L’Adunanza plenaria, con quattro recenti sentenze, ha ribadito la tassatività dei casi di rinvio al giudice del primo grado ex art. 105 c.p.a. Pertanto, essi vanno intesi in senso restrittivo essendo vietata ogni interpretazione analogica o estensiva. L’Autore condivide la soluzione di fondo, ma evidenzia i non pochi difetti di argomentazione delle motivazioni prospettate dalla Plenaria. Inoltre, si osserva come in tema di nullità della sentenza di primo grado e di omissione di pronuncia la soluzione dettata dalla Plenaria sia rimasta ancora piuttosto incerta.
Squazzoni, A. (2019). Ancora in tema di rinvio o giudizio diretto del Consiglio di Stato. Brevi note a margine dell'Adunanza plenaria. DIRITTO PROCESSUALE AMMINISTRATIVO, 2019(2), 616-651.
Ancora in tema di rinvio o giudizio diretto del Consiglio di Stato. Brevi note a margine dell'Adunanza plenaria
Squazzoni, A
2019
Abstract
L’Adunanza plenaria, con quattro recenti sentenze, ha ribadito la tassatività dei casi di rinvio al giudice del primo grado ex art. 105 c.p.a. Pertanto, essi vanno intesi in senso restrittivo essendo vietata ogni interpretazione analogica o estensiva. L’Autore condivide la soluzione di fondo, ma evidenzia i non pochi difetti di argomentazione delle motivazioni prospettate dalla Plenaria. Inoltre, si osserva come in tema di nullità della sentenza di primo grado e di omissione di pronuncia la soluzione dettata dalla Plenaria sia rimasta ancora piuttosto incerta.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
17 DPA 2 2019.pdf
Solo gestori archivio
Tipologia di allegato:
Publisher’s Version (Version of Record, VoR)
Dimensione
447.44 kB
Formato
Adobe PDF
|
447.44 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.