Questo contributo analizza le rappresentazioni mediali della violenza degli uomini contro le donne. Dopo un’approfondita analisi teorica del fenomeno della violenza di genere, si interrogano le retoriche usate nel mondo della canzone italiana e della pubblicità per raccontare la violenza di genere. A quasi vent’anni dall’istituzione della giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, quanto del raffinato apporto teorico prodotto nelle istituzioni internazionali e nelle università è filtrato in questi discorsi mediali? Pratiche e rappresentazioni della violenza degli uomini contro le donne si muovono alla stessa velocità oppure parte della musica italiana e delle immagini pubblicitarie autorizzano gli uomini a picchiare, umiliare, stuprare o uccidere le donne?
Magaraggia, S. (2018). La «questione maschile». La violenza degli uomini contro le donne nella realtà e nelle rappresentazioni mediali. SOCIOLOGIA ITALIANA, 12, 73-94 [10.1485/AIS_2018/12_3435533].
La «questione maschile». La violenza degli uomini contro le donne nella realtà e nelle rappresentazioni mediali
Magaraggia, SM
2018
Abstract
Questo contributo analizza le rappresentazioni mediali della violenza degli uomini contro le donne. Dopo un’approfondita analisi teorica del fenomeno della violenza di genere, si interrogano le retoriche usate nel mondo della canzone italiana e della pubblicità per raccontare la violenza di genere. A quasi vent’anni dall’istituzione della giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, quanto del raffinato apporto teorico prodotto nelle istituzioni internazionali e nelle università è filtrato in questi discorsi mediali? Pratiche e rappresentazioni della violenza degli uomini contro le donne si muovono alla stessa velocità oppure parte della musica italiana e delle immagini pubblicitarie autorizzano gli uomini a picchiare, umiliare, stuprare o uccidere le donne?File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
00470238624601_TOC.pdf
Solo gestori archivio
Tipologia di allegato:
Publisher’s Version (Version of Record, VoR)
Dimensione
6.46 MB
Formato
Adobe PDF
|
6.46 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.