l presente contributo si propone di esplorare e riflettere, da una prospettiva pedagogica, sulla casa come luogo di educazione per le bambine e i bambini che la abitano attraverso la prospettiva offerta dall’emergenza pandemica in corso. Nella prima infanzia la dimora della famiglia rappresenta il luogo entro il quale il bambino comincia a prendere coscienza di sé, e a esistere proprio a partire dallo spazio della casa. L’emergenza COVID-19 ha imposto un ritorno forzato alle mura domestiche portando a ripensare il ruolo della casa.Si intende, pertanto, condividere alcune riflessioni peda-gogiche a partire dai risultati di una ricerca qualitativa (parte del progetto Europeo Erasmus+ DEPCIP) condotta durante il lockdown di marzo-maggio 2020 e volta a comprendere l’impatto che un periodo prolungato di confinamento ha avuto sull’ambiente fa-miliare. Il contributo si basa su una ricerca quali-quantitativa (Ted-dlie & Tasshakori, 2006), condotta attraverso l’intervista semi-strutturata Computer Assisted Web Interview (CAWI). Circa 1000 genitori provenienti dai Paesi coinvolti nel progetto sono stati raggiunti, di cui 400 italiani. Lo studio ha inoltre indagato le relazioni con gli spazi domestici e pubblici, mostrando come l’isolamento abbia provocato una ridefinizione delle “geografie di casa” delle famiglie (Blunt & Varley, 2004). A partire dai risultati di ricerca il presente paper rifletterà sulla complessità dei significati di casa che si sono andati attraversando nel corso di questo periodo emergenziale e delle sue ricadute sul piano educativo.

Biffi, E., Carriera, L. (2022). La casa come spazio educante: riflessioni pedagogiche a partire da uno studio durante il lockdown. METIS, 11(2) 2021(2), 240-251 [10.30557/MT00176].

La casa come spazio educante: riflessioni pedagogiche a partire da uno studio durante il lockdown

Biffi Elisabetta
Primo
;
Carriera Lucia
Secondo
2022

Abstract

l presente contributo si propone di esplorare e riflettere, da una prospettiva pedagogica, sulla casa come luogo di educazione per le bambine e i bambini che la abitano attraverso la prospettiva offerta dall’emergenza pandemica in corso. Nella prima infanzia la dimora della famiglia rappresenta il luogo entro il quale il bambino comincia a prendere coscienza di sé, e a esistere proprio a partire dallo spazio della casa. L’emergenza COVID-19 ha imposto un ritorno forzato alle mura domestiche portando a ripensare il ruolo della casa.Si intende, pertanto, condividere alcune riflessioni peda-gogiche a partire dai risultati di una ricerca qualitativa (parte del progetto Europeo Erasmus+ DEPCIP) condotta durante il lockdown di marzo-maggio 2020 e volta a comprendere l’impatto che un periodo prolungato di confinamento ha avuto sull’ambiente fa-miliare. Il contributo si basa su una ricerca quali-quantitativa (Ted-dlie & Tasshakori, 2006), condotta attraverso l’intervista semi-strutturata Computer Assisted Web Interview (CAWI). Circa 1000 genitori provenienti dai Paesi coinvolti nel progetto sono stati raggiunti, di cui 400 italiani. Lo studio ha inoltre indagato le relazioni con gli spazi domestici e pubblici, mostrando come l’isolamento abbia provocato una ridefinizione delle “geografie di casa” delle famiglie (Blunt & Varley, 2004). A partire dai risultati di ricerca il presente paper rifletterà sulla complessità dei significati di casa che si sono andati attraversando nel corso di questo periodo emergenziale e delle sue ricadute sul piano educativo.
Articolo in rivista - Articolo scientifico
casa, abitare, spazio vissuto, luoghi educativi, famiglia, lockdown
Italian
9-gen-2022
2022
11(2) 2021
2
240
251
reserved
Biffi, E., Carriera, L. (2022). La casa come spazio educante: riflessioni pedagogiche a partire da uno studio durante il lockdown. METIS, 11(2) 2021(2), 240-251 [10.30557/MT00176].
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
480-Articolo o saggio-3163-1-10-20220109.pdf

Solo gestori archivio

Descrizione: Articolo completo
Tipologia di allegato: Publisher’s Version (Version of Record, VoR)
Dimensione 175.87 kB
Formato Adobe PDF
175.87 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10281/344349
Citazioni
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
Social impact