BONETTI, PAOLO
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 9.945
NA - Nord America 5.553
AS - Asia 2.049
SA - Sud America 27
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 5
OC - Oceania 4
AF - Africa 3
Totale 17.586
Nazione #
IT - Italia 5.829
US - Stati Uniti d'America 5.233
CN - Cina 813
UA - Ucraina 761
SE - Svezia 712
HK - Hong Kong 643
IE - Irlanda 609
RU - Federazione Russa 504
FR - Francia 447
SG - Singapore 408
CA - Canada 317
DE - Germania 279
GB - Regno Unito 175
FI - Finlandia 153
DK - Danimarca 138
NL - Olanda 88
VN - Vietnam 78
AT - Austria 74
TR - Turchia 50
ES - Italia 30
CH - Svizzera 27
BE - Belgio 24
RO - Romania 19
IN - India 16
JP - Giappone 15
PT - Portogallo 14
BR - Brasile 13
PL - Polonia 12
EE - Estonia 11
KR - Corea 10
CZ - Repubblica Ceca 9
PE - Perù 9
GR - Grecia 8
EU - Europa 5
BG - Bulgaria 4
ID - Indonesia 4
IR - Iran 4
LU - Lussemburgo 4
BA - Bosnia-Erzegovina 3
HU - Ungheria 3
NZ - Nuova Zelanda 3
AL - Albania 2
AR - Argentina 2
HR - Croazia 2
LT - Lituania 2
MX - Messico 2
PK - Pakistan 2
AU - Australia 1
BD - Bangladesh 1
CL - Cile 1
CO - Colombia 1
EC - Ecuador 1
IQ - Iraq 1
LB - Libano 1
LV - Lettonia 1
MU - Mauritius 1
PH - Filippine 1
PR - Porto Rico 1
RS - Serbia 1
SA - Arabia Saudita 1
SC - Seychelles 1
TN - Tunisia 1
TW - Taiwan 1
Totale 17.586
Città #
Ann Arbor 839
Milan 790
Jacksonville 745
Hong Kong 643
Dublin 585
Dearborn 414
Rome 389
Santa Clara 351
Singapore 346
Princeton 309
Chandler 294
Wilmington 282
New York 259
Frankfurt am Main 181
Ashburn 179
Nanjing 176
Fairfield 127
Torino 127
Montréal 124
Lachine 123
Florence 104
Houston 75
Beijing 74
Palermo 70
Woodbridge 69
Nanchang 68
Vienna 66
Shenyang 65
Naples 62
Bologna 61
Andover 57
Dallas 49
Napoli 49
Dong Ket 47
Guangzhou 45
Bergamo 40
Toronto 39
Hebei 38
Lecco 35
Tianjin 35
Fuzhou 34
Turin 34
Bari 32
Cagliari 32
Salerno 32
Brescia 31
Changsha 31
Padova 31
Seattle 31
Trento 28
Genova 27
Jinan 27
Verona 27
San Diego 26
Cambridge 25
Messina 25
Paris 25
University Park 25
Monza 24
Ningbo 24
Phoenix 24
Catania 23
Como 23
Norwalk 23
Helsinki 22
Lucca 21
Mountain View 21
Parma 21
Pisa 21
Varese 21
Zhengzhou 21
Jiaxing 20
Los Angeles 20
Ottawa 19
Bolzano 18
Caldogno 18
Trieste 16
Kunming 15
Ferrara 14
Hefei 14
Serra 14
Boardman 13
Brussels 13
Corsico 13
Huizen 13
Misano Adriatico 13
Modena 13
Reggio Calabria 13
Shanghai 13
Castelli Calepio 12
Foggia 12
Legnano 12
Castelfranco Veneto 11
Flensburg 11
London 11
Pescara 11
Rimini 11
San Giuliano Milanese 11
Segrate 11
Tallinn 11
Totale 9.639
Nome #
I diritti dei non cittadini nelle politiche dell’immigrazione e dell’asilo dell’Unione Europea 716
Terrorismo, emergenza e Costituzioni democratiche 472
Il diritto di asilo nella Costituzione italiana 370
Diritti fondamentali degli stranieri in Italia 356
Ordine pubblico, sicurezza, polizia locale e immigrazione nel nuovo art. 117 della Costituzione 347
ASPETTI COSTITUZIONALI DEL NUOVO SISTEMA DI INFORMAZIONE PER LA SICUREZZA DELLA REPUBBLICA 284
Khlaifia contro Italia: l'illegittimità di norme e prassi italiane sui respingimenti e trattenimenti degli stranieri 284
Immigrazione e lavoro: quali regole? Modelli, problemi e tendenze 280
UE e turismo: quali opportunità per le autonomie locali? 272
Ordinamento della difesa nazionale e Costituzione italiana 266
L'insostenibilità costituzionale delle recenti norme sugli stranieri I limiti all'ingresso e al soggiorno che violano i diritti fondamentali e il sistema delle fonti del diritto non assicurano sicurezza, né alcuna disciplina efficace dell'immigrazione 255
Le contrôle juridictionnel des actes adoptés dans le cadre des activités de sécurité et de défense 252
Cadre institutionnel du droit d'asile en Italie 247
Migrazioni e stranieri di fronte alla Costituzione: una introduzione 241
null 231
Il diritto d’asilo in Italia dopo l’attuazione della direttiva comunitaria sul riconoscimento delle qualifiche e sugli status di rifugiato e di protezione sussidiaria 229
I nodi giuridici della condizione di Rom e Sinti in Italia 222
Funzioni e corpi di polizia: problemi giuridici e prospettive per un riordino costituzionalmente orientato 215
Legislazione regionale e sicurezza 195
