Identità e differenze culturali sono da tempo al centro del dibattito politico, scientifico e filosofico. Il sempre più frequente ricorso ai concetti di “società multiculturale”, “intercultura” e “transcultura” testimonia l’importanza che la diversità culturale riveste per le società contemporanee, dove differenze culturali di ogni genere si manifesterebbero nei più svariati ambiti della vita sociale, proponendo nuove sfide sul piano individuale, collettivo e istituzionale. Identità e differenze, tuttavia, possono rivelarsi e operare solo nella comunicazione. Nel presente volume, vengono analizzate la complessità culturale dell’esperienza quotidiana e la dimensione interculturale dei processi comunicativi. Dapprima vengono presentate criticamente le diverse prospettive teoriche e disciplinari sulla comunicazione interculturale, che sottolineano la capacità delle culture di plasmare l’agire degli individui e di rendere più o meno agevole la comunicazione interpersonale. Viene poi proposta una lettura alternativa del nesso tra culture e comunicazione, mostrando come identità e differenze siano continuamente ri-prodotte nei processi comunicativi ed entrino a far parte del “senso comune condiviso” grazie al quale attribuiamo un significato all’esperienza sociale. Non più habitus (sistemi simbolici incorporati) o modelli normativi interiorizzati che pilotano in modo inconsapevole l’agire ma riferimenti cognitivi e retoriche che rievocano il carattere imprevedibile, creativo e ludico del comunicare.

Quassoli, F. (2006). Riconoscersi: differenze culturali e pratiche comunicative. Milano : Raffaello Cortina.

Riconoscersi: differenze culturali e pratiche comunicative

QUASSOLI, FABIO
2006

Abstract

Identità e differenze culturali sono da tempo al centro del dibattito politico, scientifico e filosofico. Il sempre più frequente ricorso ai concetti di “società multiculturale”, “intercultura” e “transcultura” testimonia l’importanza che la diversità culturale riveste per le società contemporanee, dove differenze culturali di ogni genere si manifesterebbero nei più svariati ambiti della vita sociale, proponendo nuove sfide sul piano individuale, collettivo e istituzionale. Identità e differenze, tuttavia, possono rivelarsi e operare solo nella comunicazione. Nel presente volume, vengono analizzate la complessità culturale dell’esperienza quotidiana e la dimensione interculturale dei processi comunicativi. Dapprima vengono presentate criticamente le diverse prospettive teoriche e disciplinari sulla comunicazione interculturale, che sottolineano la capacità delle culture di plasmare l’agire degli individui e di rendere più o meno agevole la comunicazione interpersonale. Viene poi proposta una lettura alternativa del nesso tra culture e comunicazione, mostrando come identità e differenze siano continuamente ri-prodotte nei processi comunicativi ed entrino a far parte del “senso comune condiviso” grazie al quale attribuiamo un significato all’esperienza sociale. Non più habitus (sistemi simbolici incorporati) o modelli normativi interiorizzati che pilotano in modo inconsapevole l’agire ma riferimenti cognitivi e retoriche che rievocano il carattere imprevedibile, creativo e ludico del comunicare.
Monografia o trattato scientifico - Monografia di Ricerca - Prima edizione
multiculturalismo; comunicazione interculturale; identità; immigrazione
Italian
dic-2006
978-88-6030-077-5
Raffaello Cortina
233
Quassoli, F. (2006). Riconoscersi: differenze culturali e pratiche comunicative. Milano : Raffaello Cortina.
none
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10281/11856
Citazioni
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
Social impact