DORDONI, ANNALISA
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 6.288
NA - Nord America 2.128
AS - Asia 1.330
SA - Sud America 71
AF - Africa 46
OC - Oceania 33
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 3
Totale 9.899
Nazione #
IT - Italia 4.406
US - Stati Uniti d'America 2.062
SG - Singapore 630
RU - Federazione Russa 429
HK - Hong Kong 297
SE - Svezia 253
IE - Irlanda 250
NL - Olanda 235
GB - Regno Unito 190
DE - Germania 185
CN - Cina 167
FR - Francia 119
VN - Vietnam 63
ID - Indonesia 56
BR - Brasile 49
CA - Canada 48
AU - Australia 29
IN - India 29
CZ - Repubblica Ceca 28
ES - Italia 27
UA - Ucraina 26
BE - Belgio 20
FI - Finlandia 20
CH - Svizzera 18
PL - Polonia 17
TR - Turchia 17
ZA - Sudafrica 14
PT - Portogallo 13
MX - Messico 12
CL - Cile 11
AT - Austria 10
PH - Filippine 10
PK - Pakistan 10
MA - Marocco 9
GR - Grecia 8
KE - Kenya 8
TW - Taiwan 7
RO - Romania 6
CO - Colombia 5
IR - Iran 5
LT - Lituania 5
MY - Malesia 5
SA - Arabia Saudita 5
SI - Slovenia 5
SO - Somalia 5
AM - Armenia 4
KR - Corea 4
MZ - Mozambico 4
NZ - Nuova Zelanda 4
AE - Emirati Arabi Uniti 3
AR - Argentina 3
BG - Bulgaria 3
DK - Danimarca 3
NO - Norvegia 3
UZ - Uzbekistan 3
EC - Ecuador 2
EU - Europa 2
HU - Ungheria 2
IL - Israele 2
IQ - Iraq 2
JM - Giamaica 2
PA - Panama 2
SC - Seychelles 2
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 2
TH - Thailandia 2
A1 - Anonimo 1
AZ - Azerbaigian 1
BD - Bangladesh 1
BY - Bielorussia 1
CY - Cipro 1
EG - Egitto 1
GE - Georgia 1
HN - Honduras 1
IS - Islanda 1
KG - Kirghizistan 1
KW - Kuwait 1
KZ - Kazakistan 1
LK - Sri Lanka 1
LV - Lettonia 1
MD - Moldavia 1
MN - Mongolia 1
MU - Mauritius 1
NG - Nigeria 1
PE - Perù 1
RS - Serbia 1
TN - Tunisia 1
TT - Trinidad e Tobago 1
Totale 9.899
Città #
Milan 812
Ann Arbor 456
Singapore 320
Hong Kong 288
Rome 276
Ashburn 231
Dublin 230
Chandler 221
Santa Clara 132
Turin 130
New York 121
Princeton 102
Frankfurt am Main 93
Bologna 89
Naples 76
Florence 72
Wilmington 67
Padova 51
Jakarta 50
Shanghai 44
Verona 44
Brescia 40
Fairfield 37
Catania 34
Bari 32
Genoa 29
Monza 27
Birkenhead 26
Dong Ket 25
Trento 25
Seregno 24
Cagliari 23
Venice 23
Moscow 22
Nanjing 22
Pescara 21
Bergamo 20
Palermo 20
Bristol 18
Melbourne 17
Andover 16
Parma 16
Toronto 15
Beijing 14
Dearborn 14
Los Angeles 14
Prague 14
Council Bluffs 13
Frignano 13
Gallarate 13
Jacksonville 13
Perugia 13
Sesto San Giovanni 13
Vicenza 13
Barcelona 12
Manchester 12
Modena 12
Ottawa 12
Houston 11
London 11
Reggio Emilia 11
Ancona 10
Boardman 10
Cinisello Balsamo 10
Cologne 10
Helsinki 10
Seattle 10
Trieste 10
Waltham Forest 10
Castel Goffredo 9
Desio 9
Falls Church 9
Guardamiglio 9
Nanchang 9
Salerno 9
Sant'Ambrogio di Valpolicella 9
Wroclaw 9
Amsterdam 8
Asti 8
Brussels 8
Hangzhou 8
North Easton 8
Paris 8
Torino 8
Treviglio 8
Vienna 8
Almenno San Bartolomeo 7
Bresso 7
Cape Town 7
Cologno Monzese 7
Como 7
Fes 7
Luleå 7
Mirano 7
Oxford 7
Par 7
Pisa 7
Rieti 7
San Giovanni Lupatoto 7
Shenzhen 7
Totale 4.987
Nome #
Modelli di mascolinità nei gruppi online Incel e Red Pill: narrazione vittimistica di sé, deumanizzazione e violenza contro le donne 3.269
A Virtual Ethnography On Toxic Masculinities During The Covid-19 Pandemic. Italian Incel And Red Pill Communities' Hate Speeches And Violence Against Women 261
