Il volume affronta un'analisi completa in ottica pedagogica degli ambienti per l'apprendimento in rete, comunemente conosciuti come Learning Management System. Nel primo capitolo viene presentato il quadro epistemologico del concetto di ambiente per l'apprendimento, nel secondo proposta una chiave di lettura attraverso lo schema ADEMA che risolve l'intreccio strumenti/ruoli, nel terzo capitolo viene presentato l'approccio di progettazione e sperimentazione degli ambienti per l'apprendimento in rete.
Garavaglia, A. (2006). Ambienti per l'apprendimento in rete: gli spazi dell'e-learning. Azzano San Paolo (BG) : Edizioni Junior.
Ambienti per l'apprendimento in rete: gli spazi dell'e-learning
Garavaglia, A
2006
Abstract
Il volume affronta un'analisi completa in ottica pedagogica degli ambienti per l'apprendimento in rete, comunemente conosciuti come Learning Management System. Nel primo capitolo viene presentato il quadro epistemologico del concetto di ambiente per l'apprendimento, nel secondo proposta una chiave di lettura attraverso lo schema ADEMA che risolve l'intreccio strumenti/ruoli, nel terzo capitolo viene presentato l'approccio di progettazione e sperimentazione degli ambienti per l'apprendimento in rete.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
2006 Garavaglia Ambienti per apprendimento in rete - FULL.pdf
Solo gestori archivio
Dimensione
1.66 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.66 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.