RAFFIOTTA, EDOARDO CARLO
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 3.780
NA - Nord America 1.187
AS - Asia 989
SA - Sud America 92
AF - Africa 10
OC - Oceania 1
Totale 6.059
Nazione #
IT - Italia 2.218
US - Stati Uniti d'America 1.167
SG - Singapore 548
RU - Federazione Russa 372
HK - Hong Kong 363
SE - Svezia 316
IE - Irlanda 288
DE - Germania 254
FR - Francia 113
BR - Brasile 79
NL - Olanda 71
AT - Austria 22
FI - Finlandia 20
ID - Indonesia 20
CA - Canada 18
CN - Cina 18
UA - Ucraina 18
CH - Svizzera 16
ES - Italia 15
GB - Regno Unito 9
HU - Ungheria 8
IN - India 8
BE - Belgio 7
PL - Polonia 6
LT - Lituania 5
IQ - Iraq 4
JP - Giappone 4
RO - Romania 4
ZA - Sudafrica 4
AR - Argentina 3
BG - Bulgaria 3
CL - Cile 3
EC - Ecuador 3
LV - Lettonia 3
SA - Arabia Saudita 3
UZ - Uzbekistan 3
AE - Emirati Arabi Uniti 2
AX - Isole di terra 2
AZ - Azerbaigian 2
EG - Egitto 2
GR - Grecia 2
KG - Kirghizistan 2
KZ - Kazakistan 2
LA - Repubblica Popolare Democratica del Laos 2
MD - Moldavia 2
NG - Nigeria 2
UY - Uruguay 2
AL - Albania 1
BD - Bangladesh 1
BY - Bielorussia 1
CY - Cipro 1
DK - Danimarca 1
IL - Israele 1
IR - Iran 1
IS - Islanda 1
JM - Giamaica 1
LU - Lussemburgo 1
MA - Marocco 1
MN - Mongolia 1
NO - Norvegia 1
NZ - Nuova Zelanda 1
PE - Perù 1
PH - Filippine 1
PK - Pakistan 1
PY - Paraguay 1
SV - El Salvador 1
TN - Tunisia 1
TR - Turchia 1
Totale 6.059
Città #
Milan 361
Hong Kong 360
Singapore 356
Rome 320
Dublin 279
Santa Clara 223
Frankfurt am Main 184
Princeton 139
New York 116
Chandler 95
Ashburn 85
Naples 78
Florence 55
Palermo 42
Bologna 41
Wilmington 37
Moscow 35
Turin 33
Cagliari 32
Catania 31
Padova 28
Munich 22
Bari 21
Andover 20
Los Angeles 17
Toronto 17
Genoa 16
Helsinki 16
Jakarta 16
Ann Arbor 15
Bergamo 15
Redmond 14
Brescia 13
Secondigliano 13
Berlin 12
Vicenza 11
Cesena 10
Chicago 10
Genova 10
Norwalk 10
Nuremberg 10
Pisa 10
Venice 10
Parma 9
Pavia 9
Perugia 9
Trento 9
Montesilvano Marina 8
San Diego 8
Vigodarzere 8
Briga Novarese 7
Budapest 7
Caserta 7
Falls Church 7
Fidenza 7
Lecce 7
Maringá 7
Monza 7
Vienna 7
Belpasso 6
Lucca 6
Modena 6
Nocera Superiore 6
Paris 6
Rho 6
San Mateo 6
Syracuse 6
Zurich 6
Brussels 5
Carini 5
Cologno Monzese 5
Como 5
Curti 5
Foggia 5
Lissone 5
Noicattaro 5
Pescara 5
Rocca Di Papa 5
San Giuliano Milanese 5
Sassari 5
Siano 5
Teramo 5
Trescore Balneario 5
Verona 5
Bracigliano 4
Casoria 4
Castellammare di Stabia 4
Cava 4
Cinisello Balsamo 4
Copertino 4
Fino Mornasco 4
Livorno 4
Lusciano 4
Mariglianella 4
Napoli 4
Reggello 4
Salerno 4
San Lazzaro di Savena 4
Seregno 4
Vasto 4
Totale 3.559
Nome #
L’erompere dell’intelligenza artificiale per lo sviluppo della pubblica amministrazione e dei servizi al cittadino 1.013
Appunti in materia di diritto all’identità personale 209
Dalla self-regulation alla over-regulation in ambito digitale: come (e perché) di un necessario cambio di prospettiva 192
ARTIFICIAL INTELLIGENCE, IDENTIFICATION TOOLS AND IDENTITY PROTECTION [Intelligenza artificiale, strumenti di identificazione e tutela dell’identità] 146
Cybersecurity regulation in the European Union and the issues of constitutional law 137
I poteri emergenziali del Governo nella pandemia: tra fatto e diritto un moto perpetuo nel sistema delle fonti 130
Intelligenza artificiale e dati sintetici: quando la tecnologia può diventare strumento a supporto della tutela dei diritti 125
L’EROMPERE DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE PER LO SVILUPPO DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE E DEI SERVIZI AL CITTADINO 125
