SQUARCINA, ENRICO
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 10.797
NA - Nord America 4.239
AS - Asia 1.648
SA - Sud America 74
AF - Africa 28
OC - Oceania 13
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 4
Totale 16.803
Nazione #
IT - Italia 6.900
US - Stati Uniti d'America 4.120
SE - Svezia 654
FR - Francia 561
SG - Singapore 557
RU - Federazione Russa 538
CN - Cina 519
UA - Ucraina 422
DE - Germania 399
IE - Irlanda 386
HK - Hong Kong 303
GB - Regno Unito 242
NL - Olanda 175
CA - Canada 108
AT - Austria 106
FI - Finlandia 100
TR - Turchia 84
DK - Danimarca 79
VN - Vietnam 68
BR - Brasile 56
CH - Svizzera 46
BE - Belgio 32
RO - Romania 28
ES - Italia 27
ID - Indonesia 26
IN - India 25
PL - Polonia 18
CZ - Repubblica Ceca 17
JP - Giappone 14
PT - Portogallo 14
IR - Iran 13
AU - Australia 10
ZA - Sudafrica 10
CO - Colombia 8
GR - Grecia 7
KR - Corea 7
LV - Lettonia 7
MX - Messico 7
SM - San Marino 7
EG - Egitto 6
IL - Israele 6
RS - Serbia 6
TW - Taiwan 6
AL - Albania 5
AR - Argentina 5
BG - Bulgaria 5
TH - Thailandia 5
EU - Europa 4
NO - Norvegia 4
CR - Costa Rica 3
DZ - Algeria 3
HR - Croazia 3
NZ - Nuova Zelanda 3
AE - Emirati Arabi Uniti 2
AZ - Azerbaigian 2
BJ - Benin 2
CL - Cile 2
HU - Ungheria 2
LU - Lussemburgo 2
MA - Marocco 2
MD - Moldavia 2
MU - Mauritius 2
PH - Filippine 2
PK - Pakistan 2
VE - Venezuela 2
BA - Bosnia-Erzegovina 1
BD - Bangladesh 1
GL - Groenlandia 1
GN - Guinea 1
IQ - Iraq 1
JO - Giordania 1
KG - Kirghizistan 1
KZ - Kazakistan 1
LA - Repubblica Popolare Democratica del Laos 1
LT - Lituania 1
MC - Monaco 1
NA - Namibia 1
QA - Qatar 1
TN - Tunisia 1
UY - Uruguay 1
Totale 16.803
Città #
Milan 966
Ann Arbor 723
Jacksonville 413
Chandler 408
Dublin 373
Singapore 344
Rome 338
Hong Kong 302
Frankfurt am Main 294
Ashburn 256
Dearborn 240
Wilmington 205
Santa Clara 176
Princeton 172
New York 163
Florence 146
Naples 130
Nanjing 125
Woodbridge 97
Vienna 96
Fairfield 91
Bologna 86
Verona 66
Lachine 63
Corbetta 60
Turin 60
Genoa 53
Andover 52
Catania 52
Houston 52
Palermo 50
Como 49
Dong Ket 48
Brescia 47
Monza 47
Beijing 42
Bergamo 41
Lecco 41
Boardman 40
Napoli 40
Bari 39
Paris 36
Torre Del Greco 35
Shenyang 34
Dallas 33
Perugia 33
Nanchang 32
Tianjin 32
Hebei 31
Seattle 31
Kocaeli 30
Seregno 27
Moscow 26
Padova 26
Helsinki 24
Jakarta 24
Jiaxing 24
Venice 24
Council Bluffs 23
Ottawa 23
Changsha 22
Genova 22
Guangzhou 22
Meda 22
Paderno Dugnano 22
Torino 22
Jinan 21
Parma 20
Redmond 20
Cambridge 18
Philadelphia 18
Ancona 17
Parabiago 17
Pune 17
Rho 17
Brussels 16
Huizen 16
Messina 16
Ningbo 16
Senago 16
Zhengzhou 16
Dalmine 15
Predore 15
Verdellino 15
Casalecchio 14
Imola 14
Livorno 14
London 14
Shanghai 14
Busto Arsizio 13
Chicago 13
Cormano 13
Grottaglie 13
Hangzhou 13
Lainate 13
Nuremberg 13
Reggio Emilia 13
Segrate 13
Trescore Balneario 13
Brugherio 12
Totale 8.284
Nome #
Geografia umana 1.202
Geografia Umana (4. ed.) 847
Luoghi plurali: scoperta multiculturale dello spazio vissuto 573
Scoperta del paesaggio sonoro nella scuola dell'infanzia e primaria 492
Sapere e saper fare la geografia 436
Educare al mare, una nuova frontiera per la geografia italiana? 399
Turismo: fattore di sviluppo o di degrado? 369
Gioia e paura, la geografia emozionale dell’alto mare attraverso il racconto dei naviganti contemporanei 353
Didattica critica della geografia. Libri di testo, mappe, discorso geopolitico 337
Un mondo di carta e di carte. Analisi critica dei libri di testo di geografia per la scuola elementare 323
Diventare grandi come il mare. Esperienze didattiche tra Ocean citizenship e Ocean literacy 275
