Il Tribunale di Roma considera che inammissibile per difetto assoluto di giurisdizione l’azione volta ad accertare la responsabilità dello Stato per la lesione di un affermato diritto al clima. A partire dalla sentenza si offrono alcune considerazioni sia in relazione al caso deciso, sia più in generale sui rimedi giuridici esistenti pe combattere il riscaldamento globale.
Delsignore, M. (2024). La sentenza nella causa Giudizio universale: se il contenzioso non è la strada corretta, quali altre vie per fronteggiare il cambiamento climatico?. RIVISTA GIURIDICA DELL'AMBIENTE(4), 1301-1336.
La sentenza nella causa Giudizio universale: se il contenzioso non è la strada corretta, quali altre vie per fronteggiare il cambiamento climatico?
delsignore
2024
Abstract
Il Tribunale di Roma considera che inammissibile per difetto assoluto di giurisdizione l’azione volta ad accertare la responsabilità dello Stato per la lesione di un affermato diritto al clima. A partire dalla sentenza si offrono alcune considerazioni sia in relazione al caso deciso, sia più in generale sui rimedi giuridici esistenti pe combattere il riscaldamento globale.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
DelSignore-2024-Riv Giurid Ambiente-VoR.pdf
accesso aperto
Descrizione: Open Access https://rgaonline.it/rga-cartaceo/
Tipologia di allegato:
Publisher’s Version (Version of Record, VoR)
Licenza:
Licenza open access specifica dell’editore
Dimensione
181.19 kB
Formato
Adobe PDF
|
181.19 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.