Il problematico ruolo del sindaco “garante” della “sicurezza urbana”: tra istanze locali e competenze statali 122
L’economia del XXI secolo tra diritto globale e ordinamenti nazionali: la forza del mercato e la debolezza dello Stato 120
On the legitimacy of the government's regulations issued to contrast the coronavirus emergency [Sulla legittimità dei provvedimenti del Governo a contrasto dell'emergenza virale da Coronavirus] 106
Gli arbitrati amministrativi 96
Oggetto e parametro nel giudizio di legittimità costituzionale 82
Intelligenza Artificiale, strumenti di identificazione e tutela dell’identità 80
L’applicazione della Carta dei diritti fondamentali a seguito del Trattato di Lisbona: la problematica definizione di “famiglia” 78
Per un governo dell’economia nell’Unione europea 76
IL GOVERNO MULTILIVELLO DELL’ECONOMIA Studio sulle trasformazioni dello Stato costituzionale in Europa 76
La prassi nell'organizzazione del Governo 76
Emergenza nazionale, secondo Trump 74
La risposta dell’italia al covid-19: luci e ombre di un’emergenza senza precedenti 74
Potere estero del Governo e accordi internazionali in forma semplificata: una ricerca sulla prassi 70
A proposito dei poteri sostitutivi esercitati nei confronti delle comunità montane: davvero non c’è spazio per la leale collaborazione? 69
La Francia approva il divieto del burqa: e l'Italia? 68
The meaning of "marriage" at legal and judicial level 68
Matrimonio, famiglia e unioni tra persone dello stesso sesso: quali confini nelle decisioni della Corte di Strasburgo? 68
La tutela della “identità personale” come nuovo diritto fondamentale 68
Sovranità fiscale ed integrazione comunitaria nel caso Irap 67
Quale spazio per la reviviscenza di norme abrogate dopo la sentenza n. 13/2012? 67
Gli interventi sostitutivi nei confronti degli enti territoriali 66
Il caso della Segnalazione certificata di inizio attività: semplificazione versus qualità? 66
Jurisdictional immunity of a sovereign state in Italy: Federal Republic of Germany vs. Italian Republic 64
Il caso californiano sul divieto di same sex marriage: al popolo "l'ultima parola" 62
Problemi in tema di potestà normativa degli enti locali 62
Recensione a T.E. Frosini, Liberté Egalité Internet, Editoriale Scientifica, Napoli, 2015 62
Semplificazione del quadro politico e “attuazione” della riforma del Governo 61
Sulle funzioni del Sindaco in materia di “sicurezza urbana”: tra istanze locali e competenze statali 60
DALLA (DIFFICILE) RAPPRESENTANZA ALLA (DIFFICILE) PARTECIPAZIONE: L’AUSPICABILE RAFFORZAMENTO DEMOCRATICO DELL'’UNIONE EUROPEA 60
Trasporti pubblici locali non di linea e concorrenza: l'irreversibile processo di trasformazione 60
Cronache dal Convegno "La prassi degli organi costituzionali, Bologna 14-15 Giugno 2007" 59
LE ORDINANZE EMERGENZIALI NEL DIRITTO COMPARATO 59
Norme d'ordinanza. Contributo a una teoria delle ordinanze emergenziali come fonti normative 59
Gli Spitzenkandidaten e il necessario rafforzamento politico dell’UE 56
Sovranità ed immunità dello Stato al vaglio della Corte dell'Aja nel caso Germania vs. Italia 56
L’Unione Europea 56
Libertà economiche e Internet 56
Trasporti pubblici locali non di linea e nuove tecnologie: il caso Uber nel diritto comparato 55
null 55
Sovranità e rappresentanza: Giustizia costituzionale e nuove forme di partecipazione politica 55
Regolazione senza qualità: il caso della Segnalazione certificata di inizio attività tra Stato e Regioni 54