Le nuove norme italiane sul diritto di asilo: trattenimento, identificazione e accoglienza dei richiedenti asilo 193
Ingresso, soggiorno e allontanamento. Capitolo III. Profili generali e costituzionali. Sezione prima 189
L’indipendenza e l’imparzialità del giudice amministrativo: un’introduzione e una conclusione 188
La protezione speciale dello straniero in caso di disastro ambientale che mette in pericolo una vita dignitosa 178
Capitolo VIII Il diritto d'asilo , Sezione Prima - profili generali e costituzionali del diritto d'asilo nell'ordinamento italiano 176
La determinazione dei livelli essenziali delle prestazioni concernenti l’assistenza sociale 174
Il coordinamento della progettazione degli atti normativi del Governo: problemi e prospettive 171
L’uso della lingua negli atti concernenti l’ingresso, il soggiorno e l’allontanamento degli stranieri e nell’accesso al diritto di asilo 164
L'autonomia finanziaria regionale e locale come motore delle autonomie territoriali: un'introduzione dall'art. 114 all'art. 119 Costituzione 162
La condizione giuridica del cittadino extracomunitario 148
La Costituzione regge l'emergenza sanitaria: dalla pandemia del Coronavirus spunti per attuarla diversamente 146
Terrorism, asylum and immigration in Italian law 143
Problemi e prospettive costituzionali nella lotta al terrorismo in Italia 139
Articolo 10 139
La decisione Hirsi Jamaa e altri c. Italia: i respingimenti collettivi in mare violano i diritti fondamentali 133
Terrorismo e stranieri nel diritto italiano. Disciplina legislativa e profili costituzionali. I^ parte. L’applicazione agli stranieri delle norme comuni sul terrorismo 128
Ekoglasnost c. Bulgaria: la stabilità delle regole elettorali nell'anno precedente le elezioni 128
Accoglienza nell’emergenza: gli ultimi sviluppi 128
Sharifi c. Italia e Grecia e Tarakhel c. Svizzera: Sui diritti del richiedente asilo alla protezione e a un'assistenza dignitosa 124
Gli effetti giuridici della pandemia del Coronavirus sulla condizione degli stranieri 122
Libertà e sicurezza nello stato costituzionale democratico 121
L’allocazione delle funzioni amministrative e le forme di coordinamento per le materie dell’ordine pubblico, della sicurezza e dell’immigrazione nel nuovo art. 118 della Costituzione 115
La condizione giuridica di Rom e Sinti in Italia 115
Il richiamo della Corte al Belgio (dignitose condizioni di accoglienza per i richiedenti asilo) vale anche per l’Italia 115
Aspetti costituzionali dell’accesso ai diritti sociali nella legge regionale della Lombardia n. 3/2008 sulla rete dei servizi socio-sanitari e dei servizi sociali 114
I principi, i diritti e doveri. Le politiche migratorie 112
The “Place” of Religion in the Italian Asylum Seekers’ Reception System: Constitutional, Legislative and Procedural Framework 112
I provvedimenti di allontanamento dello straniero dal territorio dello Stato di fronte alla libertà personale e alla libertà di circolazione e soggiorno 109
Difesa dello Stato e potere 106
Profili costituzionali delle garanzie funzionali per gli agenti dei Servizi di informazione per la sicurezza 106
Brevi note sui profili costituzionali dell’interpretazione conforme del decreto-legge n. 99/2017 sulla liquidazione coatta amministrativa di due banche venete 106
Terrorismo, emergenza e principi fondamentali 106
Considerazioni conclusive circa le ordinanze dei sindaci in materia di sicurezza urbana: profili costituzionali e prospettive 105
I diritti fondamentali degli stranieri e le loro garanzie 104
La nuova legge italiana sull'immigrazione: una prima lettura 103
Le nuove norme italiane sul diritto di asilo: le procedure amministrative di esame delle domande e i ricorsi giurisdizionali 102
La proroga del trattenimento e i reati di ingresso o permanenza irregolare nel sistema del diritto degli stranieri: profili costituzionali e rapporti con la Direttiva comunitaria sui rimpatri 101
Consuetudini, convenzioni e prassi costituzionali intorno al Presidente della Repubblica nella formazione del governo e nel funzionamento della forma di governo italiana 101
Il respingimento differito disposto dal Questore dopo la sentenza n. 275/2017 della Corte costituzionale 101
Sanità, istruzione, alloggio e integrazione - capitolo VI. L'assistenza sanitaria - Sezione Prima 100