L'ultimo spazio di libertà. Un approccio umanistico e culturale alla geografia del mare 243
Geografia e pensiero critico 242
Luoghi, luoghi naturali, spazi del cuore 242
Cittadinanza oceanica, un utile ossimoro? 234
Urbicidio e smemorizzazione del paesaggio urbano: Vukovar, Dubrovnik, Sarajevo (e Tirana) 229
La geografia nella Scuola elementare italiana 223
Not only mermaids. Sea imaginaries by Italian pupils pursuing ocean literacy 221
From Mental Maps to Art: A Project on the University-Bicocca Sense of Place 213
Geographical boundaries as places of meeting and diffusion of cultural traits 211
Letteratura e paesaggio sonoro: la voce del mare ne La Lunga rotta di Bernard Moitessier 209
Ocean citizenship. The time to adopt a useful concept for environmental teaching and citizenship education is now 208
I suoni di Mantova come strumenti di interpretazione del paesaggio. Tra turismo sostenibile ed educazione al patrimonio culturale 206
I saperi essenziali di Geografia 201
Raccontare la guerra con le carte: l'intervento armato in Afghanistan secondo il Corriere della Sera e il Sole 24 ore 200
Geopolitiche dei Balcani. Luoghi, percorsi, narrazioni 192
Educazione allo sviluppo sostenibile: limiti e responsabilità dell'educazione geografica 188
Gioia e paura, la geografia emozionale dell'alto mare attraverso il racconto dei naviganti contemporanei 187
Nuovi italiani: il ruolo della scuola per l'inclusione 181
Velieri di Camogli: immagini del mare a confronto 179
Mare. Uno spazio educativo da scoprire 175
La geografia del "Viaggio per l'Italia di Giannettino" di Carlo Collodi come strumento per la costruzione nazionale italiana 166
Un mare di carta. Il mare nelle sezioni di geografia dei libri di testo per la scuola primaria 166
Osserviamo e organizziamo lo spazio vissuto. Suggerimenti per un'unità di apprendimento per la classe seconda della scuola primaria 163
Vela d'altura: barriere abbattute e barriere persistenti 163
Corti di mare. Ricerca-azione nella scuola primaria 156
"Che fine ha fatto Pippi Calzelunghe?" Rappresentazioni di genere nei sussidiari della scuola italiana 156
Carta canta. Materiali per una riflessione critica sul ruolo ideologico della cartografia nei libri di testo per la scuola primaria e nella stampa quotidiana 153
Europa. Vecchi confini e nuove frontiere 145
La geografia dei sussidiari nel ventennio dei programmi del 1985 tra istanze innovative e inerzie socio-culturali 143
Beyond Maps. A Workshop on Users’ Sense of Place and Visual Representation at Milano-Bicocca University 142
Il Brennero, da "confine naturale" a "cuore dell'Europa" 141
Consumi alimentari ieri e oggi 141
Stato centrale e centri periferici: la geografia politica delle Maldive tra omologazione e segregazione 140
Rompere la cornice: fruizione attiva del paesaggio 137
"Alea iacta est": il gioco della geografia, la geografia nel gioco 134
L'uomo e i suoi numeri: popolazione, spopolamento, migrazioni. Il caso dell'Oltrepò Pavese 130
Introduzione [a: Educare al mare : Riflessioni, esperienze e progetti per un’appropriazione cognitiva, affettiva e critica degli spazi oceanici] 129
Uscire dalla "geografia emporio": spunti per una formazione regionale nella scuola primaria 127
La geografia di Dante spiegata ai bambini 124
Alea iacta est: games of geography, geography trough games 122
Popolazione e territorio. L'evoluzione demografica recente dell'Oltrepò Pavese 116
Pianificazione urbana ed educazione formale. Riflessioni sulla metodologia e sul ruolo politico del curricolo geografico 115
Geopolitica e didattica 114
Pianeta blu, questo sconosciuto 113
