Si ripercorre il diritto di difesa e il rapporto con la difesa tecnica dall'età di diritto comune fino alla sua costituzionalizzazione all'art. 24, 2° comma della nostra Costituzione, esaminando l'esperienza dottrinale e legislativa dell'Europa continentale

Garlati, L. (2014). Le origini del diritto di difesa: diritto concesso o diritto naturale?. Intervento presentato a: Diritto processuale penale penitenziario e Deontologia: deontologia e tecnica del penalista, Piacenza.

Le origini del diritto di difesa: diritto concesso o diritto naturale?

GARLATI, LOREDANA
2014

Abstract

Si ripercorre il diritto di difesa e il rapporto con la difesa tecnica dall'età di diritto comune fino alla sua costituzionalizzazione all'art. 24, 2° comma della nostra Costituzione, esaminando l'esperienza dottrinale e legislativa dell'Europa continentale
relazione (orale)
Diritto di difesa; processo penale;
Italian
Diritto processuale penale penitenziario e Deontologia: deontologia e tecnica del penalista
2014
2014
none
Garlati, L. (2014). Le origini del diritto di difesa: diritto concesso o diritto naturale?. Intervento presentato a: Diritto processuale penale penitenziario e Deontologia: deontologia e tecnica del penalista, Piacenza.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10281/49748
Citazioni
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
Social impact