L’ordinanza affronta le problematiche relative all’individuazione del rimedio sanzionatorio applicabile in caso accertata illegittimità del licenziamento disciplinare. In particolare, ed a seguito alle modifiche apportate dalla l. 28 giugno 2012, n. 92 all’art. 18, l. 20 maggio 1970, n. 300, risulta controversa, tanto in dottrina quanto in giurisprudenza, la questione su quando possa dirsi integrata la fattispecie dell’”insussistenza del fatto contestato”, alla cui ricorrenza il legislatore del 2012 subordina l’applicabilità della reintegrazione nel posto di lavoro con risarcimento del danno limitato ad un importo massimo pari a 12 mensilità. Il contributo esamina brevemente le opposte tesi prospettate in dottrina in merito alla questione controversa e si propone di fornire un possibile spunto al dibattito che a tutt’oggi interessa gli interpreti.
Lama, R. (2014). L'irrilevanza disciplinare del fatto posto a base del recesso comporta la reintegra ex art. 18 comma 4, l. 20 maggio 1970, n. 300 [Altro].
L'irrilevanza disciplinare del fatto posto a base del recesso comporta la reintegra ex art. 18 comma 4, l. 20 maggio 1970, n. 300
LAMA, ROBERTO
2014
Abstract
L’ordinanza affronta le problematiche relative all’individuazione del rimedio sanzionatorio applicabile in caso accertata illegittimità del licenziamento disciplinare. In particolare, ed a seguito alle modifiche apportate dalla l. 28 giugno 2012, n. 92 all’art. 18, l. 20 maggio 1970, n. 300, risulta controversa, tanto in dottrina quanto in giurisprudenza, la questione su quando possa dirsi integrata la fattispecie dell’”insussistenza del fatto contestato”, alla cui ricorrenza il legislatore del 2012 subordina l’applicabilità della reintegrazione nel posto di lavoro con risarcimento del danno limitato ad un importo massimo pari a 12 mensilità. Il contributo esamina brevemente le opposte tesi prospettate in dottrina in merito alla questione controversa e si propone di fornire un possibile spunto al dibattito che a tutt’oggi interessa gli interpreti.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.