152 57 180 70
2023/20242.112 136 147 130 164 252 344 273 125 135 113 109 184
2024/20253.210 226 476 321 209 305 252 224 206 366 625 0 0
Totale 16.536