ZICCHITTU, PAOLO
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 3.341
NA - Nord America 2.252
AS - Asia 992
SA - Sud America 35
AF - Africa 9
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 3
OC - Oceania 2
Totale 6.634
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 2.193
IT - Italia 1.649
SG - Singapore 356
SE - Svezia 305
RU - Federazione Russa 299
DE - Germania 250
CN - Cina 246
HK - Hong Kong 234
IE - Irlanda 205
UA - Ucraina 155
FR - Francia 151
GB - Regno Unito 130
AT - Austria 54
CA - Canada 50
VN - Vietnam 50
ID - Indonesia 41
TR - Turchia 38
FI - Finlandia 37
NL - Olanda 36
BR - Brasile 26
DK - Danimarca 22
BE - Belgio 12
JP - Giappone 10
BG - Bulgaria 8
ES - Italia 7
MX - Messico 7
PT - Portogallo 7
PE - Perù 6
ZA - Sudafrica 6
CH - Svizzera 4
IN - India 4
MY - Malesia 4
EU - Europa 3
IL - Israele 2
IR - Iran 2
IS - Islanda 2
NZ - Nuova Zelanda 2
RO - Romania 2
AL - Albania 1
AZ - Azerbaigian 1
CO - Colombia 1
CR - Costa Rica 1
EC - Ecuador 1
EG - Egitto 1
GR - Grecia 1
HU - Ungheria 1
IQ - Iraq 1
KE - Kenya 1
LB - Libano 1
LT - Lituania 1
LU - Lussemburgo 1
PA - Panama 1
PL - Polonia 1
SC - Seychelles 1
TW - Taiwan 1
UZ - Uzbekistan 1
VE - Venezuela 1
Totale 6.634
Città #
Ann Arbor 642
Milan 327
Hong Kong 232
Singapore 213
Dublin 195
Chandler 178
Wilmington 135
Santa Clara 130
Rome 129
Jacksonville 128
Dearborn 118
Ashburn 107
Frankfurt am Main 102
Princeton 89
Nanjing 57
New York 54
Vienna 46
Jakarta 39
Beijing 35
Fairfield 33
Woodbridge 29
Padova 24
Palermo 24
Dong Ket 23
Houston 23
Andover 22
Lachine 20
Shenyang 20
Bologna 19
Florence 19
Turin 18
Helsinki 16
Moscow 16
Los Angeles 14
Nanchang 14
Hebei 13
Napoli 13
Monza 12
Siculiana 12
Toronto 12
Pioltello 11
Bari 10
Bergamo 10
Brussels 10
Guangzhou 10
Jiaxing 10
Brescia 9
Bresso 9
Cagliari 9
Jinan 9
Tradate 9
Ardea 8
Cambridge 8
Mountain View 8
Naples 8
Paris 8
Sacramento 8
Shanghai 8
Caserta 7
Changsha 7
Cinisello Balsamo 7
Lecco 7
Paderno Dugnano 7
Genoa 6
Hanoi 6
Kunming 6
Lainate 6
Lisbon 6
London 6
Messina 6
Norwalk 6
Seattle 6
Tianjin 6
Torre Annunziata 6
Castiglione della Pescaia 5
Cernusco sul Naviglio 5
Como 5
Edmonton 5
Genova 5
Inzago 5
Iseo 5
Laurel 5
Mornago 5
Muggiò 5
Munich 5
Pavia 5
Peschiera Borromeo 5
San Diego 5
San Mateo 5
Santa Maria Capua Vetere 5
Taizhou 5
Abano Terme 4
Altamura 4
Boardman 4
Bonndorf 4
Cajamarca 4
Castelbuono 4
Catania 4
Falls Church 4
Foggia 4
Totale 3.736
Nome #
A chi spetta l’ultima parola? La discrezionalità legislativa tra corte costituzionale e parlamento 506
Considerazioni a margine della sentenza Torregiani c. Italia in materia di sovraffollamento delle carceri 256
La Corte costituzionale di fronte alle "zone franche" 253
Reati ministeriali, atto politico e tutela dei diritti fondamentali alla prova del caso Diciotti 243
Inerzia del legislatore e dialettica istituzionale nell’ordinanza della Corte costituzionale in tema di aiuto al suicidio 219
I movimenti “antisistema” nell’agorà digitale: alcune tendenze recenti 213
La libertà di espressione dei partiti politici nello spazio pubblico digitale: alcuni spunti di attualità 203
Cosa resta della discrezionalità legislativa? A proposito di due recenti pronunce della Corte costituzionale in tema di maternità surrogata 202
The Italian way to the “political questions” 183
Le "zone franche" potere legislativo 183
Contesto politico e immunità di sede del Parlamento europeo 175
Stato e Chiesa nei paesi dell’ex-Jugoslavia 165
Il caso Refah Partisi: democrazia e pluralismo nella concezione di Strasburgo 163
I movimenti "antisistema" nell'agorà digitale: alcune tendenze recenti 160
Interpretazione costituzionale e populismo: una comparazione tra Italia e Ungheria 157
Commento all'articolo 2 della Costituzione 155
Articolo 10. Diritto alla riparazione giudiziaria 152
1993-2013: la Corte costituzionale tra giurisprudenza e politica 150
