GAFFURI, ALBERTO MARIA
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 4.221
NA - Nord America 2.947
AS - Asia 1.305
SA - Sud America 49
AF - Africa 17
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 6
OC - Oceania 1
Totale 8.546
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 2.835
IT - Italia 2.093
DE - Germania 505
SG - Singapore 465
CN - Cina 359
SE - Svezia 293
IE - Irlanda 279
RU - Federazione Russa 267
UA - Ucraina 261
HK - Hong Kong 207
VN - Vietnam 192
FR - Francia 133
GB - Regno Unito 110
CA - Canada 79
AT - Austria 69
FI - Finlandia 57
DK - Danimarca 48
BR - Brasile 47
ID - Indonesia 41
NL - Olanda 32
BS - Bahamas 31
TR - Turchia 23
CH - Svizzera 21
ES - Italia 16
BE - Belgio 14
GN - Guinea 7
EU - Europa 6
CZ - Repubblica Ceca 5
NO - Norvegia 4
RO - Romania 4
JP - Giappone 3
LV - Lettonia 3
MA - Marocco 3
AL - Albania 2
IN - India 2
IR - Iran 2
KR - Corea 2
PA - Panama 2
SC - Seychelles 2
UZ - Uzbekistan 2
ZA - Sudafrica 2
AR - Argentina 1
BO - Bolivia 1
CI - Costa d'Avorio 1
GR - Grecia 1
HR - Croazia 1
IQ - Iraq 1
KE - Kenya 1
KG - Kirghizistan 1
KZ - Kazakistan 1
LK - Sri Lanka 1
MV - Maldive 1
NG - Nigeria 1
NZ - Nuova Zelanda 1
PK - Pakistan 1
PL - Polonia 1
PT - Portogallo 1
QA - Qatar 1
SM - San Marino 1
Totale 8.546
Città #
Ann Arbor 659
Frankfurt am Main 474
Milan 333
Singapore 300
Jacksonville 270
Dublin 264
Chandler 263
Hong Kong 206
Dearborn 169
Dong Ket 145
Princeton 132
Santa Clara 129
New York 125
Wilmington 125
Rome 115
Nanjing 90
Fairfield 81
Ashburn 74
Vienna 67
Palermo 59
Florence 45
Lachine 42
Jakarta 38
Nassau 31
Bologna 28
Nanchang 28
Guangzhou 27
Andover 26
Shenyang 25
Woodbridge 25
Los Angeles 24
Hebei 22
Moscow 21
Naples 21
Padova 21
Beijing 20
Jiaxing 18
Verona 18
Bergamo 17
Sacramento 17
Ottawa 16
Changsha 15
Jinan 15
Tianjin 15
Bari 14
Cambridge 14
Rho 14
Seattle 14
Brussels 13
Genoa 13
Redmond 13
Houston 12
Huizen 12
Norwalk 12
Reggio Emilia 12
Kunming 11
Napoli 11
Torino 11
Zhengzhou 11
Edmonton 10
Kansas City 10
San Diego 10
Turin 10
Udine 10
Boardman 9
Caserta 9
Trieste 9
Gallarate 8
Hangzhou 8
Helsinki 8
Mountain View 8
Ningbo 8
Ravenna 8
Toronto 8
University Park 8
Arona 7
Auburn Hills 7
Piombino Dese 7
Siena 7
Brescia 6
Cordignano 6
Iseo 6
Madrid 6
Nuremberg 6
Paris 6
Pescara 6
San Giovanni Lupatoto 6
Taizhou 6
Venezia 6
Zurich 6
Brno 5
Cagliari 5
Catania 5
Chicago 5
Como 5
Concorezzo 5
Dallas 5
Guido 5
Hefei 5
Kiev 5
Totale 5.127
Nome #
Le ipotesi negative di stabile organizzazione. Spunti problematici e sviluppi interpretativi 331
La tassazione dei redditi d'impresa prodotti all'estero. Principi generali 329
Il credito d’imposta per ricerca e sviluppo e i connessi obblighi dichiarativi 252
La distinzione tra attività commerciali e non commerciali degli enti no profit, ai fini delle imposte sui redditi e IVA, alla luce della nuova normativa del Codice del Terzo Settore 241
La stabile organizzazione nelle imposte sul reddito 233
Flat tax, sistemi di accertamento e controllo e condoni fiscali. in particolare gli strumenti di vigilanza su coloro che fruiscono del nuovo regime dei forfettari 230
Elementi fondamentali della disciplina Iva del commercio elettronico 228
La disciplina delle CFC 210
NOVITÀ FISCALI RECATE DAL C.D. “DECRETO DIGNITÀ” DEL 2018 210
Requisiti per l’applicazione del nuovo regime dei forfettari. Le scorrettezze che non fanno venire meno la fruibilità del regime 201
La determinazione del reddito della stabile organizzazione 194
Il nuovo regime dei forfettari e il sistema dei controlli 189
Le società tra professionisti. Aspetti tributari 189
Ancora su residenza fiscale, sede amministrativa e società holding 180
Sede di direzione e la sede dell’amministrazione: i presupposti della stabile organizzazione e della residenza 175
La stabile organizzazione nella nuova Ires 161
Studio sulla funzione e sul concetto di stabile organizzazione nelle imposte sul reddito 157
Detrazioni sui lavori, dubbi sulle spese pagate fuori anno 152
Aspetti fiscali delle perdite su crediti 150
Il credito d’imposta per ricerca e sviluppo 148
