L'Autore conduce un'analisi dei principali temi filosofici del quarto trattato del Convivio di Dante Alighieri, sottolineando come le riflessioni etiche proposte dal poeta e filosofo fiorentino trovino il proprio fondamento e la propria giustificazione nelle concezioni metafisiche dantesche.
Gallarino, M. (2007). Nobiltà e ricchezza nel quarto trattato del Convivio. In P. Prodi, M.G. Muzzarelli, S. Simonetta (a cura di), Identità cittadina e comportamenti socio-economici tra Medioevo ed Età Moderna (pp. 231-240). Bologna : CLUEB.
Nobiltà e ricchezza nel quarto trattato del Convivio
GALLARINO, MARCO
2007
Abstract
L'Autore conduce un'analisi dei principali temi filosofici del quarto trattato del Convivio di Dante Alighieri, sottolineando come le riflessioni etiche proposte dal poeta e filosofo fiorentino trovino il proprio fondamento e la propria giustificazione nelle concezioni metafisiche dantesche.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.