Spadaro, N. (2024). Il diritto allo studio tra obiettivi di integrazione europea e discrezionalità statale. Il caso della segregazione scolastica. In N. Marchei, S. Ninatti (a cura di), Diritto e società plurale: questioni aperte. Giappichelli.

Il diritto allo studio tra obiettivi di integrazione europea e discrezionalità statale. Il caso della segregazione scolastica

Spadaro, Nadia Sima
2024

Capitolo o saggio
Diritto allo studio; Pluralismo educativo; Segregazione scolastica; Integrazione europea
Italian
Diritto e società plurale: questioni aperte
Marchei, N; Ninatti, S
2024
979-12-211-0574-2
Giappichelli
Spadaro, N. (2024). Il diritto allo studio tra obiettivi di integrazione europea e discrezionalità statale. Il caso della segregazione scolastica. In N. Marchei, S. Ninatti (a cura di), Diritto e società plurale: questioni aperte. Giappichelli.
reserved
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Spadaro-2024-Diritto e società plurale-VoR.pdf

Solo gestori archivio

Tipologia di allegato: Publisher’s Version (Version of Record, VoR)
Licenza: Tutti i diritti riservati
Dimensione 1.32 MB
Formato Adobe PDF
1.32 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10281/487199
Citazioni
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
Social impact