Tutti abbiamo scritto, almeno una volta nella vita, una lista: per fare la spesa, per ricordarci le cose da fare. Liste di nomi, luoghi, oggetti... e molto altro ancora. La lista è un modo per conoscere, orientarsi nel mondo, prendendo, in un certo modo, le misure. Del “mondo delle liste” si sono occupati illustri studiosi del calibro di Umberto Eco, che le hanno utilizzate anche come metodo di studio e di ricerca. Gli stessi bambini le creano nei loro giochi, e proprio in forza di questa loro presenza nel mondo infantile possono essere un utile strumento anche educativo e didattico. In questo contributo si presenta una panoramica relativo all’uso di liste ed elenchi, provando a verificarne le finalità della proposta, oltre che la tipologia di redazione.
Zuccoli, F. (2024). La vertigine della lista. BAMBINI(9), 28-32.
La vertigine della lista
Zuccoli, F
2024
Abstract
Tutti abbiamo scritto, almeno una volta nella vita, una lista: per fare la spesa, per ricordarci le cose da fare. Liste di nomi, luoghi, oggetti... e molto altro ancora. La lista è un modo per conoscere, orientarsi nel mondo, prendendo, in un certo modo, le misure. Del “mondo delle liste” si sono occupati illustri studiosi del calibro di Umberto Eco, che le hanno utilizzate anche come metodo di studio e di ricerca. Gli stessi bambini le creano nei loro giochi, e proprio in forza di questa loro presenza nel mondo infantile possono essere un utile strumento anche educativo e didattico. In questo contributo si presenta una panoramica relativo all’uso di liste ed elenchi, provando a verificarne le finalità della proposta, oltre che la tipologia di redazione.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Zuccoli-2024-bambini-VoR.pdf
Solo gestori archivio
Descrizione: articolo più indice
Tipologia di allegato:
Publisher’s Version (Version of Record, VoR)
Licenza:
Tutti i diritti riservati
Dimensione
7.89 MB
Formato
Adobe PDF
|
7.89 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.