Il lavoro presenta i risultati di una indagine empirica sulla criminalità femminile, soffermandosi in particolare sui casi di responsabilità penale delle donne per reati commessi nell'esercizio di un'attività imprenditoriale, che in modo sorprendente risultano essere i più numerosi all'interno del campione esaminato.

Pecorella, C. (2020). Uno sguardo sulla criminalità femminile attraverso le sentenze del Tribunale di Milano. In Pecorella C (a cura di), La criminalità femminile. Un'indagine empirica e interdisciplinare (pp. 15-33). Milano-Udine : Mimesis.

Uno sguardo sulla criminalità femminile attraverso le sentenze del Tribunale di Milano

Pecorella C
2020

Abstract

Il lavoro presenta i risultati di una indagine empirica sulla criminalità femminile, soffermandosi in particolare sui casi di responsabilità penale delle donne per reati commessi nell'esercizio di un'attività imprenditoriale, che in modo sorprendente risultano essere i più numerosi all'interno del campione esaminato.
Capitolo o saggio
criminalità femminile; criminalità d'impresa
Italian
La criminalità femminile. Un'indagine empirica e interdisciplinare
Pecorella C
2020
9788857574356
Mimesis
15
33
Pecorella, C. (2020). Uno sguardo sulla criminalità femminile attraverso le sentenze del Tribunale di Milano. In Pecorella C (a cura di), La criminalità femminile. Un'indagine empirica e interdisciplinare (pp. 15-33). Milano-Udine : Mimesis.
reserved
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Pecorella-2020-La criminalità femminile per VQR.pdf

Solo gestori archivio

Tipologia di allegato: Publisher’s Version (Version of Record, VoR)
Licenza: Tutti i diritti riservati
Dimensione 315.74 kB
Formato Adobe PDF
315.74 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10281/298315
Citazioni
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
Social impact