The delicate liaison between the Italian Constitutional Court and Parliament: a comparative perspective 146
Autorecensione "Le zone franche del potere legislativo" 145
Il primo rinvio pregiudiziale da Palazzo della Consulta: verso il superamento della teoria dualista? 140
La doppia strumentalità della lingua, ovvero la tutela dei diritti linguistici nei contratti di pubblico servizio 133
L’incostituzionalità della legge elettorale ovvero quando il giudice comune “confonde” Corte costituzionale e Parlamento (nota a Corte di Cassazione ord. 12060/2013) 127
Organizzazione costituzionale e principio di separazione dei poteri nel pensiero di Giuseppe Maranini. Appunti sul metodo 127
Una “nuova stagione” per l’atto politico? Alcune riflessioni tra teoria e prassi costituzionale 127
La sentenza 3572/2011 della Corte di Cassazione: è ancora ragionevole un’adozione per i single senza effetti legittimanti? 126
Il servizio giuridico del consiglio dell’Unione europea 125
Televisioni di comunità e servizio pubblico radiotelevisivo: attualità e prospettive 121
Un nuovo limite al diritto di iniziativa dei cittadini dell'Unione europea 121
La conformità a Costituzione della custodia cautelare in carcere tra Corte, legislatore e giudici comuni 120
La delegazione legislativa nell’ordinamento francese 120
Ancora sul diritto di iniziativa dei cittadini dell’Unione a seguito dell’intervento riformatore del Parlamento 114
Articolo 22. Libertà di circolazione e soggiorno 112
La forma di governo europea alla prova dei fatti: equilibri democratici e procedura di bilancio 107
Il diritto di iniziativa dei cittadini: un nuovo strumento di partecipazione all’interno dell’Unione europea 107
La Corte costituzionale di fronte alle zone franche 105
L’attuazione legislativa delle città metropolitane: autonomia o nuovo centralismo? 103
L'iniziativa dei cittadini europei fa bene alla democrazia 102
Le disarmonie tra giudizio di costituzionalità e processo amministrativo: alcune brevi riflessioni. 101
Le macchine "custodi"? Riflessioni attorno al concetto di giustizia costituzionale predittiva 99
I “pericoli” della libertà religiosa al tempo della pandemia: un bilanciamento impossibile? Considerazioni comparate tra Italia e Francia 98
Article 11 of the Italian Constitution and the war in Ukraine: The constant dialogue between Constitutional and International Law 82
Crackdown on dissent: The Court of Strasbourg and the right to vote in Bulgaria 78
La libertà di manifestazione del pensiero dei gruppi politici tra regole privatistiche e principi costituzionali 72
La svolta politica dell’iniziativa dei cittadini europei 69
Is There Anybody Out There ? The Role and Functioning of Pre-legislative Consultations in the EU 64
Lo statuto dei partiti politici tra diritto pubblico e diritto privato 62
Constitutional interpretation and populism: A comparison between Italy and Hungary 61
The Principle of Equaliy in a Plural Society 43
Cultural, Ethnic and Linguistic Pluralism 43
The Enactment of Article 11 of the Italian Constitution: Between Domestic and International Law 42
Political and Social Pluralism: Political Parties and Trade Unions 39
Il “governo” dei numeri? Il costituzionalismo di fronte alle agenzie di rating nell’esperienza italiana ed europea 37
Il crepuscolo della discrezionalità. Le decisioni della Corte costituzionale di fronte alle scelte politiche del Parlamento 18
Totale 7.174
Categoria #
all - tutte 23.236
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 23.236


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020176 0 0 0 0 0 0 0 0 0 72 86 18
2020/20211.029 74 24 89 93 70 97 105 122 97 85 65 108
2021/2022719 74 98 71 101 33 45 37 38 25 16 35 146
2022/20231.045 164 198 89 40 90 157 31 71 94 29 47 35
2023/2024892 29 36 32 53 141 115 157 52 94 49 30 104
2024/20251.534 118 218 93 108 153 143 150 108 155 288 0 0
Totale 7.174