CAMERLENGO, QUIRINO
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 3.371
NA - Nord America 1.594
AS - Asia 1.346
SA - Sud America 111
OC - Oceania 19
AF - Africa 14
Totale 6.455
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 1.581
IT - Italia 1.470
SG - Singapore 689
RU - Federazione Russa 600
IE - Irlanda 589
HK - Hong Kong 504
FR - Francia 198
SE - Svezia 184
NL - Olanda 159
BR - Brasile 100
CN - Cina 78
FI - Finlandia 46
DE - Germania 41
AU - Australia 18
IN - India 18
UA - Ucraina 18
ID - Indonesia 13
GB - Regno Unito 12
VN - Vietnam 12
CA - Canada 9
BE - Belgio 7
ES - Italia 7
TR - Turchia 7
CH - Svizzera 6
PK - Pakistan 6
PT - Portogallo 6
DZ - Algeria 5
HR - Croazia 5
DK - Danimarca 4
PE - Perù 4
PL - Polonia 4
BD - Bangladesh 3
EG - Egitto 3
GR - Grecia 3
HU - Ungheria 3
MA - Marocco 3
PH - Filippine 3
BY - Bielorussia 2
CO - Colombia 2
EC - Ecuador 2
IQ - Iraq 2
LU - Lussemburgo 2
MX - Messico 2
UZ - Uzbekistan 2
ZA - Sudafrica 2
AL - Albania 1
AR - Argentina 1
AT - Austria 1
AZ - Azerbaigian 1
CL - Cile 1
EE - Estonia 1
GE - Georgia 1
IL - Israele 1
JM - Giamaica 1
JP - Giappone 1
KE - Kenya 1
KG - Kirghizistan 1
LB - Libano 1
LV - Lettonia 1
NO - Norvegia 1
NP - Nepal 1
NZ - Nuova Zelanda 1
OM - Oman 1
PA - Panama 1
PS - Palestinian Territory 1
PY - Paraguay 1
Totale 6.455
Città #
Dublin 560
Hong Kong 504
Singapore 412
Milan 337
Santa Clara 273
New York 272
Ashburn 139
Chandler 113
Rome 111
Huizen 68
Beijing 53
Helsinki 44
Naples 40
Moscow 37
Bari 36
Turin 33
Groningen 32
Fiesole 24
Los Angeles 23
Florence 22
Romola 20
Bologna 19
Frankfurt am Main 18
Pavia 18
Sydney 17
Amsterdam 16
Pune 16
Genoa 15
Legnano 15
Brescia 13
Gallarate 13
Jacksonville 13
Palermo 13
São Paulo 13
Verona 12
Wilmington 12
Padova 11
Paris 11
Ann Arbor 9
Busto Arsizio 9
Dearborn 9
Finale Emilia 9
Jakarta 9
Trento 9
Cogliate 8
Dong Ket 8
Lecce 8
Nanjing 8
Pescara 8
Princeton 8
Agrigento 7
Arosio 7
Brussels 7
Como 7
Seregno 7
Americana 6
Assago 6
Carate Brianza 6
Catania 6
Council Bluffs 6
Foggia 6
Lucca 6
Sahiwal 6
San Casciano in Val di Pesa 6
Seattle 6
Venice 6
Bergamo 5
Cinisello Balsamo 5
Dallas 5
El Hadjira 5
Ferrara 5
Lodi 5
Madrid 5
Monza 5
Oleggio 5
Ponte San Pietro 5
Rijeka 5
Scandiano 5
Taranto 5
Cesano Maderno 4
Chicago 4
Marano Vicentino 4
Modena 4
Ospitaletto 4
Alghero 3
Athens 3
Belluno 3
Bolzano 3
Broni 3
Cagliari 3
Campinas 3
Caserta 3
Castano Primo 3
Cedar Knolls 3
Cesena 3
Collegno 3
Falls Church 3
Gossolengo 3
Manila 3
Mantova 3
Totale 3.734
Nome #
Costituzione Economia Società 326
Lezioni di diritto costituzionale vivente 242
Cronaca istituzionale dalla Lombardia, tra referendum "per" l'autonomia e leggi "per" la persona 153
Norme di correttezza costituzionale, convenzioni ed indirizzo politico 135
Costituzione e anarchia 125
Lo spazio costituzionale: un inquadramento teorico 120
Commento all'art. 2 del I Protocollo addizionale della Convenzione europea dei diritti dell'uomo 116
Costituzione e promozione sociale 113
Le convenzioni costituzionali tra principio di leale collaborazione e teoria dei giochi 100
Natura e potere. Una rilettura dei processi di legittimazione politica 95
La sostenibilità costituzionale: profili teorici e scenari applicativi 86
Il giudice amministrativo e l'analogia 78
Commento all'articolo 118 75
Ambiente e Costituzione: speranza e disincanto 70
Il Presidente della Repubblica e l’attività normativa del Governo 68
Leale collaborazione (principio di) 65
I fatti normativi e la certezza del diritto costituzionale 64