La "Storia di un ruscello" in mostra: un'occasione didattica 112
Trasformazioni territoriali in contesto metropolitano. I casi di Settimo Milanese e di Segrate 111
Paesaggio urbano e costruzione dell'immagine nazionale: le iscrizioni commemorative a Milano tra il 1859 e il 1919 110
Ragazze e ragazzi nella geografia dei libri di testo 110
Le Canal d'Otrante comme espace transfrontalier 109
Introduzione: il "groviglio" balcanico? 109
Mare azzurro e vele rosa 109
Al di là dell'Adriatico l'altrove 108
Tra informazione, persuasione e spettacolarizzazione: l'utilizzo delle carte da parte del "Corriere della Sera" in occasione della guerra del Kosovo 107
Introduzione alla seconda parte 106
L'accesso a Milano dalla rete autostradale: ipotesi d'intervento sull'Autolaghi 105
Cartografia e territorio nei libri di testo della scuola primaria 104
I "sussidiari" come fonte per lo studio della "Popular geopolitics": considerazioni preliminari 102
Di più e diversi: l'evoluzione quantitativa e qualitativa della popolazione di Segrate 102
Educare al mare. Riflessioni, esperienze e progetti per un'appropriazione cognitiva, affettiva e critica degli oceani 101
Snellire il traffico a Milano: proposte di intervento sull'Autolaghi e in città 101
L'Italia e l'estero 101
Rethinking the ocean: conceptual engineering for the next 10000 years. 100
La cartografia nella didattica della Scuola Primaria 98
Antonio Genovesi, Della terra e del mare, del globo terracqueo, a cura di Emilia Sarno. Roma, Aracne 98
La Geografia a Scienze della Formazione Primaria di Milano Bicocca tra cultura e professionalità 97
Introduzione 97
Introduzione.Una didattica critica della geografia? 97
Un avviamento consapevole alla lettura e comprensione del mondo attraverso l'approccio regionale 97
"Gente di mare". Il Tirreno Meridionale come frontiera 96
Il Canale d'Otranto come regione di frontiera 95
Introduzione 92
La cartografia 92
Carta 91
Il ruolo della geografia dei "sussidiari" nella costruzione dell'altro e dell'altrove. Un approccio critico 90
L'uomo, la Terra e l'universo. Appunti di Scienze della Terra per gli studenti di Scienze della Formazione primaria 88
Una geografia extraterritoriale delle risorse 88
Les Maldives: le mythe du paradis. Construction et négation du paradis dans Les Maldives: deux mille îles heureuses mais quel paradis? 85
Oltre il vicino, competenze geografiche per la scuola secondaria di primo grado 84
Il ruolo di Scienze della Terra e il suo rapporto con la Geografia a Scienze della Formazione Primaria 82
La notion de frontière dans les ouvrages destinés à l'école primaire en Italie 81
Stato centrale e centri periferici: la geografia politica delle Maldive tra omologazione e segregazione 80
Where Does Europe End? The Representation of Europe and Turkey in Italian Primary Textbooks 79
null 76
Introduzione a sessione EAP 5 - Verso il cambiamento dell’atteggiamento nei confronti del mare 72
Mappe. Fuori le carte. Geografia della Padania 71
Costruire/Decostruire la carta a scuola 68
The sea on the skin 58
Images and Imaginaries of the Sea. Introduction 24
Dalla terra alla carta 21
Totale 17.230
Categoria #
all - tutte 47.754
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 47.754


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020449 0 0 0 0 0 0 0 0 0 143 219 87
2020/20212.392 149 72 226 268 182 436 231 111 214 221 128 154
2021/20221.583 93 121 231 242 117 108 93 75 122 55 116 210
2022/20232.439 239 406 186 176 190 339 103 165 221 110 239 65
2023/20242.597 105 86 173 229 297 377 338 161 184 205 155 287
2024/20254.180 341 456 406 490 419 225 442 379 435 587 0 0
Totale 17.230