Gender and Class Inequalities in Italy Under COVID-19 Lockdown: Theoretical and Methodological challenges. Lessons from a Non-Directive Visual Research 223
Alla ricerca delle buone prassi di occupazione in azienda delle persone con disabilità. Un'indagine preliminare 200
TEMPI E RITMI DELLA VENDITA AL CLIENTE. ALIENAZIONE E PROCESSI DI IMMEDIATIZZAZIONE NELLE VIE DELLO SHOPPING DI MILANO E LONDRA 174
Retail shift workers: the times and rhythms of working with customers. Two European case studies 168
Times and rhythms of retail work. Destructuration and alienation processes [Tempi e ritmi della vendita al cliente: Processi di destrutturazione e alienazione] 166
Cosa succede nella manosphere italiana? Etnografia dell’odio online nelle comunità virtuali Incel e Red Pill 160
Times and rhythms of the retail shift work: two European case studies. Immediate gratification and deregulation of shop opening hours (Tempi e ritmi del lavoro su turni nella vendita diretta al cliente: due casi studio europei. Gratificazione immediata e deregolamentazione delle aperture dei negozi) 158
Gender and time inequalities. Retail Work and the deregulation of shop opening hours 146
Le vie dello shopping: dagli antecedenti storici antichi e moderni alle città globali nella società contemporanea 142
Sempre aperto. Lavorare su turni nella società dei servizi 24/7 138
Academic and research work from home during the COVID-19 pandemic in Italy: a gender perspective 136
'Deroutinization', 'Immediatization' and Practices of Resistance: Times and Rhythms Inequalities in Postmodern Capitalism. The Case of Shift Workers in Milan, Italy 132
Rischi globali, discorsi d’odio e violenza online. I gruppi incel italiani sui social media 129
Retail Shift Workers: The Times and Rhythms of Emotional Labour. A Qualitative Case Study in Milan, Italy 125
Giovani nei gruppi online 'incel', mascolinità marginalizzate e rischi globali 119
Lavoro di vendita al cliente e liberalizzazione dei consumi. Una ricerca comparativa sulla deregolamentazione degli orari di apertura dei negozi 118
Tempi e ritmi della vendita diretta al cliente: società dei servizi 24/7 e trasformazioni sociali 113
Abbandono degli studi e lavoro giovanile nella vendita al cliente 111
Introduzione [a: "Perché lavoro? Narrative e diritti per lavoratrici e lavoratori del XXI secolo"] 110
Relazioni di genere e precarietà di vita: tra progettualità difficili e ridefinizioni dei ruoli. I casi di Milano e Londra 106
Retail Shift Workers: Times and Rhythms of the Emotional Labour. Working Times and Alienation in Postmodern Capitalism: two Qualitative Case Studies 105
Altre mobilità professionali 102
Relazioni di genere e precarietà di vita: tra progettualità difficili e ridefinizione dei ruoli. I casi di Milano e Londra 102
Times and Rhythms of Working with Customers. Alienation and Immediatization Processes in the Shopping Streets of Milan and London 100
Academic Work During the Covid-19 Pandemic in Italy. Structural Factors and The Redefinition of Spatial, Time and Relational Boundaries 97
Il diritto di rinunciare alla domenica lavorativa 96
Francesca Coin, Le grandi dimissioni. Il nuovo rifiuto del lavoro e il tempo di riprenderci la vita, Torino, Einaudi Stile libero, 2023, 288 pp. 95
Precarietà della ricerca e scienze sociali emancipatorie 95
Immigrati: non solo chi lavora in nero, anche chi ha un permesso di soggiorno è ricattabile 92