Costituzione e merito, tra solidarietà e pari dignità sociale 60
Pubblica sicurezza statale e polizia amministrativa locale tra ordine pubblico e sviluppo economico 58
Contributo ad una teoria del diritto costituzionale cosmopolitico 56
Pari dignità sociale e solidarietà: per un effettivo inveramento del principio di eguaglianza 56
Per una interpretazione costituzionalmente sostenibile del merito 56
La dimensione costituzionale della coesione sociale 55
Valori e identità: per un rinnovato umanesimo costituzionale 54
Indizi di perdurante asimmetria tra legge statale e legge regionale. La primazia delle valutazioni scientifiche 52
Autorizzazione paesistica e annullamento ministeriale: natura del procedimento e obblighi di comunicazione 51
Le fonti regionali del diritto in trasformazione. Considerazioni in margine alla L. Cost. 22 novembre 1999, n.1. 51
La dimensione costituzionale della mobilità sociale, tra eguaglianza sostanziale e solidarietà 49
Il Presidente della Repubblica, la coesione sociale, le onorificenze: spunti di riflessione 49
Commento all'art. 3 della Costituzione 48
L'istruttoria legislativa ed il sindacato di costituzionalità 47
La titolarità del potere regolamentare nella transizione verso il nuovo assetto statutario delle Regioni di diritto comune 47
Regolamenti regionali cedevoli e autonomia locale: la "riserva di regolamento" secondo la Corte costituzionale 46
Editoriale. Persona e formazioni sociali, tra diritti individuali e diritti collettivi 45
Itinerari di sviluppo del regionalismo italiano. Primo incontro di studio "Gianfranco Mor" sul diritto regionale 45
L'ineluttabile destino di un concetto evanescente: l'interesse nazionale e la riforma costituzionale 45
The fight against drugs and pathological addictions between «primary safety» and converging regional competences: Spotlights on Lombardia [Il contrasto a droga e dipendenze patologiche tra «sicurezza primaria» e competenze convergenti regionali: Riflettori accesi sulla Lombardia] 43
Coordinamento tecnico e autonomia regionale speciale 42
Brevi riflessioni sui rapporti tra la nuova autonomia statutaria e i "fatti normativi" 42
Lineamenti di diritto costituzionale della Regione Lombardia 41
Dialogue Among Courts. Towards a Cosmopolitan Constitutional Law 41
Forze armate e ordine pubblico:le coordinate costituzionali 41
Editoriale. Le Regioni e le sfide dell’eguaglianza sostanziale 40
La tutela del paesaggio tra leale cooperazione e giusto procedimento 40
I beni comuni tra diritto ed economia: davvero un tertium genus? 39
Commento agli artt. 32-36 e 47-50 39
Les conventions et la constitution écrite: dimension virtuelle, équilibre politique et collaboration loyale 39
Virtù costituzionali 39
Riflessioni sulle attività internazionali delle Regioni 38
Diseguaglianza, identità culturale, pratiche religiose 38
voce Energia nucleare 37
Il federalismo fiscale. La Costituzione economica 37
Costituzione e coscienza sociale: il contributo della teoria del nudge 37
La controversa sorte dell'indirizzo e coordinamento 36
La "neutralità" del Presidente della Regione 36
«Soltanto per diversità di funzioni»? I magistrati ordinari tra carriera e prestigio 36
Riflessioni controcorrente sul divieto di mandato imperativo negli ordinamenti regionali 36
Autonomia regionale e uniformità sostenibile: princìpi fondamentali, sussidiarietà e intese forti 36
Il diritto regionale dell'economia al vaglio della Corte costituzionale 35
I diritti sociali fra istituti giuridici e analisi economica 35
Dopo il referendum costituzionale: ripensare le competenze in un'ottica di efficienza 35
