Il contributo mira a far emergere come alcuni testi di stampo sociologico ed economico (McLuhan, Fofi, Selvini Palazzoli, Galbraith) abbiano influenzato la scrittura delle Mosche del capitale (Einaudi, 1989) di Paolo Volponi. L’indagine è condotta gettando uno sguardo costante all’avantesto e all’intera produzione volponiana, mettendo capo a un’interpretazione complessiva dei presupposti ideologici da cui muove la strutturazione del romanzo.
Bonsi, C. (2024). “Il mondo è un divano sfasciato”: risonanze di letture sociologiche ed economiche nelle Mosche del capitale. RIVISTA DI STUDI ITALIANI, 42(2), 120-130.
“Il mondo è un divano sfasciato”: risonanze di letture sociologiche ed economiche nelle Mosche del capitale
Bonsi, C
2024
Abstract
Il contributo mira a far emergere come alcuni testi di stampo sociologico ed economico (McLuhan, Fofi, Selvini Palazzoli, Galbraith) abbiano influenzato la scrittura delle Mosche del capitale (Einaudi, 1989) di Paolo Volponi. L’indagine è condotta gettando uno sguardo costante all’avantesto e all’intera produzione volponiana, mettendo capo a un’interpretazione complessiva dei presupposti ideologici da cui muove la strutturazione del romanzo.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Bonsi-2024-JoIS-VoR.pdf
accesso aperto
Tipologia di allegato:
Publisher’s Version (Version of Record, VoR)
Licenza:
Altro
Dimensione
263.42 kB
Formato
Adobe PDF
|
263.42 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.