MAGARAGGIA, SVEVA MARIA
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 8.943
NA - Nord America 3.094
AS - Asia 955
SA - Sud America 51
OC - Oceania 24
AF - Africa 9
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 7
Totale 13.083
Nazione #
IT - Italia 6.681
US - Stati Uniti d'America 3.005
FR - Francia 504
SE - Svezia 311
CN - Cina 308
DE - Germania 306
SG - Singapore 273
IE - Irlanda 237
RU - Federazione Russa 209
HK - Hong Kong 200
NL - Olanda 156
GB - Regno Unito 136
CA - Canada 81
UA - Ucraina 69
VN - Vietnam 61
CH - Svizzera 54
ES - Italia 52
FI - Finlandia 48
TR - Turchia 42
DK - Danimarca 38
BR - Brasile 37
AT - Austria 32
BE - Belgio 26
AU - Australia 21
CZ - Repubblica Ceca 20
ID - Indonesia 14
PL - Polonia 14
PT - Portogallo 13
IN - India 12
JP - Giappone 11
MX - Messico 7
RO - Romania 7
NO - Norvegia 6
A2 - ???statistics.table.value.countryCode.A2??? 5
IQ - Iraq 5
KR - Corea 5
SI - Slovenia 5
AR - Argentina 4
CO - Colombia 4
HU - Ungheria 4
CY - Cipro 3
HR - Croazia 3
NZ - Nuova Zelanda 3
PE - Perù 3
SM - San Marino 3
AZ - Azerbaigian 2
CL - Cile 2
EG - Egitto 2
EU - Europa 2
IL - Israele 2
IR - Iran 2
IS - Islanda 2
LB - Libano 2
PH - Filippine 2
SA - Arabia Saudita 2
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 2
ZA - Sudafrica 2
AE - Emirati Arabi Uniti 1
BD - Bangladesh 1
BG - Bulgaria 1
BY - Bielorussia 1
GR - Grecia 1
KZ - Kazakistan 1
LK - Sri Lanka 1
LU - Lussemburgo 1
MA - Marocco 1
MU - Mauritius 1
MY - Malesia 1
NG - Nigeria 1
PA - Panama 1
PK - Pakistan 1
PS - Palestinian Territory 1
RS - Serbia 1
SC - Seychelles 1
TN - Tunisia 1
TW - Taiwan 1
UZ - Uzbekistan 1
VE - Venezuela 1
Totale 13.083
Città #
Milan 927
Ann Arbor 777
Rome 391
Ashburn 250
Chandler 243
Dublin 228
Bologna 221
Frankfurt am Main 203
Singapore 201
Hong Kong 196
Santa Clara 165
Wilmington 150
Jacksonville 128
Woodbridge 128
Turin 127
Florence 108
Fairfield 104
Princeton 102
New York 98
Naples 87
Padova 87
Dearborn 82
Houston 70
Nanjing 60
Bari 58
Catania 49
Cerreto D'esi 44
Verona 43
Trieste 42
Genoa 41
Monza 41
Ancona 40
Cambridge 40
Cagliari 39
Bergamo 36
Torino 34
Rotterdam 33
Modena 32
Seattle 31
Beijing 29
Parma 29
Dong Ket 28
Palermo 28
Shanghai 28
Paris 26
Vienna 26
Brescia 25
Lachine 25
Shenyang 25
Desio 23
Barcelona 22
Venice 22
Andover 21
Nanchang 20
Dalmine 19
Edmonton 19
Prato 19
Reggio Emilia 19
Trento 19
Washington 19
London 18
Rimini 18
San Diego 18
Taranto 18
Asti 17
Helsinki 17
Verdellino 17
Ottawa 16
Guangzhou 15
Magenta 15
Pisa 15
Cologne 14
Foggia 14
Lawrence 14
Messina 14
Napoli 14
Siena 14
Tianjin 14
Jiaxing 13
Sydney 13
Altamura 12
Jakarta 12
Lecce 12
Ningbo 12
Perugia 12
Salerno 12
Treviso 12
Boardman 11
Brugherio 11
Kunming 11
Lucca 11
Sacramento 11
Toronto 11
Udine 11
Viggiù 11
Berceto 10
Berlin 10
Chicago 10
Como 10
Forlì 10
Totale 6.757
Nome #
Modelli di mascolinità nei gruppi online Incel e Red Pill: narrazione vittimistica di sé, deumanizzazione e violenza contro le donne 2.812
Relazioni Brutali. Genere e violenza nella cultura mediale. 733
Sociologia della vita famigliare. Soggetti, contesti e nuove prospettive 729
Il moto ondoso dei femminismi: abbiamo avvistato la quarta ondata? 537
Can feminism be right? A content analysis of discourses about women by female Italian right-wing politicians 514
Comunicazione pubblicitaria e genere: le campagne pubblicitarie contro la violenza maschile e gli stereotipi di genere, 464
La «questione maschile». La violenza degli uomini contro le donne nella realtà e nelle rappresentazioni mediali 449
In Transition … Where to? Rethinking Life Stages and Intergenerational Relations of Italian Youth 378
Beyond bruised faces and invisible men? Changes in social advertising on male violence against women in Italy 302
Uomini contro le donne? Le radici della violenza maschile 284
«Di certo mio figlio non lo educo allo stesso modo dei miei»: relazioni intergenerazionali e trasformazioni dei desideri paterni 276
Il genere nelle famiglie 262
Violenza digitale di genere. Ricerca, progettazione, comunicazione di una campagna di sensibilizzazione dall’università per l’università 256
Introduzione. Le radici della violenza maschile 225