Times and Rhythms of Retail Work: Alienation and Immediatisation Processes in the Shopping Streets of Milan and London 89
Distanti ma vicine? Fare ricerca sul bullismo con ragazze adolescenti durante la pandemia di Covid-19 85
Retail shift workers: two qualitative case studies. The times and rhythms of emotional labour in London and Milan 85
Giovani commessi e lavoro su turni nel retail 83
Retail Work in the 24/7 Service Society: Deregulation, Neoliberalism and Consumerism 83
Robotica e Lavoro: riflessioni sulle conseguenze sociopolitiche dell'automazione 81
Work-Life Balance and Beyond: Premises and Challenges 79
Trentino, bloccati nelle scuole corsi sulle pari opportunità. A rimetterci sono ancora le donne 77
Is it just a memory from the past? An analysis of the gender productivity gap of Italian academics in 2015-2016 76
Tempi e ritmi di lavoro nella vendita al cliente e deregolamentazione delle aperture delle attività commerciali in due città metropolitane europee: i casi di Oxford Street a Londra e Corso Buenos Aires a Milano 73
Academic Work During the Covid-19 Pandemic in Italy. Structural Factors and The Redefinition of Spatial, Time and Relational Boundaries 72
Retail Shift Workers: Tempi e ritmi del Lavoro Emozionale 71
Lavorare tra prevaricazioni e “segregazione di genere”. Le occupate sono discriminate: poche in posizioni apicali. Spesso sono meno retribuite, talvolta vittime di molestie 70
Italian Incel and Redpill online groups: reification, dehumanization and violence against women 68
Young Italian 'Angry White Men': Working-Class Marginalized Masculinities 67
A. Supiot: senso del lavoro e giustizia sociale 66
Doing Research During The COVID-19 Pandemic Using Qualitative and Visual Methods. An Exploratory Study On Working From Home Experiences in Lockdown in Italy 65
Young retail shift workers (not) planning their future: working with customers in the 24/7 service society in the transition to adulthood 65
Academia as a gender neutral and “safe” context (or not?). An ongoing research project on university students’ perceptions and representations about gender violence. 64
Scientific Productivity in the Italian Academia from a Gender Perspective [La produttività scientifica nell’accademia italiana in una prospettiva di genere] 64
Donne, povertà e lavoro: politiche di redistribuzione e del lavoro in Italia in un’ottica di genere 63
Inclusion for whom? A focus on precarious workers 63
Potere sul proprio tempo. Tempi e ritmi dei giovani lavoratori su turni dei negozi e deregolamentazione delle aperture: due casi studio in Europa 63
“Se togliessero lo smart-working valuterei il prepensionamento”: Lavoro da remoto e carichi di cura di lavoratori e lavoratrici pre-senior nel terziario avanzato milanese 62
Rapporto sulle pari opportunità in Ateneo. A cura del Comitato Unico di Garanzia (CUG) dell’Università di Trento 62
Lavorare nella vendita al cliente a Milano e Londra. Tempi flessibili e processi di immediatizzazione 60
Retail Shift Work. Time Power Inequalities in Post-Fordist Metropolitan Cities 60
Lavoro domenicale, quanto conta davvero riposare il giorno festivo 59
Gender Asymmetries in Academic Careers in Italy 57
Collettività working-class nell’Italia postfordista. Il conflitto Capitale-Lavoro e la sfida ecologica 55
Lavorare da casa nel primo lockdown italiano. Uno studio visuale su flessibilità spazio-temporale, classe e genere 54
