Through the combined formula of correspondence - between a university professor and her student engaged in a process of final paper - and the logbook, the paper describes an experience of training, a research and documentation and critical reflection about the services early childhood in Berlin.

Attraverso la formula mista del carteggio - tra una docente universitaria e una sua studentessa impegnata in un percorso di tesi - e del diario di bordo, il saggio descrive un’esperienza di tirocinio, un lavoro di ricerca e documentazione e una riflessione critica sui servizi per la prima infanzia di Berlino.

Musi, E., Cannalire, S. (2013). I servizi per la prima infanzia a Berlino – Dossier. BAMBINI IN EUROPA, 2013(Marzo), 1-17.

I servizi per la prima infanzia a Berlino – Dossier

Musi Elisabetta;
2013

Abstract

Through the combined formula of correspondence - between a university professor and her student engaged in a process of final paper - and the logbook, the paper describes an experience of training, a research and documentation and critical reflection about the services early childhood in Berlin.
Articolo in rivista - Articolo scientifico
education; children; services for early childhood
Italian
2013
2013
Marzo
1
17
none
Musi, E., Cannalire, S. (2013). I servizi per la prima infanzia a Berlino – Dossier. BAMBINI IN EUROPA, 2013(Marzo), 1-17.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10281/305339
Citazioni
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
Social impact