Tensions between Fatherhood and the Social Construction of Masculinity in Italy 224
Genere e partecipazione politica 222
Feminist perspectives on teaching masculinities: Learning beyond stereotypes 220
Famiglie a geometria variabile 213
Contemporary Net-Activism: Beyond Gender Dichotomies? 196
At close distance Family practices of Italian young adults during the pandemic 181
Essere giovani e diventare genitori. Esperienze a confronto 160
Blurred Transitions: Revisiting the Importance of Work and Parenthood for Young Adults in Italy 159
Individualizzazione e costruzione dell'ʹintimità 144
Maschilità e violenza: sviluppi nello studio e nel contrasto alla violenza di genere 140
Italy: Equal Opportunities, Women’s Studies, Women’s Employment 138
Gender research, Blood, Sweat and Tears: An Interview with Raewyn Connell 138
“Double yes” but for whom? Gender Innovation in Italian Families 136
Male and Female Violence in Popular Media 133
Riflessioni su sessualità, intimità e fallocentrismo 127
Create solidarity networks: Dialogs in reddit to overcome depression and suicidal ideation among males 121
Friendship - L'amicizia 117
Le inclassificabili 114
Women's Studies in Italy: A Matter of Life 113
L’albero di Antonia. Donne e uomini alla luce della Feminist Film Theory 111
Gender and Women’s Studies in Italy: Looking back to look forward 111
V. Ribeiro Corossacz e A. Gribaldo, (a cura di), La produzione del genere. Ricerche etnografiche sul femminile e sul maschile 108
Ricerca sulle questioni di genere: sangue, sudore e lacrime. Intervista con Raewyn Connell 106
Produzioni documentaristiche e transessualità: una storia recente 106
Young women and sexuality [Giovani donne e sessualità] 106
Dietro le quinte dell'eterosessualità 103
Trasformazioni della partecipazione femminile al mondo associativo in Italia 101
Essere giovani, diventare genitori. Esperienze a confronto. 99
Differenze di genere nelle associazioni 98
Lisa Arai, Teenage pregnancy: the making and unmaking of a problem 91
Feminist Activism and Practice: Asserting Autonomy and Resisting Precarity 89
Quaderno di appunti di Sociologia della Comunicazione e dei Media 84
Let me be: Drag King de-generi 80
Verso una conciliazione condivisa? Lavoro, famiglie e vita privata in un orizzonte di crisi 79
Blurred transitions: revisiting the significance of work and adulthood for young adults in Italy 76
Including Diversity and Daily-Life Experiences in Science: Some Evidence from the “Allinteract” European Research Project 75
Tempi sociali, condizione precaria e genere: alleanze inedite? 75
Ridefinirsi giovani: conflitti, connessioni e solidarietà 74
Rachel Thomson, Unfolding Lives: Youth, Gender and Change 68
Distanti ma vicine? Fare ricerca sul bullismo con ragazze adolescenti durante la pandemia di Covid-19 63
Simon Duncan, Claire Alexander, Rosalind Edwards, Teenage Parenthood: What’s the Problem? 61
GENdERAcTION: Stereotypes and gender discrimination in young males in marginalised communities in the North of Italy 58
Cosa succede nella manosphere italiana? Etnografia dell’odio online nelle comunità virtuali Incel e Red Pill 52
Feminism after Bourdieu 44
Italian Incel and Redpill online groups: reification, dehumanization and violence against women 43
Young women, dating apps, and affective assemblages in the time of pandemic: no relationship is a linear transition to a fixed point. 37
Response Paper Travelling Together: Response to Lorenza Perini 34
Giovani e risignificazione della partecipazione: verso una politica prefigurativa 27
La legge 168/2023 sul «Contrasto alla violenza sulle donne e domestica in Italia»: un commento 14
null 3
Un’infinita stanchezza… Le forme del disagio nei vissuti giovanili 3
Totale 13.496
Categoria #
all - tutte 33.421
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 33.421


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020452 0 0 0 0 0 0 0 78 82 127 112 53
2020/20211.817 48 74 244 209 256 169 153 177 136 128 84 139
2021/20221.014 81 78 73 153 99 100 60 56 69 41 68 136
2022/20232.140 192 298 148 157 213 287 146 168 179 92 146 114
2023/20243.674 126 120 161 237 323 516 361 362 341 265 392 470
2024/20252.646 424 442 319 298 493 297 345 28 0 0 0 0
Totale 13.496