From the (difficult) representation to the (difficult) participation 54
Sovranità e rappresentanza: Stato, autonomie territoriali e processi di integrazione sopranazionale 54
Desafíos para los derechos de la persona ante el siglo XXI: Vida y Ciencia 54
Il matrimonio tra persone dello stesso sesso: via giudiziaria o via legislativa per la sua introduzione? 53
Appunti per una ricerca sulle nuove esigenze di tutela della persona nella società multiculturale 52
Constitución e Integración Europea, Forma política, gobernanza económica, organización territorial, 52
Il “diritto di sposarsi” dopo il Trattato di Lisbona 52
Articolo 26, Sviluppo progressivo 51
Desafíos para los derechos de la persona ante el siglo XXI: Internet y nuevas tecnologías 49
Carte costituzionali ed economia 49
Por un gobierno de la economía en la Unión Europea 49
Appunti per una ricerca sulle nuove esigenze di tutela della persona nella società multiculturale 49
Gli strumenti economici per la tutela dell’ambiente 49
Constitución e Integración Europea, Derechos fundamentales y sus garantías jurisdiccionales 48
Desafíos para los derechos de la persona ante el siglo XXI: Familia y Religión 47
IL VOLTO AMBIGUO DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA 47
Sulla trascrizione delle unioni omosessuali celebrate all’estero: il Consiglio di Stato riporta a razionalità l’ordinamento giuridico 46
Il potere: la forma politico-costituzionale dell’ Europa, il governo dell'economia e la sostenibilità nella “società del benessere” 46
Desafíos del constitucionalismo ante la integración europea 45
La banca centrale europea tra regole tecniche e vocazione politica Verso una tecnocrazia europea? 45
ELEMENTS OF REFLECTION FROM READING MARIA CRISTINA CAVALLARO: ADMINISTRATIVE LAW OF THE ENEMY BETWEEN EMERGENCY AND CONSTITUTIONAL GUARANTEES [SPUNTI DI RIFLESSIONE A PARTIRE DA MARIA CRISTINA CAVALLARO: IL DIRITTO AMMINISTRATIVO DEL NEMICO TRA EMERGENZA E GARANZIE COSTITUZIONALI] 44
La protezione multilivello delle tipicità agroalimentari tra diritto globale e legislazione nazionale 43
Introduzione alla versione consolidata del trattato sull’unione europea e del trattato sul funzionamento dell’unione europea 43
STATO COSTITUZIONALE E GOVERNO DELL’ECONOMIA 41
Il sistema dei “candidati principali” e la riforma di governo dell’UE 40
La protezione multilivello delle tipicità agroalimentari tra diritto globale e legislazione nazionale 38
Monitore della Giurisprudenza costituzionale 37
Le ordinanze in materia ambientale 36
The Twenty-First Century Economy Between Global Law and National Legal Systems: The Strength of the Market and the Weakness of the State 35
La Banca centrale europea tra crisi economiche e di identità 31
La persona e la sua identità: tra intelligenza artificiale e metaverso 21
Intelligenza artificiale e tutela dell'uguaglianza di genere 18
The Spitzenkandidaten and the necessary political strengthening of the EU 10
La Banca centrale europea a dieci anni dal Trattato di Lisbona tra emergenze e la ricerca di un’identità 7
Totale 6.360
Categoria #
all - tutte 27.969
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 27.969


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2021/2022695 0 0 28 263 44 56 23 58 35 38 33 117
2022/20231.307 159 268 138 46 36 198 38 116 76 98 76 58
2023/20241.622 86 58 76 109 216 223 240 84 170 88 87 185
2024/20252.736 195 445 253 268 290 147 301 183 329 325 0 0
Totale 6.360