Nel presente articolo intendo sottolineare come, nell’Europa fin de siècle, i divulgatori della rivoluzione positivistica si appropriarono spesso del registro umoristico, considerato il più adeguato a evidenziare le contraddizioni determinatesi tra una nuova concezione dell’uomo e della società, emersa dalle recenti acquisizioni scientifiche (in particolare dall’affermazione della dottrina darwiniana), e l’immutabilità delle convenzioni. Indagherò dunque le possibili suggestioni che Le menzogne convenzionali della nostra civiltà del medico ungherese Max Nordau e il romanzo Le tre Grazie del medico e antropologo monzese Paolo Mantegazza esercitarono sull’opera di Luigi Pirandello dagli anni della formazione fino al 1905, focalizzandomi in particolare sulle novelle Le tre carissime e Senza malizia e sul Fu Mattia Pascal.
Esposito, M. (2025). Pirandello e l'ombra degli scienziati: tra Nordau e Mantegazza. NOVECENTO TRANSNAZIONALE, 9, 208-222 [10.13133/2532-1994/19099].
Pirandello e l'ombra degli scienziati: tra Nordau e Mantegazza
Esposito, M
2025
Abstract
Nel presente articolo intendo sottolineare come, nell’Europa fin de siècle, i divulgatori della rivoluzione positivistica si appropriarono spesso del registro umoristico, considerato il più adeguato a evidenziare le contraddizioni determinatesi tra una nuova concezione dell’uomo e della società, emersa dalle recenti acquisizioni scientifiche (in particolare dall’affermazione della dottrina darwiniana), e l’immutabilità delle convenzioni. Indagherò dunque le possibili suggestioni che Le menzogne convenzionali della nostra civiltà del medico ungherese Max Nordau e il romanzo Le tre Grazie del medico e antropologo monzese Paolo Mantegazza esercitarono sull’opera di Luigi Pirandello dagli anni della formazione fino al 1905, focalizzandomi in particolare sulle novelle Le tre carissime e Senza malizia e sul Fu Mattia Pascal.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Esposito-2025-Novecento Transnazionale-VoR.pdf
accesso aperto
Tipologia di allegato:
Publisher’s Version (Version of Record, VoR)
Licenza:
Creative Commons
Dimensione
492.95 kB
Formato
Adobe PDF
|
492.95 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.