Il contributo prende le mosse dai risultati di una ricerca empirica condotta sulla giurisprudenza del Tribunale di Milano del 2022 sui reati ambientali. Ciò che emerge è la larghissima prevalenza delle fattispecie contravvenzionali; fatta eccezione per la fattispecie di traffico organizzato di rifiuti di cui all’art. 452-quaterdecies c.p., i delitti ambientali (e in particolare quelli introdotti nel 2015) non hanno trovato applicazione. La ricerca offre l’occasione non solo di svolgere qualche riflessione critica sui confini applicativi dell’art. 452-quaterdecies c.p., con particolare riguardo ai rapporti con i reati di cui agli artt. 416 c.p. e 256 T.U.A., ma soprattutto sulla razionalità della strategia preventiva adottata dal legislatore, che scommette sulla minaccia di pene detentive destinate a non essere mai applicate.

Dova, M. (2023). Quale tutela penale dell'ambiente? I risultati di un'indagine empirica presso il Tribunale di Milano (2022). LEXAMBIENTE(4), 39-51.

Quale tutela penale dell'ambiente? I risultati di un'indagine empirica presso il Tribunale di Milano (2022)

Dova, M
2023

Abstract

Il contributo prende le mosse dai risultati di una ricerca empirica condotta sulla giurisprudenza del Tribunale di Milano del 2022 sui reati ambientali. Ciò che emerge è la larghissima prevalenza delle fattispecie contravvenzionali; fatta eccezione per la fattispecie di traffico organizzato di rifiuti di cui all’art. 452-quaterdecies c.p., i delitti ambientali (e in particolare quelli introdotti nel 2015) non hanno trovato applicazione. La ricerca offre l’occasione non solo di svolgere qualche riflessione critica sui confini applicativi dell’art. 452-quaterdecies c.p., con particolare riguardo ai rapporti con i reati di cui agli artt. 416 c.p. e 256 T.U.A., ma soprattutto sulla razionalità della strategia preventiva adottata dal legislatore, che scommette sulla minaccia di pene detentive destinate a non essere mai applicate.
Articolo in rivista - Articolo scientifico
Ricerca empirica, dati, giurisprudenza, traffico organizzato di rifiuti, pena
Italian
2023
4
39
51
open
Dova, M. (2023). Quale tutela penale dell'ambiente? I risultati di un'indagine empirica presso il Tribunale di Milano (2022). LEXAMBIENTE(4), 39-51.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Dova-2023-lexambiente-VoR.pdf

accesso aperto

Descrizione: CC BY NC ND I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it
Tipologia di allegato: Publisher’s Version (Version of Record, VoR)
Licenza: Creative Commons
Dimensione 243.15 kB
Formato Adobe PDF
243.15 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10281/460304
Citazioni
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
Social impact