La nouvelle loi italienne sur l'immigration 100
I profili costituzionali dell'attuazione del diritto d'asilo e del ruolo degli enti locali alla luce delle recenti politiche migratorie italiane 100
La lingua negli atti e nella comunicazione dei poteri pubblici italiani 99
Italy 98
L’ultimo tentativo di potenziare il ruolo costituzionale del Presidente del Consiglio dei ministri: il riordino della Presidenza 98
I Consigli territoriali per l'immigrazione operanti nelle province della regione Lombardia 98
L'accoglienza nell'emergenza: gli ultimi sviluppi 98
Profili costituzionali della convalida giurisdizionale dell’accompagnamento alla frontiera 96
La parità di trattamento tra stranieri e cittadini nell’accesso al collocamento obbligatorio degli invalidi: quando la Corte decide di decidere Osservazione a sent. (16 dicembre) 30 dicembre 1998, n. 454 96
Immigrazione, i 5 nuovi tipi di permessi di soggiorno danno al titolare una condizione giuridica più precaria 95
Martini di fronte all'immigrazione e agli stranieri: prospettive per le istituzioni e la convivenza di tutti 93
Il diritto all'abitazione 91
L'uso della lingua negli atti e nella comunicazione dei poteri pubblici italiani 91
Anomalie costituzionali delle deleghe legislative e dei decreti legislativi previsti dalla legge sull’immigrazione straniera (Parte II) 88
L’attuale sistema italiano del diritto degli stranieri e la sua insostenibilità costituzionale. Proposte di riforma per governare l’immigrazione 88
Brevi note sulla tutela costituzionale contro il razzismo e la xenofobìa 86
L'obiezione di coscienza nel sistema costituzionale democratico 86
L'accesso all'abitazione 86
Spazio della tecnica e spazio del potere nella tutela dei diritti sociali 85
Terrorismo 85
Tra interessi dello Stato e diritti dell'individuo: nuovi istituti e vecchi problemi dell'espulsione dello straniero di fronte alla Corte costituzionale 84
Il referendum abrogativo del Testo unico delle disposizioni sull'immigrazione di fronte alla Corte costituzionale 84
Il graduale cambiamento delle politiche migratorie statali e i suoi effetti regionali e locali 83
L’éloignement de l’étranger en situation irrégulière en Italie après la transposition de la directive « retour » 83
Il richiamo della Corte di giustizia al Belgio a garantire sempre a tutti i richiedenti asilo l'accesso quotidiano ad un alloggio, al vitto e al vestiario vale anche per l'Italia 82
In nome della sicurezza internazionale si possono limitare i diritti della difesa, del giusto processo e di proprietà di potenziali finanziatori del terrorismo? 81
Ammissione all’elettorato e acquisto della cittadinanza: le due vie dell’integrazione politica degli stranieri. Profili costituzionali e prospettive legislative 80
L'ordinamento della polizia locale tra Stato e Regioni (commento a Corte cost. sent. 167/2010) 80
Il diritto d’asilo in Italia: il contesto normativo 80
Espulsione, accompagnamento e trattenimento dello straniero di fronte alla riserva di giurisdizione prevista dalla Costituzione 80
L’insegnamento delle materie giuridiche nella formazione dell’assistente sociale: il ruolo del diritto pubblico 79
Giudice amministrativo e diritti costituzionali 79
Verso un riordinamento della legislazione italiana sulla condizione giuridica dei cittadini degli Stati membri dell'Unione europea 79
Art. 10 79
L’Italia rischia una procedura di infrazione sull’accoglienza dei migranti 78
Articolo 99 77
La condizione giuridica dello straniero [...] - Intervento 76
Trattamento giuridico dello straniero e disciplina dell'immigrazione 76
L'architecture institutionnelle en matière d'asile en Italie 75
Famiglia e fisco 74
Famiglia e fisco 74
Totale 14.481
Categoria #
all - tutte 58.011
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 58.011


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020840 0 0 0 0 0 0 0 148 253 118 235 86
2020/20212.535 191 65 284 303 205 143 239 223 331 259 122 170
2021/20221.723 89 211 88 282 122 95 49 110 120 95 152 310
2022/20232.420 391 376 193 104 199 373 123 193 152 93 145 78
2023/20242.682 94 86 82 310 363 481 358 136 340 167 135 130
2024/20252.521 305 611 228 237 516 203 396 25 0 0 0 0
Totale 18.161