L'articolo, scritto in prima persona seguendo la tradizione dell'autoetnografia, esplora il concetto di bellezza in una cornice di complessità sistemica, facendo riferimento ai livelli di analisi sistemica, al pensiero batesoniano e alla narrazione come via di scoperta e costruzione di conoscenza. Scrive l'autrice nell'abstract: "Come scrivere di bellezza rispettando la complessità del suo enigma? Comporre per frammenti consente di dire pur lasciando dei vuoti, come fanno i poeti. Il metodo composizionale ricerca la trasformazione accostando parti diverse, in interazione tra loro: il sapere esperienziale, auto/biografico, incorporato, si combina con l’immaginazione, generando idee provvisorie e suggerimenti per l’azione. Quello che posso fare è “girare intorno” alla bellezza, sapendo che potrò afferrarla solo per qualche istante".

Formenti, L. (2024). Frammenti d’esperienza: apprendere e comporre, disapprendere e scomporre. RIFLESSIONI SISTEMICHE, 31, 48-62.

Frammenti d’esperienza: apprendere e comporre, disapprendere e scomporre

Laura Formenti
2024

Abstract

L'articolo, scritto in prima persona seguendo la tradizione dell'autoetnografia, esplora il concetto di bellezza in una cornice di complessità sistemica, facendo riferimento ai livelli di analisi sistemica, al pensiero batesoniano e alla narrazione come via di scoperta e costruzione di conoscenza. Scrive l'autrice nell'abstract: "Come scrivere di bellezza rispettando la complessità del suo enigma? Comporre per frammenti consente di dire pur lasciando dei vuoti, come fanno i poeti. Il metodo composizionale ricerca la trasformazione accostando parti diverse, in interazione tra loro: il sapere esperienziale, auto/biografico, incorporato, si combina con l’immaginazione, generando idee provvisorie e suggerimenti per l’azione. Quello che posso fare è “girare intorno” alla bellezza, sapendo che potrò afferrarla solo per qualche istante".
Articolo in rivista - Articolo scientifico
bellezza, sistema, esperienza, apprendimento
Italian
2024
31
48
62
open
Formenti, L. (2024). Frammenti d’esperienza: apprendere e comporre, disapprendere e scomporre. RIFLESSIONI SISTEMICHE, 31, 48-62.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Formenti Bellezza per AIEMS n 31 2024.pdf

accesso aperto

Tipologia di allegato: Publisher’s Version (Version of Record, VoR)
Licenza: Dominio pubblico
Dimensione 5.24 MB
Formato Adobe PDF
5.24 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10281/536541
Citazioni
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
Social impact