Inconfessata per definizione, l'ipocrisia è una delle categorie polemiche più usate e abusate, ancora oggi, per denunciare il "cinismo mascherato" di certi attori sociali, soprattutto quando rivestono cariche pubbliche. Ma l'ipocrisia è stata sempre e solo questo? Dovremmo davvero diffidarne sempre e contestare ogni sua manifestazione? Quali forme di ipocrisia possiamo distinguere? Quale rapporto esiste fra l'ipocrisia e la scarsa attitudine autocritica di chi è solito contestare le condotte di vita altrui? E soprattutto: quale rapporto esiste fra questo vizio comune, la politica democratica e la riproduzione istituzionale di diverse forme di oppressione e di dominio? Sono solo alcune delle domande che ispirano questo viaggio filosofico a ritroso nella storia di uno dei concetti più camaleontici della cultura occidentale. Le svolte semantiche che da Omero a Sloterdijk scandiscono questa storia sorprendente consentiranno di differenziare diverse accezioni del fenomeno: dall'ipocrisia psicologica di chi dissimula per proteggersi dall'aggressività altrui al narcisismo etico di chi tradisce le qualità professate, passando per l'opportunismo auto-indulgente e il moralismo ipocrita.
Mazzone, L. (2020). Ipocrisia. Storia e critica del più socievole dei vizi. Napoli-Salerno : Orthotes.
Ipocrisia. Storia e critica del più socievole dei vizi
Mazzone, L
2020
Abstract
Inconfessata per definizione, l'ipocrisia è una delle categorie polemiche più usate e abusate, ancora oggi, per denunciare il "cinismo mascherato" di certi attori sociali, soprattutto quando rivestono cariche pubbliche. Ma l'ipocrisia è stata sempre e solo questo? Dovremmo davvero diffidarne sempre e contestare ogni sua manifestazione? Quali forme di ipocrisia possiamo distinguere? Quale rapporto esiste fra l'ipocrisia e la scarsa attitudine autocritica di chi è solito contestare le condotte di vita altrui? E soprattutto: quale rapporto esiste fra questo vizio comune, la politica democratica e la riproduzione istituzionale di diverse forme di oppressione e di dominio? Sono solo alcune delle domande che ispirano questo viaggio filosofico a ritroso nella storia di uno dei concetti più camaleontici della cultura occidentale. Le svolte semantiche che da Omero a Sloterdijk scandiscono questa storia sorprendente consentiranno di differenziare diverse accezioni del fenomeno: dall'ipocrisia psicologica di chi dissimula per proteggersi dall'aggressività altrui al narcisismo etico di chi tradisce le qualità professate, passando per l'opportunismo auto-indulgente e il moralismo ipocrita.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
IPOCRISIA. Storia e critica del più socievole dei vizi.pdf
Solo gestori archivio
Tipologia di allegato:
Publisher’s Version (Version of Record, VoR)
Dimensione
2.64 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.64 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.