Waiting for the new CAL (Consiglio delle autonomie locali) in Lombardy [Il nuovo Consiglio delle autonomie locali in Lombardia in attesa della prova dei fatti] 35
Il senso della Costituzione per la povertà 35
Urbanistica, edilizia ed espropriazioni 34
Il decreto legge e le disposizioni “eccentriche” introdotte in sede di conversione 34
Il costituzionalismo e la mobilità sociale: a proposito di Tania Groppi, Oltre le gerarchie, Laterza, Bari-Roma, 2021, pp. 1-117 34
Processo amministrativo e riparto giurisdizioni 33
Le politiche sanitarie in Emilia-Romagna, Lazio, Lombardia, Toscana 33
Solidarietà, doveri e obblighi nelle politiche vaccinali anti Covid-19 33
Urbanistica, edilizia ed espropriazioni 32
Les nudges et le droit constitutionnel: une alliance prometteuse ou risquée? 32
La Regione Lombardia e l’eguaglianza sostanziale: uno sguardo di sintesi 32
Il governo ombra: ascesa e declino 32
Diritto all'istruzione superiore e merito 32
Eguaglianza sostanziale e promozione sociale nel sistema costituzionale 32
L'autonomia locale e il potere regionale di indirizzo e coordinamento: itinerari ricostruttivi e prospettive di riforma 32
Il monopolio statale sulle prescrizioni tecniche e la vulnerabilità dell'autonomia regionale 32
Autonomia speciale e rapporti di lavoro nelle pubbliche amministrazioni tra riserva statale in materia giurisdizionale e norme di attuazione 32
Edilizia residenziale pubblica 32
Nel silenzio della Costituzione 32
La legge regionale nella giurisprudenza comune 31
Commento all'art. 4 [L' attuazione del nuovo titolo V, parte seconda, della costituzione...] 31
La saggezza della Corte costituzionale 31
La legge finanziaria friulana per il 2012 davanti alla Corte costituzionale: stabilizzazione del personale, rispetto del patto di stabilità interno, finanza locale 30
Sulla reggenza ad interim dei ministeri 30
Istruzione universitaria, primato della lingua italiana, eguaglianza sostanziale (intorno ad un profilo della sentenza n. 42 del 2017 della Corte costituzionale) 30
I rapporti tra il presidente della giunta e gli assessori: profili di diritto regionale comparato 30
La causa della legge 30
La vocazione cosmopolitica dei sistemi costituzionali alla luce del comune nucleo essenziale 30
Il diritto di accesso ad internet 30
La "normative Kraft des Faktischen" nella nascente struttura costituzionale europea 30
Ambiente e beni culturali 30
La forma di governo parlamentare nella transizione dal primo al secondo esecutivo Conte: verso un ritorno alla normalità costituzionale? 29
Sanzioni amministrative 29
Organizzazione amministrativa 29
L'acqua e i suoi giudici 29
Processo amministrativo e giurisdizioni 28
Ruling covid-19 pandemic between the state and the regions: Back to the 'coordinamento tecnico' [Il governo della pandemia tra Stato e Regioni: Ritorno al coordinamento tecnico] 28
Piccole revisioni (fatte) e grandi riforme (mancate) tra domanda di Costituzione e mediazione politica 28
I poteri istruttori della Corte costituzionale e l'accesso degli elementi scientifici nel giudizio di costituzionalità 28
Totale 5.173
Categoria #
all - tutte 41.243
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 41.243


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/202013 0 0 0 0 0 0 0 0 0 6 7 0
2020/202148 2 3 10 5 1 3 2 3 5 2 0 12
2021/202243 1 1 1 2 3 8 3 3 7 4 3 7
2022/20231.166 10 21 9 223 183 285 95 90 124 44 49 33
2023/20242.281 63 37 55 191 279 555 334 175 319 83 80 110
2024/20252.975 300 603 201 308 409 102 218 124 497 213 0 0
Totale 6.649