La scuola è sempre stata un'agenzia formativa centrale per le società democratiche in dialogo con le famiglie. Oggi tuttavia questo ruolo va ripensato aprendosi al territorio, alla variabilità di culture, linguaggi, stili educativi e famigliari dei genitori. La sfida è avviare un processo di revisione critica delle pratiche di comunicazione tra insegnanti e genitori.

Bove, C. (2019). Scuola-famiglia: un'alleanza necessaria. In Silvia De Vogli (a cura di), Dialoghi sull'educare (pp. 19-26). Trento : Erickson.

Scuola-famiglia: un'alleanza necessaria

Bove, C.
Primo
2019

Abstract

La scuola è sempre stata un'agenzia formativa centrale per le società democratiche in dialogo con le famiglie. Oggi tuttavia questo ruolo va ripensato aprendosi al territorio, alla variabilità di culture, linguaggi, stili educativi e famigliari dei genitori. La sfida è avviare un processo di revisione critica delle pratiche di comunicazione tra insegnanti e genitori.
Capitolo o saggio
Scuola, Famiglia, Alleanza
Italian
Dialoghi sull'educare
Silvia De Vogli
2019
2019
978-88-590-1974-9
Erickson
19
26
Bove, C. (2019). Scuola-famiglia: un'alleanza necessaria. In Silvia De Vogli (a cura di), Dialoghi sull'educare (pp. 19-26). Trento : Erickson.
none
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10281/275003
Citazioni
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
Social impact