La figura del padre, nelle famiglie che si confrontano con la disabilità di un figlio piccolo, è di recentissima trattazione; e, in particolar modo, nell'ambito della Pedagogia speciale, lo studio sull'apporto (educativo) paterno si presenta ancora come un ambito poco esplorato. Tuttavia, quando i padri assumono con responsabilità il proprio ruolo, i benefici sono molteplici, con importanti ricadute anche sul piano socio-emotivo e affettivo dei bambini e degli adolescenti. Uno dei presupposti più condivisi nella letteratura di settore è che il bambino sviluppa delle relazioni significative con una pluralità di figure di riferimento come la madre e il padre, ma anche i nonni, gli educatori del nido d’infanzia e, più in generale, con l’ambiente sociale intorno a lui che include una rete sociale complessa.
Cinotti, A. (2018). Padri, disabilità e prospettive inclusive. Impegni familiari, sfide educative, partecipazione sociale. In S. Polenghi, M. Fiorucci, L. Agostinetto (a cura di), Diritti, cittadinanza, inclusione (pp. 73-84). Lecce : Pensa MultiMedia.
Padri, disabilità e prospettive inclusive. Impegni familiari, sfide educative, partecipazione sociale
Cinotti, A
2018
Abstract
La figura del padre, nelle famiglie che si confrontano con la disabilità di un figlio piccolo, è di recentissima trattazione; e, in particolar modo, nell'ambito della Pedagogia speciale, lo studio sull'apporto (educativo) paterno si presenta ancora come un ambito poco esplorato. Tuttavia, quando i padri assumono con responsabilità il proprio ruolo, i benefici sono molteplici, con importanti ricadute anche sul piano socio-emotivo e affettivo dei bambini e degli adolescenti. Uno dei presupposti più condivisi nella letteratura di settore è che il bambino sviluppa delle relazioni significative con una pluralità di figure di riferimento come la madre e il padre, ma anche i nonni, gli educatori del nido d’infanzia e, più in generale, con l’ambiente sociale intorno a lui che include una rete sociale complessa.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Cinotti-2.pdf
Solo gestori archivio
Dimensione
2.61 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.61 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.