Traendo spunto da recenti pronunce giurisprudenziali, che pare pongano fine a un annoso dibattito circa la natura dell’eccezione di « compensatio lucri cum damno » libera in forma e termini, nonché rilevabile d’ufficio, l’autrice riflette sul concetto di compensazione « impropria » e conclude per una rivalutazione della funzione equitativa della « compensatio lucri cum damno » nella fase di liquidazione del danno risarcibile.
Ferrari, M. (2015). la compensatio lucri cum damno come eccezione rilevabile d'ufficio. RESPONSABILITÀ CIVILE E PREVIDENZA(2), 666-674.
la compensatio lucri cum damno come eccezione rilevabile d'ufficio
FERRARI, MARIANGELA
2015
Abstract
Traendo spunto da recenti pronunce giurisprudenziali, che pare pongano fine a un annoso dibattito circa la natura dell’eccezione di « compensatio lucri cum damno » libera in forma e termini, nonché rilevabile d’ufficio, l’autrice riflette sul concetto di compensazione « impropria » e conclude per una rivalutazione della funzione equitativa della « compensatio lucri cum damno » nella fase di liquidazione del danno risarcibile.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Mariangela Ferrari-clcd rilevabile ufficio.pdf
Solo gestori archivio
Tipologia di allegato:
Publisher’s Version (Version of Record, VoR)
Dimensione
1.32 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.32 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.