Creare sinergia tra i diversi attori che popolano lo scenario della didattica, in particolar modo in ambito accademico, ed accrescere il valore delle risorse di cui i singoli stakeholder sono portatori, mettendoli a fattor comune per realizzare un più ampio obiettivo congiunto. Questa è l’idea alla base dell’iniziativa sperimentale che intendiamo illustrare in questo contributo. Nello specifico il presente contributo intende raccontare l’esperienza, ancora in corso, che ci ha portati a sperimentare un nuovo modello di integrazione di risorse digitali e che vede come protagonisti da un lato una importante casa editrice, Pearson Italia, dall’altra l’Università degli Studi di Milano-Bicocca. La sperimentazione in oggetto individua il suo focus in due elementi chiave: la massima granularizzazione dei contenuti editoriali e l’univocità dell’ambiente all’interno del quale si realizza l’esperienza dell’utente.
Bondi, M., Di Francesco, M., Riva, G., Biondo, E., Roncoroni, P. (2018). Un nuovo modello di fruizione delle risorse editoriali digitali nella didattica dell’università. In Atti del MoodleMoot Italia 2018 (pp.116-121). Milano : MediaTouch 2000.
Un nuovo modello di fruizione delle risorse editoriali digitali nella didattica dell’università
Bondi, M;Di Francesco, MPrimo
;Riva, GSecondo
;
2018
Abstract
Creare sinergia tra i diversi attori che popolano lo scenario della didattica, in particolar modo in ambito accademico, ed accrescere il valore delle risorse di cui i singoli stakeholder sono portatori, mettendoli a fattor comune per realizzare un più ampio obiettivo congiunto. Questa è l’idea alla base dell’iniziativa sperimentale che intendiamo illustrare in questo contributo. Nello specifico il presente contributo intende raccontare l’esperienza, ancora in corso, che ci ha portati a sperimentare un nuovo modello di integrazione di risorse digitali e che vede come protagonisti da un lato una importante casa editrice, Pearson Italia, dall’altra l’Università degli Studi di Milano-Bicocca. La sperimentazione in oggetto individua il suo focus in due elementi chiave: la massima granularizzazione dei contenuti editoriali e l’univocità dell’ambiente all’interno del quale si realizza l’esperienza dell’utente.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Bondi-2018-MoodleMoot Italia 2018-VoR.pdf
accesso aperto
Tipologia di allegato:
Publisher’s Version (Version of Record, VoR)
Licenza:
Altro
Dimensione
186.96 kB
Formato
Adobe PDF
|
186.96 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.