La responsabilità della banca per concessione abusiva di credito è una fattispecie che ha ormai trovato riconoscimento ed applicazione da parte della nostra giurisprudenza. Rimangono ancora, tuttavia, da chiarire alcune questioni di rilievo dal punto di vista della sua applicazione pratica. Tra queste, il riconoscimento della legittimazione ad agire del curatore fallimentare. Il saggio ricostruisce la fattispecie della concessione abusiva di credito in termini di illecito plurioffensivo giacché la condotta illecita della banca cagiona un danno sia al patrimonio dei creditori, che al patrimonio dell'impresa sovvenuta. In questi termini, l'Autore esamina come sia è possibile affermare la legittimazione del curatore fallimentare a far valere l'azione di responsabilità
Inzitari, B. (2007). La legittimazione del curatore all'azione per abusiva concessione del credito: plurioffensività dell'illecito al patrimonio del credito; plurioffensività dell'illecito al patrimonio e alla garanzia patrimoniale. LE SOCIETÀ, 462-475.
La legittimazione del curatore all'azione per abusiva concessione del credito: plurioffensività dell'illecito al patrimonio del credito; plurioffensività dell'illecito al patrimonio e alla garanzia patrimoniale
INZITARI, BRUNO
2007
Abstract
La responsabilità della banca per concessione abusiva di credito è una fattispecie che ha ormai trovato riconoscimento ed applicazione da parte della nostra giurisprudenza. Rimangono ancora, tuttavia, da chiarire alcune questioni di rilievo dal punto di vista della sua applicazione pratica. Tra queste, il riconoscimento della legittimazione ad agire del curatore fallimentare. Il saggio ricostruisce la fattispecie della concessione abusiva di credito in termini di illecito plurioffensivo giacché la condotta illecita della banca cagiona un danno sia al patrimonio dei creditori, che al patrimonio dell'impresa sovvenuta. In questi termini, l'Autore esamina come sia è possibile affermare la legittimazione del curatore fallimentare a far valere l'azione di responsabilitàI documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.