Stabile organizzazione: novità normative interne e proposte antiabuso dell’OCSE 131
La disciplina delle CFC 123
Riflessioni sul prezzo di mercato nel transfer pricing e sui limiti al sindacato del fisco 123
I limiti allo scambio di informazioni nelle indagini fiscali 121
Società di comodo e CFC - Modelli a confronto e proposte di modifica legislativa 118
Applicazione e interazione con i trattati bilaterali contro la doppia imposizione della convenzione multilaterale per l’attuazione delle misure finalizzate a prevenire l’erosione della base imponibile e lo spostamento dei profitti 115
Principi generali di tassazione del reddito d’impresa nei rapporti internazionali 114
Le nuove norme sulle CFC e la libertà di scelta dell’imprenditore riguardo al luogo di svolgimento dell’attività economica 113
I limiti all'utilizzo dei dati acquisiti nello scambio di informazioni 112
Il concetto di stabile organizzazione nella riforma delle imposte sui redditi 111
Mancato rispetto del termine di trasmissione dei dati relativi alle ristrutturazioni edilizie 111
Robin Tax non più dovuta anche per i presupposti passati 109
La sede amministrativa nei gruppi di società 108
Le nuove disposizioni sui paradisi fiscali 107
I nuovi accertamenti di tipo sintetico 106
Il fenomeno della c.d. esterovestizione: riflessi fiscali e risvolti sanzionatori 105
Il giudizio di rinvio: la riassunzione della causa e le norme applicabili 103
La disciplina delle CFC 103
Studi di settore e normalità economica 99
La nuova disciplina in tema di documentazione dei “prezzi di trasferimento” 99
Prelievi internazionali 96
Appunti sulla stabile organizzazione all’estero delle imprese residenti 94
Commento agli artt. da 39 a 46 del d.lgs. n. 546/1992 94
Gli atti esecutivi successivi all’avviso di accertamento 93
Residenza e diritto comunitario 91
Commento all'art. 44 del d.lgs. n. 546/1992 91
La determinazione del reddito tassabile per le imprese che adottano gli Ias/Ifrs secondo le recenti modifiche legislative e le norme del decreto n. 48/2009 90
Note in tema di solidarietà nella sostituzione a titolo d'acconto 87
Commento all'art. 40 del d.lgs. n. 546/1992 86
La disciplina delle CFC 85
L’applicazione dell’Irap non dipende dall’ammontare delle spese per l’esercizio dell’attività 84
Aspetti critici riguardo alla fruibilità del nuovo scudo fiscale 83
Redditi prodotti all’estero 80
Transfer pricing e dimostrazione del conseguimento di un vantaggio fiscale 80
La disciplina delle CFC 78
L’omesso o erroneo pagamento delle ritenute 77
L’accertamento esecutivo dopo la manovra ed il decreto sviluppo: caratteristiche, termini e garanzie per il contribuente. 75
Commento all'art. 45 del d.lgs. n. 546/1992 73
La sanzionabilità amministrativa dell'abuso del diritto 72
Commento all'art. 42 del d.lgs. n. 546/1992 70
Commento all'art.46 del d.lgs. n. 546/1992 70
Commento all'art. 39 del d.lgs. n. 546/1992 69
La disciplina delle CFC 69
Intervento sugli studi di settore 68
Commento all'art. 43 del d.lgs. n. 546/1992 64
Il regime fiscale 60
Commento all'art. 41 del d.lgs. n. 546/1992 59
Note sistematiche sulla tipologia di reddito entro cui sono inquadrabili i cc.dd. carried interests 56
La disciplina delle CFC 55
Dichiarazioni fiscali e scelte: il rebus delle facoltà di modifica 52
La natura dei termini nei controlli formali e le conseguenze del mancato invio della preventiva comunicazione di irregolarità 52
Nuove ipotesi di inesistenza di una stabile organizzazione nel settore finanziario 47
L’imposta sulle successioni e sulle donazioni 13
Chiarimenti su alcuni aspetti della disciplina fiscale del trust 12
Stabile organizzazione e patrimoni destinati 11
Totale 8.827
Categoria #
all - tutte 28.112
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 28.112


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020198 0 0 0 0 0 0 0 0 0 64 109 25
2020/20211.430 91 20 114 135 112 116 147 131 122 145 51 246
2021/2022582 64 95 51 110 36 7 14 33 27 5 28 112
2022/20231.534 198 276 157 177 157 250 36 74 90 52 41 26
2023/20241.040 36 20 45 103 158 207 158 47 120 36 30 80
2024/20251.634 156 425 178 136 180 58 64 111 221 105 0 0
Totale 8.827