Questo contributo vuole presentare la figura di Élise Virginie Lagier-Bruno Freinet (1898-1983), una maestra impegnata nel percorso di profonda trasformazione della didattica, con una precisa focalizzazione relativa alle sue ricerche in ambito artistico, dedicate all’infanzia e alla fanciullezza. La storia di Élise si intreccia, in modo indissolubile, con quella di Célestin Freinet, pedagogista e creatore di una nuova modalità di insegnamento, denominato pedagogia naturale e popolare. Con lui, divenuta poi sua moglie, parteciperà costantemente al processo di cambiamento radicale del modo di fare e intendere la scuola. La sua attenzione al disegno e alla pittura infantile, la porterà a indagare in modo puntuale questo aspetto, sottolineando alcune peculiarità e delineando teorie articolate, all’interno delle quali il colore diventa elemento imprescindibile.

Zuccoli, F. (2024). Disegno e pittura infantile. L’importanza del colore negli studi di Élise Freinet. In F. Cherubini, A. Siniscalco (a cura di), Colore e Colorimetria. Contributi Multidisciplinari. Vol. XIX B (pp. 156-164). Milano : Gruppo del Colore- Associazione Italiana Colore.

Disegno e pittura infantile. L’importanza del colore negli studi di Élise Freinet

Zuccoli, F
2024

Abstract

Questo contributo vuole presentare la figura di Élise Virginie Lagier-Bruno Freinet (1898-1983), una maestra impegnata nel percorso di profonda trasformazione della didattica, con una precisa focalizzazione relativa alle sue ricerche in ambito artistico, dedicate all’infanzia e alla fanciullezza. La storia di Élise si intreccia, in modo indissolubile, con quella di Célestin Freinet, pedagogista e creatore di una nuova modalità di insegnamento, denominato pedagogia naturale e popolare. Con lui, divenuta poi sua moglie, parteciperà costantemente al processo di cambiamento radicale del modo di fare e intendere la scuola. La sua attenzione al disegno e alla pittura infantile, la porterà a indagare in modo puntuale questo aspetto, sottolineando alcune peculiarità e delineando teorie articolate, all’interno delle quali il colore diventa elemento imprescindibile.
Capitolo o saggio
Colore, pedagogia, didattica, bambini, Élise Freinet
Italian
Colore e Colorimetria. Contributi Multidisciplinari. Vol. XIX B
Cherubini, F.; Siniscalco, A
dic-2024
2024
9788899513269
Gruppo del Colore- Associazione Italiana Colore
156
164
Zuccoli, F. (2024). Disegno e pittura infantile. L’importanza del colore negli studi di Élise Freinet. In F. Cherubini, A. Siniscalco (a cura di), Colore e Colorimetria. Contributi Multidisciplinari. Vol. XIX B (pp. 156-164). Milano : Gruppo del Colore- Associazione Italiana Colore.
open
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Zuccoli-2024-Colore e Colorimetria-VoR.pdf

accesso aperto

Tipologia di allegato: Publisher’s Version (Version of Record, VoR)
Licenza: Creative Commons
Dimensione 7.1 MB
Formato Adobe PDF
7.1 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10281/540441
Citazioni
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
Social impact