Le richieste di riconoscimento del diritto al cibo si stanno spostando dal campo del diritto internazionale a quello nazionale. Il diritto al ci-bo sta così entrando a far parte del linguaggio costituzionale di molti Stati, tra cui l’Italia. In questo saggio ci si propone di analizzare la dimensione costituzionale del diritto al cibo in Italia anche di fronte a una recente proposta di riforma costituzionale.
Galbusera, M. (2025). Cibo, diritti fondamentali e identità nazionale: verso un nuovo valore costituzionale?. SOCIOLOGIA DEL DIRITTO, 51(2), 145-162 [10.54103/1972-5760/27845].
Cibo, diritti fondamentali e identità nazionale: verso un nuovo valore costituzionale?
Maria Galbusera
2025
Abstract
Le richieste di riconoscimento del diritto al cibo si stanno spostando dal campo del diritto internazionale a quello nazionale. Il diritto al ci-bo sta così entrando a far parte del linguaggio costituzionale di molti Stati, tra cui l’Italia. In questo saggio ci si propone di analizzare la dimensione costituzionale del diritto al cibo in Italia anche di fronte a una recente proposta di riforma costituzionale.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Galbusera-2025-Sociologia del Diritto-VoR.pdf
accesso aperto
Tipologia di allegato:
Publisher’s Version (Version of Record, VoR)
Licenza:
Creative Commons
Dimensione
162.79 kB
Formato
Adobe PDF
|
162.79 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.