Il contributo ripercorre e analizza la sentenza della Corte EDU Communauté Genevoise d’Action Syndicale (CGAS) c. Suisse (2022). Si tratta della prima sentenza che, pronunciandosi nel merito, accerta e dichiara la lesione della libertà di riunione (Art. 11 CEDU), avvenuta durante il primo periodo della pandemia di Covid-19 e a causa delle misure anti-contagio adottate dal Governo elvetico. Mette in luce le argomentazioni della Corte e alcune criticità sollevate nella dissenting opinion, riponendo particolare attenzione in un punto ritenuto decisivo per il reasoning della Corte: il c.d. “approccio olistico” alla Convenzione
Pagotto, T. (2023). La Corte EDU promuove un approccio “olistico” alla Convenzione e accerta la violazione della libertà di riunione avvenuta durante la pandemia. OSSERVATORIO COSTITUZIONALE(1/2023), 1-18.
La Corte EDU promuove un approccio “olistico” alla Convenzione e accerta la violazione della libertà di riunione avvenuta durante la pandemia
Pagotto, T
2023
Abstract
Il contributo ripercorre e analizza la sentenza della Corte EDU Communauté Genevoise d’Action Syndicale (CGAS) c. Suisse (2022). Si tratta della prima sentenza che, pronunciandosi nel merito, accerta e dichiara la lesione della libertà di riunione (Art. 11 CEDU), avvenuta durante il primo periodo della pandemia di Covid-19 e a causa delle misure anti-contagio adottate dal Governo elvetico. Mette in luce le argomentazioni della Corte e alcune criticità sollevate nella dissenting opinion, riponendo particolare attenzione in un punto ritenuto decisivo per il reasoning della Corte: il c.d. “approccio olistico” alla ConvenzioneFile | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Pagotto-2023-Osservatorio Costituzionale-VoR.pdf
accesso aperto
Descrizione: licenza - https://www.osservatorioaic.it/it/chi-siamo/regolamento
Tipologia di allegato:
Publisher’s Version (Version of Record, VoR)
Licenza:
Creative Commons
Dimensione
402.46 kB
Formato
Adobe PDF
|
402.46 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.