Report. Analisi dei bisogni formativi delle donne in carico alla rete e coerenza con offerta formativa del territorio 53
Labour Processes in Retail: Intensification, Disciplinary Mechanisms and Resistances [I processi lavorativi nel retail: intensificazione, meccanismi disciplinari e resistenze] 53
Il lavoro giovanile in Italia: questioni strutturali e difficoltà nella transizione alla vita adulta 51
(Ancora) Dalla parte della donna 51
Destrutturazione dei tempi di vita nel “Fast Capitalism” 50
Stuck and Exploited. Refugees and Asylum Seekers in Italy Between Exclusion, Discrimination and Struggles. Edited by Francesco Della Puppa Giuliana Sanò. Venice, Italy: Edizioni Ca’ Foscari Venice University Press, Open Access, 2021. 362 pp, ISBN: 978-88-6969-533-9. 49
The Process of Gender Budgeting: Fostering Equality in Italian Academia. A Case from the University of Trento 47
Equal Opportunity and Promotion of Women in Academia and Science: Policies and Practices 47
Fare un “lavoro da donne”. I giovani commessi nelle vie dello shopping di Milano e Londra: stereotipi, rappresentazioni e modelli di mascolinità 46
Trasformazione produttiva e destrutturazione sociale 45
Identità di genere e rappresentazione di sé: giovani e nuovi modelli di mascolinità. Fare un "lavoro da donne". I giovani commessi nelle vie dello shopping di Milano e Londra: stereotipi, rappresentazioni e modelli di mascolinità 44
Lavoro giovanile nei servizi al cliente e criticità nella transizione all’età adulta 42
La linea di ricerca sul lavoro da remoto e ibrido nella Città Metropolitana di Milano del Progetto Digital-AGE 40
Il lavoro da casa durante la pandemia da Covid-19: vissuti, esperienze e criticità 34
Digital-Age: Ageing in a DIGITAL world. A study on multiple dimensions of inequality, in old AGE 34
Hate speech and gender violence online during the Covid-19 pandemic. The Italian manosphere and Incel and Red Pill virtual communities 34
Disuguaglianze di genere nella società contemporanea e strategie di empowerment delle donne 32
Ageing in a DIGITAL world. A study on multiple dimensions of inequality, in old AGE 31
Il lavoro da casa durante la pandemia di Covid 19: questioni di genere e di classe 29
Nuove maschilità e new media. Riconfigurazioni e cambiamenti nelle relazioni di genere online 28
Impatto del Covid-19 sul lavoro accademico: ri-definizione dei confini e pratiche quotidiane 26
Tempi e spazi durante la pandemia di Covid-19. Permeabilità tra confinamento e disintegrazione dei confini pubblici e privati 24
Oltre lo smart working? Uno studio di caso sul (prossimo) futuro del lavoro da remoto 24
Positioning: Feminist Epistemology in a virtual ethnography on anti-women online communities 23
Genere e produttività scientifica in Italia: le disparità preesistenti alla pandemia di Covid-19 22
Totale 10.388
Categoria #
all - tutte 32.562
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 32.562


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/202049 0 0 0 0 0 0 0 0 0 21 18 10
2020/2021748 128 35 77 67 57 62 50 45 56 38 25 108
2021/2022682 39 92 46 72 23 43 121 29 32 47 40 98
2022/20231.439 144 157 84 107 117 241 139 115 116 60 86 73
2023/20243.092 75 70 102 166 210 434 341 309 421 180 355 429
2024/20254.166 474 453 170 233 515 278 280 242 895 626 0 0
Totale 10.388